JE SUIS BOLDRINI - LA MAESTRINA DI MONTECITORIO HA QUERELATO “LE IENE”, DOPO CHE UN INVIATO DELLA TRASMISSIONE HA PROVATO A PORLE ALCUNE DOMANDE - A MAGGIO 2014 CIANCIAVA: “LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE UN VALORE ASSOLUTO” (SÌ, PURCHÉ NON PESTI I PIEDI)

1 - BOLDRINI TOLLERANTE DALLA QUERELA FACILE

laura boldrinilaura boldrini

Da “il Giornale” - La paladina degli ultimi, Laura Boldrini è tollerante con tutti e verso tutti. Purché non le pestino i piedi. Se un inviato delle Iene le si para davanti e prova a porle una domanda lei si irrigidisce, i commessi scattano e bloccano il giornalista. E scatta anche la querela verso le Iene. Però viva la libertà, sempre. O quasi.

 

2 - BOLDRINI, CONSIDERO LIBERTA' ESPRESSIONE VALORE ASSOLUTO

ANSA del 3 maggio 2014

 

"Considero la liberta' di espressione un valore assoluto": la presidente della Camera, Laura Boldrini, intervistata oggi pomeriggio da Alessandra Sardoni, giornalista di La7, durante l'incontro "Leader. Femminile singolare" organizzato da Enel all'interno del Festival internazionale del giornalismo di Perugia, ha commentato cosi' l'odierna Giornata mondiale della liberta' di informazione.   

 

ignazio marino laura boldriniignazio marino laura boldrini

Ruolo delle donne, quote rosa, categorie trascurate come quelle dei giovani, ruolo dei sindacati, liberta' di informazione, riforme istituzionali: questi gli altri temi affrontati nel corso dell'intervista.    Sulla leadership in rosa, la presidente della Camera, terza donna nella storia della Repubblica a ricoprire questo ruolo, Boldrini (che tiene ad essere chiamata "la presidente") ha ribadito, davanti ad una Sala dei Notari gremita, che "le donne non sono piu' meteore e possono ricoprire ruoli apicali e soprattutto continuare a farlo".  

 

laura boldrini h partb laura boldrini h partb

"Una persona come me - ha aggiunto - non puo' amare le quote rosa, ma in una societa' come la nostra in cui le differenze tra uomo e donna ancora esistono, le quote sono oggi una garanzia, anche se umiliante, di rappresentanza". E per Boldrini, a proposito di rappresentanza, "in un paese dove il 50 per cento della popolazione e' femminile ci deve essere il 50 per cento di rappresentanza, ed una democrazia matura - ha aggiunto - deve essere pronta a questo".   

 

le ienele iene

Oltre alle donne, secondo la presidente della Camera l'altra categoria "molto trascurata" in questi anni in Italia e' quella "dei due milioni di giovani che non studiano e non lavorano".    Sul rapporto tra istituzioni e sindacati, Boldrini ha affermato che "l'istituzione non puo' essere sorda, ma deve anche scendere in piazza ad ascoltare". "Mi piace il confronto - ha proseguito - ma questo non deve essere infinito, perche' ad un certo punto bisogna decidere e fare una sintesi". L'obiettivo e' quello di "riaffermare la dignita' del lavoro - ha concluso Boldrini - e per fare questo ci sono tre-quattro direttive europee che vanno in questa direzione e faro' di tutto per farle recepire in Italia".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…