jeremy bernard corbyn

CORBYN-EXIT! - IL LEADER LABURISTA RESISTE IN TRINCEA NONOSTANTE LA SFIDUCIA DI MEZZO PARTITO E ORA NEL LABOUR SI RISCHIA UNA SCISSIONE - ALASTAIR CAMPBELL, EX PORTAVOCE DI BLAIR: “L'UNICA SPERANZA È CHE QUALCUNO IMPEDISCA A CORBYN DI DISTRUGGERE IL PARTITO”

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

jeremy corbynjeremy corbyn

Non molla. 172 deputati laburisti su 225 hanno votato contro di lui. Non credono che sia l'uomo giusto per guidare il partito nelle trattative per sganciarsi dalla Ue e le prossime elezioni generali, ma lui non se ne va. Secondo Jack Straw, ex ministro degli Esteri e della Giustizia, il Labour attraversa una delle crisi più serie della sua storia. Per Alastair Campbell, ex portavoce di Tony Blair, l'unica speranza è «che qualcuno o qualcosa impedisca a Jeremy Corbyn di distruggere il partito».

 

CORBYNCORBYN

Sono circa sessanta le dimissioni che da domenica a ieri sono state rassegnate al leader dell'opposizione, mentre i politologi già paragonano i drammatici sviluppi degli ultimi giorni alle defezioni che nel 1981 portarono alla creazione dei Liberal-democratici. La serie di eventi che ha lasciato Corbyn con appena un quinto dei suoi deputati è stata innescata sabato da Hilary Benn, ministro degli Esteri del governo ombra, figlio di Tony, leggenda Labour. È stato il primo a sfiduciare apertamente Corbyn.

ALISTAIR CAMPBELL E CHERIE BLAIR ALISTAIR CAMPBELL E CHERIE BLAIR

 

Quando Corbyn lo ha sollevato dall'incarico è cominciato l'esodo. 40 deputati si sono schierati dalla sua parte, ma già in serata una di loro, Liz McInnes, è passata dall' altra parte. «Non ho votato contro Jeremy perché non mi sembra il momento di prendere decisioni sulla nostra situazione interna - ha sottolineato -. Sembra evidente però che abbia perso la fiducia del suo gruppo parlamentare e che quindi non sia in grado di essere il leader di questo partito».

 

tony blairtony blair

Corbyn non è d'accordo. I deputati sono una cosa, il partito è un'altra. Lui è stato eletto dal 60 per cento dei membri del partito che era alla ricerca «di una politica nuova». «Non li tradirò dando le dimissioni», ha assicurato. Il voto di ieri «non ha legittimità costituzionale». «Il Labour è un partito democratico con regole chiare».

 

Fedelissima Diane Abbott, che con le dimissioni di massa è stata promossa a ministro per la Sanità del governo ombra. «Non sono i deputati a scegliere il leader, è il partito: i deputati dovrebbero solo fare il loro dovere e unirsi dietro al leader». Simile la posizione di John McDonnell, cancelliere dello Scacchiere del governo ombra. «Questi deputati sono intenzionati a sovvertire la democrazia».

 

Per Corbyn, che parla di «golpe da corridoio», sono giorni difficili. Il suo obiettivo era di includere nella vita di Westminster comunità che generalmente si sentono escluse dal sistema politico. È per questo che al suo primo Question Time presentò al primo ministro David Cameron non una domanda sua ma una arrivata da un normale cittadino per posta elettronica.

ANGELA EAGLEANGELA EAGLE

 

Il referendum ha dimostrato però che tante regioni tradizionalmente fedeli al partito laburista hanno votato contro: Corbyn non si è battuto con la necessaria efficacia, dicono i suoi critici, ma forse era una missione impossibile. Sembra inevitabile, adesso, che ci sia una sfida alla leadership. Tra i possibili candidati, Angela Eagle, ministro dimissionario per l' Industria e l' Imprenditoria, che ha lasciato l'incarico con le lacrime agli occhi. Potrebbe essere lei la candidata in grado di unire il partito?

Yvette CooperYvette Cooper

 

Dovrebbero presentarsi anche Tom Watson, il vice di Corbyn, e Yvette Cooper, sconfitta da Corbyn l'anno scorso, secondo la quale «Corbyn non ha un piano alternativo per il Paese dopo la Brexit e con il passare dei giorni è sempre meno la possibilità di far valere un punto di vista progressista». Corbyn, comunque, ha fatto sapere che ha tutte le intenzioni di ricandidarsi. Gli servono 50 voti.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…