VIENI AVANTI, BOCCHINO: ECLISSI DI UN ARRAMPICATORE SOCIALE - DA PORTABORSE DI TATARELLA A BEL-AMI’ DI FINI, DA MARIO MONTI AD ALFREDO ROMEO, PASSANDO PER FRANCESCO DINI (UOMO DI CARLO DE BENEDETTI) - FARINA SI GUARDA BENE DI FARE I NOMI DELLE CONQUISTE (DA CARFAGNA A SABINA BEGAN)

Bocchino e la BeganBocchino e la Began

Renato Farina per Libero Quotidiano

 

 

In questi giorni Italo Bocchino è molto citato. Ma nel modo più scalcagnato e ingiusto che esista: cioè lo si fa parlare attraverso le sue intercettazioni. Servono a inchiodare lui e il prossimo, e non è dato sentire la di lui interpretazione.

 

Dunque ne prescindo. Resta una certezza: lui sta in mezzo a queste vicende di Consip e di appalti per la pulizia e la manutenzione di edifici dello Stato, tra cui Montecitorio, Palazzo Chigi, il Quirinale. Ci sta in mezzo nel senso geopolitico del termine.

 

È l' incrocio tra il suo datore di lavoro (l' avvocato Alfredo Romeo, imprenditore ora in carcere preventivo) e la politica, a livelli alti e bassi, ideologi e manutengoli. Com' è finito lì? Una volta non si occupava della pulizia dei Palazzi del potere, ma delle sedie, e non per spolverarle ma per sedervici. Poi è passato a facilitare appalti il cui oggetto era la cura delle tavolette del water, e non chi ci si sarebbe seduto.

 

ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI

Italo Bocchino e Mara Carfagna foto La presse Italo Bocchino e Mara Carfagna foto La presse

Parto subito da un dato personale, onde consentire di fare la tara. Non ho mai condiviso le sue idee, ma è stato un collega parlamentare simpatico, anche quando ha urlato contro di me in aula, perché mi dichiarai favorevole a nome del Pdl agli accordi con Gheddafi e la Libia, e lui mi rimproverò di essere un cristiano per finta. A quei tempi con Fini aveva spezzato il Popolo della libertà, e la sinistra lo osannava. Era stato lui l' uomo di mano di Gianfranco.

 

STEFANIA PRESTIGIACOMO ITALO BOCCHINO STEFANIA PRESTIGIACOMO ITALO BOCCHINO

 

Pare ci fosse anche una ragione di rivalità personale con Silvio Berlusconi: entrambi con l' ambizione di essere i maschi alfa della compagnia, con rivalità conseguenti, assai più importanti nella vita che le fratture sulla interpretazione autentica della crisi della Lehmann Brothers e dello spread.

 

 

Bocchino e la BeganBocchino e la Began

Quella che ora narreremo è la storia di un Bel-Ami napoletano, assomigliante assai alla creatura del romanzo di Guy de Maupassant, Georges Duroy, che, recitano i bigini dell' esame di letteratura francese, era «un uomo ambizioso e seduttore, che da povero militare in congedo e modesto impiegato diventa uno degli uomini di maggiore successo nella società parigina, grazie al giornalismo e alla sua capacità di manipolare donne potenti e intelligenti». Georges Duroy passa molti guai ma alla fine resta in carriera, vedremo se sarà lo stesso per il Bel Ami di noialtri. Di certo per il resto è tale e quale.

Bocchino e la BeganBocchino e la Began

 

Cominciamo da un episodio mitologico. È la primavera del 1994. L' alleanza tra Berlusconi, Bossi e Fini è vittoriosa. Un uomo è stato la colla parlamentare fra i tre mondi: Pinuccio Tatarella. Una figura grande della destra, alieno da camicia nera e retorica, eppure amato anche dai fascistoni, parlandone con il dovuto rispetto. È felice. È sera tardi. Compra un cabaret di paste e va a suonare alla porta del giovane amico e collaboratore.

 

BOCCHINO GIORNALISTABOCCHINO GIORNALISTA

Suona alla porta di Palazzo Taverna, una residenza favolosa vicino a Piazza Navona. Gli appare Bocchino, è in giacca da camera (non dei deputati, ma dei parvenu). Gli cade il cabaret dallo stupore. In effetti Bocchino aveva fatto il gran salto. Da uomo del popolo a gran signore. Era nato nel casertano nel 1967. Figlio di un impiegato delle poste si era spostato con la famiglia in Umbria. Lì militò nella destra universitaria di Perugia, discepolo di una figura storica degli anni '70 e '80: Luciano Laffranco, uomo colto, attivo nell' ateneo, un maestro. Era il padre spirituale e ideologico di quelli che divennero i colonnelli di Fini.

 

Italo, con questa infarinatura di livello, rientrò in Campania, per seguire la madre malata, e lì fu scoperto da Tatarella, o viceversa. Di fatto lui diventò la sua mano più che la sua testa. Un po' quello che a Napoli si chiama lo spicciafaccende. Come Evangelisti per Andreotti.

 

ITALO BOCCHINO GABRIELLA BUONTEMPO ITALO BOCCHINO GABRIELLA BUONTEMPO

Tatarella era uno che appena si metteva un vestito stirato sembrava lo avesse portato via a qualcuno travolto da un camion. Bocchino era il contrario, gli evitava la coda alle poste, fissava l' appuntamento dal barbiere, se c' era da sistemare un soppalco provvedeva. Un grande organizzatore.

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Eccellente nei rapporti col mondo, ma - va detto - persino di buone letture. Bocchino fece un altro incontro decisivo per la sua vita e la sua formazione. Quello con una grande donna: Gabriella Buontempo, virgulto di una famiglia ricca, potente e bene introdotta. Il padre di Gabriella, Eugenio, era un costruttore il cui riferimento politico era il ministro Claudio Signorile, della sinistra socialista, avversario di Craxi. Gabriella era anche nipote di Rossella Buontempo, il cui salotto a Capri era il luogo di una specie di «grande bellezza» del Golfo. Qui Italo bevve cultura, stile, relazioni.

pd21 claudio signorilepd21 claudio signorile

 

Cade Craxi, cade Signorile. Eugenio Buontempo punta sul nuovo. Ce l' ha in casa: il genero, Bocchino. Il quale si trasferisce appunto a Palazzo Taverna con Gabriella. Il salto è compiuto. Cadono le paste a Tatarella. Che lo vuole ancora più vicino. Insieme gestiscono il quotidiano Roma di Napoli. Lui nel frattempo è diventato cronista del Secolo d' Italia.

 

MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA

Nessuno lo salutava. Poi dopo l' approdo con Tatarella a Palazzo Chigi (Pinuccio, il suo capo, era il vice di Berlusconi) tutti a omaggiarlo, una goduria. Nel 1996 divenne deputato a 28 anni, grazie, non solo ma anche, al finanziamento del suocero nel collegio difficilissimo di Gomorra: Casal di Principe.

 

Alla morte del suo mentore Tatarella, febbraio 1998, Bocchino forse si montò la testa. Pretese di sostituirlo senza averne il carisma. Editore, politico. Incassò due milioni e rotti (non un reato) per il quotidiano Roma, parte della mediazione per l' affare Telekom Serbia. Fu rieletto per altre tre volte. Era molto vicino a La Russa e Gasparri, e rischiò anch' egli di essere travolto dalla buriana quando Fini mise sotto sopra Alleanza nazionale. Lui fu candidato in posizione difficilissima in Campania 2, al dodicesimo posto, e se la cavò per un pelo.

 

BOCCHINO FINIBOCCHINO FINI

Capì la lezione. Virò verso Fini e diventò il suo prolungamento fisico. Da bravo Bel-Ami non distinse però mai troppo le relazioni politiche e quelle d' affari. Alfredo Romeo, uomo di sinistra, lo ebbe per riferimento nel mondo politico e giornalistico, al punto che nel 2008 risultarono intercettazioni che provocarono la richiesta d' arresto di Italo, nel frattempo diventato vice presidente vicario di Fabrizio Cicchitto del gruppo parlamentare del Pdl. Archiviato: nulla di illecito. E siamo ai pasticci familiari che complicarono la vita sia di Fini sia di Bocchino sia di Berlusconi, ma su questo non mettiamo becco.

italo bocchino fabrizio cicchitto angelino alfano (2)italo bocchino fabrizio cicchitto angelino alfano (2)

 

Candidato con Fini (e Monti) nel 2013, fu bocciato dagli elettori. Ma la sua tela di amicizia e di bravura gli consentì di ritornare al Secolo d' Italia, organo della Fondazione di An, votato all' unanimità direttore editoriale. Intanto tubava con Romeo dal balcone. Congiunto nella vita e nella morte al suo destino di Bel Ami. Con qualche cattiva amicizia.

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...