liberazione 25 aprile partigiani mussolini piazzale loreto

E LA CHIAMANO “LIBERAZIONE” - UN ITALIANO SU TRE NON SA COSA Si COMMEMORA IL 25 APRILE - LE RISPOSTE SCONCERTANTI DEL 33% DEGLI INTERPELLATI: "UNITÀ D' ITALIA", "FESTA DEL LAVORO", "L’ANNIVERSARIO DI ROMA CAPITALE" - TRA I VOTANTI PER IL PD, A SORPRESA, EMERGE UNA QUOTA ELEVATA DI RISPOSTE “NON SAPREI”

Renato Mannheimer per il Giornale

 

25 aprile

Il 25 aprile costituisce tutti gli anni una scadenza importante per la vita politica e sociale del nostro Paese. Esso evoca valori, eventi, conflitti che per molti sono ancora attuali e che ancora oggi rappresentano per alcuni un elemento di frattura e divisione e rivestono comunque grande significato.

In ogni caso, il contenuto simbolico del 25 aprile rimane ancora oggi un elemento di rilievo per conoscere e interpretare correttamente i sentimenti della nazione.

 

Ma ci si può domandare in che misura gli italiani sono consapevoli di che cosa si celebra il 25 aprile. Sanno, in particolare, quali avvenimenti vengono ricordati in questo giorno? E quali significati e insegnamenti vengono loro attribuiti? O per molti è solo un giorno di vacanza dalla scuola o dal lavoro, senza che se ne sappia bene la motivazione?

 

Una ricerca effettuata nei giorni scorsi dall' Istituto EumetraMR di Milano, intervistando un campione nazionale di cittadini al di sopra dei 17 anni di età, ci evidenzia un quadro contraddittorio e, per verti versi, preoccupante.

 

Circa due intervistati su tre (67%), infatti, mostrano di conoscere con relativa precisione ciò che si ricorda il 25 aprile. Ma ben un terzo (33%) dei nostri concittadini non ne ha idea o il che forse è ancora peggio ne ha una completamente errata. La percentuale di non conoscenza è comunque decisamente maggiore di quella risultante da un analogo sondaggio condotto nel 2001 (risultava il 13%) limitato però alla sola città di Milano.

 

25 aprile

In particolare, oggi, il 15% non sa proprio cosa rispondere al quesito che domanda cosa si commemora il 25 aprile.

 

E un altro 18% offre risposte paradossali, dicendo che in questa data si festeggia «l' Unità d' Italia» (2%, la percentuale può sembrare bassa ma corrisponde a centinaia di migliaia di cittadini e raggiunge le dimensioni di diversi partiti politici) o «l' anniversario di Roma come Capitale» (3%) o «la Festa del lavoro» (2%) o, forse un poco più plausibilmente, ma sempre mostrando una conoscenza imprecisa, «la fine della seconda guerra mondiale» (9%).

 

Contrariamente alle aspettative di qualche analista sociale, la maggiore ignoranza del significato del 25 aprile non si rileva nelle generazioni più giovani, dai 18 ai 24 anni (ove la conoscenza è del 75%, con pur sempre un quarto dei Millennials che non sa nulla del 25 aprile), ma in quelle successive, dell'«età di mezzo», dai 25 ai 45 anni (circa 40% di non conoscenza).

25 aprile

 

E, com' era facile attendersi, tra quanti hanno un titolo di studio meno elevato. Ma anche tra i laureati, ben uno su quattro non conosce il significato della ricorrenza.

 

Una consapevolezza sensibilmente inferiore si rileva tra gli intervistati residenti nelle regioni meridionali. Tra le casalinghe e i disoccupati e tra coloro che sono in cerca di prima occupazione. C' è qualche differenza anche sul piano dell' orientamento politico e, di conseguenza, su quello dell' intenzione di voto in caso di nuove elezioni. Tra i votanti per il Pd, sorprendentemente, emerge una quota elevata di risposte «non saprei» (20%, vale a dire uno su cinque), mentre tra quelli per Lega e Movimento Cinque Stelle si accentuano le affermazioni più palesemente errate e, in certi casi, paradossali.

 

MATTARELLA 25 APRILE

Le cause a cui ascrivere questa diffusa ignoranza sono molteplici. Non si tratta solo della scuola, che spesso tende a non preparare e a non formare adeguatamente gli studenti (con lamentele anche da parte di questi ultimi sulla scarsa preparazione, come abbiamo evidenziato in un precedente sondaggio qui pubblicato), ma anche, talvolta, in responsabilità o, forse, ignoranza, da parte di alcuni che, attraverso i media e altri strumenti, dovrebbero contribuire a stimolare una maggiore consapevolezza tra i cittadini.

 

Nell' insieme il quadro è, almeno ad avviso del sottoscritto, piuttosto desolante. Il fatto che un italiano su tre milioni di persone non conosca che cosa si ricorda il 25 aprile (e se ne vada lo stesso in vacanza) e, di conseguenza, ignori un pezzo cruciale della nostra storia e dei fondamenti ideali (condivisi o meno) della formazione della nostra Repubblica appare molto grave. E la dice lunga sul grado di consapevolezza con cui molti cittadini vivono le proprie scelte politiche e sociali.

partigiani a montecitorio per i 70 anni dalla liberazione 2

 

liberazione 1945

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....