LA MUMMIA SICULA BATTE UN COLPO – ATTESA GIÀ PER OGGI LA FIRMA DI MATTARELLA SOTTO L’ITALICUM – IL PRESIDENTE NON VEDE PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ E DARÀ UNA DELUSIONE ALLE OPPOSIZIONI – MORAL SUASION INVECE SULLA RIFORMA DEL SENATO

1. ALTRO

Jena per “la Stampa

 

Mattarella firmerà l’Italicum perché non ha nient’altro da fare.

 

 

2. NESSUN DUBBIO AL COLLE, MATTARELLA FIRMERA’ GIA’ OGGI

Ugo Magri per “la Stampa

 

sergio mattarellasergio mattarella

Mattarella non si presta a fare da testimonial per conto delle opposizioni. Deluderà berlusconiani e grillini che gli ingiungono di bocciare l’«Italicum». E non appena la legge approderà sulla sua scrivania (a sera non era ancora arrivata), il Capo dello Stato provvederà a promulgarla, magari oggi stesso. In questo caso avrà impiegato un solo giorno dei 30 che la Costituzione gli concede per esaminare la riforma appena timbrata dal Parlamento. Tanta tempestività o fretta, a seconda dei punti di vista, ha una spiegazione.


Appelli irricevibili
La tesi più in voga chiama in causa il ruolo del Presidente: di garanzia per tutti, di arbitro imparziale che non tifa né per gli uni né per gli altri, tantomeno si fa tirare per la giacca. Se anziché mettere la controfirma Mattarella tenesse l’«Italicum» a bagnomaria, subito si scatenerebbe la propaganda degli anti-renziani. Direbbero: «Visto? Anche l’inquilino del Colle nutre dei dubbi, altrimenti avrebbe subito promulgato...». Ogni ora di ritardo finirebbe per ingigantire le attese, alimentando incertezze e fibrillazioni. Salvo accertare alla fine che problemi non ve ne sono: il Quirinale non ha nulla da obiettare sul piano della costituzionalità, unico terreno su cui Mattarella sarebbe legittimato a nutrire riserve.

sergio mattarella sergio mattarella


Niente dubbi
Il Presidente conosce a fondo la materia, se non altro per aver scritto nel ’94 la legge che porta il suo nome. E poi per essere stato tra i giudici costituzionali che un anno e mezzo fa cassarono il «Porcellum». Quella decisione contestava due aspetti essenziali del vecchio sistema. Mancava una soglia per il premio di maggioranza, e le liste bloccate erano talmente lunghe da impedire un voto consapevole. Tanto il primo quanto il secondo profilo di incostituzionalità sembrano superati dalla nuova legge, e dunque sul Colle non si vede a cosa un rinvio alle Camere potrebbe appigliarsi.

 

MATTARELLA FOGLIETTIMATTARELLA FOGLIETTI

Suonerebbe pretestuoso, questo almeno si percepisce da quelle parti. Poi, certo, eventualmente un domani valuterà la Consulta. Però Mattarella non vuole rubarle il mestiere. Sotto questo aspetto, una promulgazione rapida dell’«Italicum» eviterà che nascano polveroni inutili sui poteri del Presidente. Non spetta a lui contestare il merito della legge, tantomeno interferire con l’attività legislativa. La sensazione è che l’attuale inquilino del Quirinale si terrà alla larga dal ruolo di co-legislatore svolto invece (secondo la raccolta di studi che il giurista Gianfranco Pasquino ha appena pubblicato su «Paradoxa») da Giorgio Napolitano quando al governo c’era il Cavaliere. Una forma costante di interventismo, a fin di bene si capisce.

Sguardo avanti
I problemi del Paese non aspettano, è bene voltare pagina: anche questo si dice tra gli amici del Presidente, che in Parlamento non sono pochi. Semmai lo sguardo andrà rivolto alle altre riforme in gestazione, incominciando da quella del bicameralismo. Lo stesso Renzi ha riconosciuto che qualche correzione potrebbe essere introdotta. E forse non è fuori strada chi scorge, in queste aperture, l’effetto di una «moral suasion» del Quirinale, che tanto più risulta efficace sul premier quanto meno se ne viene a sapere.

napolitano mattarella gasparrinapolitano mattarella gasparrimarina sereni napolitano mattarella gasparrimarina sereni napolitano mattarella gasparri

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…