LA MUMMIA SICULA BATTE UN COLPO – ATTESA GIÀ PER OGGI LA FIRMA DI MATTARELLA SOTTO L’ITALICUM – IL PRESIDENTE NON VEDE PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ E DARÀ UNA DELUSIONE ALLE OPPOSIZIONI – MORAL SUASION INVECE SULLA RIFORMA DEL SENATO

1. ALTRO

Jena per “la Stampa

 

Mattarella firmerà l’Italicum perché non ha nient’altro da fare.

 

 

2. NESSUN DUBBIO AL COLLE, MATTARELLA FIRMERA’ GIA’ OGGI

Ugo Magri per “la Stampa

 

sergio mattarellasergio mattarella

Mattarella non si presta a fare da testimonial per conto delle opposizioni. Deluderà berlusconiani e grillini che gli ingiungono di bocciare l’«Italicum». E non appena la legge approderà sulla sua scrivania (a sera non era ancora arrivata), il Capo dello Stato provvederà a promulgarla, magari oggi stesso. In questo caso avrà impiegato un solo giorno dei 30 che la Costituzione gli concede per esaminare la riforma appena timbrata dal Parlamento. Tanta tempestività o fretta, a seconda dei punti di vista, ha una spiegazione.


Appelli irricevibili
La tesi più in voga chiama in causa il ruolo del Presidente: di garanzia per tutti, di arbitro imparziale che non tifa né per gli uni né per gli altri, tantomeno si fa tirare per la giacca. Se anziché mettere la controfirma Mattarella tenesse l’«Italicum» a bagnomaria, subito si scatenerebbe la propaganda degli anti-renziani. Direbbero: «Visto? Anche l’inquilino del Colle nutre dei dubbi, altrimenti avrebbe subito promulgato...». Ogni ora di ritardo finirebbe per ingigantire le attese, alimentando incertezze e fibrillazioni. Salvo accertare alla fine che problemi non ve ne sono: il Quirinale non ha nulla da obiettare sul piano della costituzionalità, unico terreno su cui Mattarella sarebbe legittimato a nutrire riserve.

sergio mattarella sergio mattarella


Niente dubbi
Il Presidente conosce a fondo la materia, se non altro per aver scritto nel ’94 la legge che porta il suo nome. E poi per essere stato tra i giudici costituzionali che un anno e mezzo fa cassarono il «Porcellum». Quella decisione contestava due aspetti essenziali del vecchio sistema. Mancava una soglia per il premio di maggioranza, e le liste bloccate erano talmente lunghe da impedire un voto consapevole. Tanto il primo quanto il secondo profilo di incostituzionalità sembrano superati dalla nuova legge, e dunque sul Colle non si vede a cosa un rinvio alle Camere potrebbe appigliarsi.

 

MATTARELLA FOGLIETTIMATTARELLA FOGLIETTI

Suonerebbe pretestuoso, questo almeno si percepisce da quelle parti. Poi, certo, eventualmente un domani valuterà la Consulta. Però Mattarella non vuole rubarle il mestiere. Sotto questo aspetto, una promulgazione rapida dell’«Italicum» eviterà che nascano polveroni inutili sui poteri del Presidente. Non spetta a lui contestare il merito della legge, tantomeno interferire con l’attività legislativa. La sensazione è che l’attuale inquilino del Quirinale si terrà alla larga dal ruolo di co-legislatore svolto invece (secondo la raccolta di studi che il giurista Gianfranco Pasquino ha appena pubblicato su «Paradoxa») da Giorgio Napolitano quando al governo c’era il Cavaliere. Una forma costante di interventismo, a fin di bene si capisce.

Sguardo avanti
I problemi del Paese non aspettano, è bene voltare pagina: anche questo si dice tra gli amici del Presidente, che in Parlamento non sono pochi. Semmai lo sguardo andrà rivolto alle altre riforme in gestazione, incominciando da quella del bicameralismo. Lo stesso Renzi ha riconosciuto che qualche correzione potrebbe essere introdotta. E forse non è fuori strada chi scorge, in queste aperture, l’effetto di una «moral suasion» del Quirinale, che tanto più risulta efficace sul premier quanto meno se ne viene a sapere.

napolitano mattarella gasparrinapolitano mattarella gasparrimarina sereni napolitano mattarella gasparrimarina sereni napolitano mattarella gasparri

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO