giuseppe conte elly schlein referendum cittadinanza

IUS “SÒLA”: LA VERA SCONFITTA DELLA SINISTRA NON È IL QUORUM MANCATO, MA IL 35% CHE HA VOTATO NO ALLA CITTADINANZA ABBREVIATA. UNO SCHIAFFONE DA PARTE DEGLI ELETTORI D’AREA (I POCHI CHE SI SONO MOBILITATI SU INPUT DI CGIL E PD SONO EVIDENTEMENTE DI SINISTRA), SU UNA QUESTIONE CARA AI LEADER DEL CAMPO LARGO MA INDIGESTA PER LA BASE – LE ACCUSE A GIUSEPPE CONTE AL M5S, CHE HA LASCIATO LIBERTÀ DI COSCIENZA - MATTIA FELTRI: “MI ILLUDEVO IN UN TESTA A TESTA E DEVO REGISTRARE BENE LA SENTENZA IN ARRIVO DAL POPOLO: NOI QUELLI NON LI VOGLIAMO…”

1. NON LI VOGLIAMO

Estratto dell’articolo di Mattia Feltri per “la Stampa”

 

risultato definitivo referendum cittadinanza

Sapendo di perdere, anche io sono andato a votare ai referendum. Non tutti e cinque, soltanto il quarto e il quinto: ho votato sì al referendum per estendere dall'impresa subappaltante all'impresa committente la responsabilità degli infortuni sul lavoro, e sì al referendum per ridurre a cinque anni di residenza il tempo necessario agli immigrati per chiedere la cittadinanza.

 

Ho perso sapendo di perdere […] ma sono le dimensioni della sconfitta ad avermi sorpreso. Non tanto per il quorum mancato […] ma per il risultato del quinto, dove i sì hanno prevalso (inutilmente) con una percentuale di sessantacinque a trentacinque.

 

elly schlein vota al referendum - foto lapresse

Cioè, tre elettori su dieci vanno a votare per referendum promossi e sostenuti dal maggiore sindacato di sinistra, e dai partiti più a sinistra della grande (ehm) coalizione di sinistra, e dunque in teoria elettori (tranne in parte i Cinque stelle) […], e finisce che uno su tre vota no? Uno su tre?

 

[…] Fossero andati a votare tutti gli aventi diritto, presumibilmente i no sarebbero stati sette o otto su dieci […]. Mi illudevo in un testa a testa e devo ricredermi e registrare bene la sentenza, per quanto cieca e inapplicabile, in arrivo dal popolo: noi quelli non li vogliamo.

 

IL CORTOCIRCUITO DEL PD SUI REFERENDUM - ELLY SCHLEIN

2. ITALIANI DOPO 5 ANNI, BALZO DEI NO UNO SU TRE CONTRO L’ITER PIÙ RAPIDO

Estratto dell’articolo di Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

Al quorum non ci si è neppure avvicinati, ma gli elettori che non hanno disertato i seggi hanno dato un orientamento in controtendenza su uno dei quesiti. Sulla cittadinanza, infatti, la percentuale dei no è più alta di quella sui quesiti sul lavoro: una distanza che si amplia dall’89% di sì per il reintegro dei lavoratori licenziati ingiustamente, e scende al 65,5% dì sì al dimezzamento dei tempi per concedere la cittadinanza agli stranieri.

 

Con una mappa, guardando i dati sul quinto quesito città per città, molto poco uniforme.

La distinzione più netta si coglie esaminando i risultati di Roma, Milano, Napoli e Torino.

 

schlein landini conte

Le quattro città oltre il milione di abitanti si sono espresse per il sì tra il 70 e il 76 per cento. Nella Capitale, i favorevoli alla cittadinanza più veloce sono stati il 72,6%, a Milano il 74%, a Napoli il 76,8% e a Torino il 70%. Oltre la media nazionale anche Bologna (77,6%), Firenze (74,6%) e Genova (68,1%).

La scarsa affluenza pregiudica la leggibilità del dato, quindi i numeri di Roma e Milano, dove i votanti sono stati più del 36% o di Torino (oltre il 40%), sono più rivelatori rispetto ad aree con affluenza inferiore e sotto la media nazionale.

 

giuseppe conte vota per i referendum

Ma le differenze si misurano anche all’interno dei centri urbani. Nel cuore del capoluogo piemontese, in particolare, il sì alla cittadinanza breve è alto (90%) e collima con il sì ai quesiti sul lavoro. […]  

 

Stessa tendenza, ma meno pronunciata, si osserva a Milano. Nell’area C del capoluogo lombardo dice sì a dimezzare i tempi per chiedere la cittadinanza l’80,4% dei residenti.

 

[…]  Insomma, la fotografia guardando dentro le città maggiori — come rileva Lorenzo Pregliasco di Youtrend — è sempre quella di un centro borghese e cosmopolita che è più progressista sui diritti civili e più liberale su temi economici, e una periferia più sensibile ai temi economici e più conservatrice su quelli sociali. […]

 

OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA

E guardando all’intero Paese? Nel Nord a trazione leghista il no ha percentuali alte in provincia di Pavia (40,55%) e di Padova (36,6%). Ma è addirittura vincente in provincia di Bolzano (52,1%). Anche in un feudo di FdI, come la provincia de L’Aquila, il no alla cittadinanza breve è oltre il 38%. Al Sud, oltre il 38% dei no lo raccolgono il Ragusano e il Tarantino. Una mappa dell’Italia divisa, dunque: quella delle città e quella più profonda e interna.

 

3. CITTADINANZA, DOPPIO FLOP ACCUSE AI 5S DAI PROMOTORI

Estratto dell’articolo di  Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

MEME SUL REFERENDUM BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Delusione, tanta. Recriminazioni diffuse. Ma anche qualche straccio che vola tra i promotori dei referendum per l'esito, non proprio prevedibile, di quello sulla cittadinanza, dove più di uno su tre ha votato no. Esito che suggerirebbe che neanche a sinistra ci sia tanta voglia di rendere più rapidi i tempi per diventare italiani.

 

Riccardo Magi di + Europa, dalla presidenza del comitato promotore, ha pochi dubbi: «Un pezzo del M5S è mancato. Conte ha lasciato libertà di coscienza. Ricordiamoci che è stato proprio il governo Conte I che ha raddoppiato i tempi delle procedure. E poi questo è l'unico quesito su cui il governo ha parlato contro e noi non abbiamo avuto spazio per spiegare quale sarebbe stato l'effetto del referendum. Ma almeno siamo tornati a parlare di questo tema e abbiamo creato una formidabile rete di associazioni. E ora ripartiamo dal Parlamento dove la proposta dello ius scholae, diventato ius niente, non è mai arrivata».

 

referendum 8 e 9 giugno

Accuse che il Movimento respinge al mittente: «La nostra posizione è stata sempre chiara: lavorare sull'integrazione sociale attraverso il percorso dello ius scholae. Abbiamo anche presentato un disegno di legge. Evidentemente avevamo ragione nel pensare che questo quesito presentava il rischio di una spaccatura indebolendo il percorso che riteniamo giusto».

 

[…]  Il sociologo Ilvo Diamanti fa questa valutazione a caldo: «La questione immigrazione è critica per tutti, non soltanto a destra. È un tema difficile da gestire e da accettare anche tra gli elettori di centrosinistra. E glielo dice uno che sostiene da sempre l'importanza dell'accoglienza».

riccardo magi maurizio landini - referendum 8 e 9 giugnoREFERENDUM IN EUROPA DAL 1950 AL 2025lo spot di paolo genovese per il referendum 5referendum su jobs act e cittadinanzaelly schlein vota al referendum - foto lapressereferendum 8 e 9 giugnoMEME SULL ASTENSIONE AL REFERENDUM DELL 8 E 9 GIUGNO 2025giuseppe conte vota per i referendum

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...