ANCHE I PARTITINI NEL LORO PICCOLO S’INCAZZANO - LEGA, NCD E UDC FANNO PROVE DI SABOTAGGIO DELLE RIFORME PER IL VERO OBIETTIVO: RISCRIVERE L’ITALICUM ABBASSANDO LE SOGLIE DI SBARRAMENTO

Amedeo La Mattina per “La Stampa

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

In questi giorni il Senato sembra una tonnara che ribolle sotto la fiocina delle riforme costituzionali. I senatori-tonni si agitano perché con le loro mani stanno scrivendo sul portone di Palazzo Madama il cartello «chiuso d’autorità». Si agitano perché quasi nessuno di loro ritornerà a calcare i parquet scricchiolanti dei corridoi damascati e riciclarsi alla Camera sarà quasi impossibile.

 

Scartare dai binari del patto Renzi-Berlusconi ora sembra impossibile ma c’è un sospetto che cresce dentro Forza Italia e riguarda la legge elettorale. Non se ne parla molto. «Adesso dobbiamo concentrarci sulle riforme costituzionali - spiega il ministro Maria Elena Boschi - e immediatamente dopo sulla legge elettorale». Il premier ha riaperto, con poco entusiasmo, al dialogo con i 5 Stelle, dicendo di essere disponibile a incontrare la delegazione grillina la prossima settimana.

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Quello che ancora non si dice è che l’Italicum è destinato a cambiare e non è detto che le modifiche che circolano a Palazzo Chigi piaceranno al Cavaliere. Si vogliono abbassare le soglie di sbarramento, quelle percentuali di voti che un partito o una coalizione deve raggiungere per eleggere un certo numero di deputati (i senatori non si eleggeranno più). Sono i piccoli e medi partiti che spingono in questa direzione e sono i loro gruppi al Senato che possono fare la differenza nelle prossime votazioni in aula sulla riforma costituzionale.

 

Ieri Lega e Ncd infatti hanno dato una dimostrazione di ciò che potrebbe succedere senza i loro voti: hanno fermato un emendamento che non garantiva nella composizione del nuovo Senato la rappresentanza proporzionale dei partiti. Era un emendamento, spiega Roberto Calderoli, che avrebbe garantito solo il Pd e Fi: «Ora quel testo è tornato a essere democratico. Qualcuno ha dovuto calare le braghe». Non lo dice, ma questo «qualcuno» è il partito del Cavaliere. «Mentre il ministro Boschi era d’accordo con noi», spiega uno degli uomini che ha trattato per Ncd.

maria elena boschi (2)maria elena boschi (2)

 

Silvio Berlusconi Senza Trucco Silvio Berlusconi Senza Trucco

Ecco l’avviso ai naviganti: andremo avanti, ma sappiate che quando arriverà l’ora della legge elettorale sapremo usare le nostre armi. In fondo è questo il senso delle parole di Renato Schifani quando ricorda che «Ncd ha svolto un ruolo importante di mediazione. Questo ruolo attivo lo svolgeremo anche nell’ambito della legge elettorale. Nessuno pensi - conclude Schifani - che basti un accordo a due per definire le regole del voto».

 

Il vero nodo sono le altre soglie che una lista o una coalizione deve raggiungere per eleggere i propri deputati. Chi non è coalizzato ha di fronte il muro dell’8%. Chi invece lo è deve superare l’asticella del 4,5%. Né la Lega né Ncd più Udc hanno grandi speranze di raggiungere il primo sbarramento: sarebbero costretti ad allearsi con Berlusconi, alle condizioni di Berlusconi. L’obiettivo è portare tutto al 5%, meglio se 4%.

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

 

Sulla legge elettorale ci sarà la madre di tutte le battaglie. C’è chi giura che se n’è cominciato a parlare con la ministra Boschi, la quale qualche apertura sta cominciando a farla. Non le dispiace ad esempio che il voto venga espresso sulla lista e non sulla coalizione (è una proposta del coordinatore Ncd Quagliariello e dei 5 Stelle). Una tale soluzione non piace a Berlusconi che qualche dubbio comincia ad averlo. «Con questo nuovo Senato vincono sempre loro, se poi cambiano l’Italicum è finita», ha detto a chi ci ha parlato ieri.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....