micron semiconduttori - 4 xi jinping chip

ALLA FACCIA DEL DISGELO – MENTRE JOE BIDEN APRE AL RITORNO AL DIALOGO CON LA CINA, A PECHINO SI SONO INCAZZATI PER IL G7 DI HIROSHIMA, DOVE IL REGIME DI XI JINPING È APPARSO COME IL NEMICO PUBBLICO NUMERO UNO (INSIEME ALLA RUSSIA) – E COSÌ, VIA CON LE SANZIONI: STOP AI SEMICONDUTTORI PRODOTTI DALL’AZIENDA STATUNITENSE MICRON…

1. LA RAPPRESAGLIA CINESE SUI SEMICONDUTTORI XI VIETA I PRODOTTI DELL'AMERICANA MICRON

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Proteste ufficiali al Giappone, un documento sulla «coercizione economica» degli Stati Uniti, visite incrociate con la Russia. E lo stop a Micron, uno dei colossi americani dei microchip.

 

La Cina non ha apprezzato il G7 di Hiroshima. Sul piano diplomatico, ha convocato l'ambasciatore giapponese Tarumi Hideo, per contestare le «diffamazioni» subite al vertice.  Particolare stizza nei confronti di Rishi Sunak, che a Hiroshima ha definito la Cina «la più grande minaccia alla sicurezza e alla prosperità globali». L'ambasciata di Pechino a Londra ha detto che il premier britannico ripete «a pappagallo parole di altri». Sul fronte economico, il ministero degli Esteri ha pubblicato un lungo documento in cui ribalta le accuse di «coercizione economica», girandole verso gli Usa.

micron semiconduttori 2

 

Citando casi di embargo, sanzioni e restrizioni, Pechino sostiene che sia Washington a «danneggiare la stabilità globale». La «riduzione del rischio», formula coniata dall'Unione europea e adottata ora dagli Usa, è bollata dai media di stato come «decoupling mascherato». Soprattutto sul fronte tecnologico. Non a caso la reazione finora più concreta di Pechino è sul fronte dei semiconduttori, col divieto agli operatori di infrastrutture chiave di usare prodotti di Micron a causa di «rischi per la sicurezza». La stessa accusa utilizzata dalla Casa Bianca per aumentare i controlli alle esportazioni di chip in chiave anti-cinese.

 

Sul piano politico, la Cina lamenta il tentativo di internazionalizzare la questione Taiwan. E infastidisce il filo rosso tessuto dal Giappone tra guerra e Asia-Pacifico, che Fumio Kishida ha più volte detto che rischia di diventare «la prossima Ucraina». Anche la partecipazione di altri Paesi asiatici come Corea del Sud e Vietnam non è stata apprezzata.

 

narendra modi volodymyr zelensky g7 hiroshima 2

La presenza di Volodymyr Zelensky non è stata criticata apertamente, ma l'invio di F-16 rafforzerà la narrativa secondo cui Usa e Occidente «gettano benzina sul fuoco» e le parole di pace del G7 «non credibili». Pechino si descrive come l'unica potenza in grado di parlare sia con Kiev sia con Mosca, mentre aumentano le tensioni con l'India, l'altro Paese neutrale che in Occidente qualcuno immagina mediatore, ancor di più dopo l'incontro tra Zelensky e Narendra Modi. La Cina ha boicottato la ministeriale turismo del G20, fissata da Nuova Delhi in un territorio conteso del Kashmir. […]

 

2. SANZIONI CONTRO MICRON: "LA LUNGA MARCIA DELLA CINA VERSO L'AUTONOMIA TECNOLOGICA È AVVIATA"

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

Il divieto imposto domenica da Pechino su alcune importazioni di chip elettronici dell'azienda americana segna un ulteriore passo verso un disaccoppiamento Est-Ovest che non farebbe piacere ad altri Paesi asiatici, spiega Philippe Escande, editorialista economico di "Le Monde".

 

Il "disgelo" è quello che il presidente americano Joe Biden ha promesso domenica 21 maggio al termine del vertice del G7 tenutosi a Hiroshima, in Giappone. Indicando lo "stupid balloon", in riferimento al dispositivo di sorveglianza abbattuto dagli Stati Uniti all'inizio di febbraio, per spiegare l'estremo congelamento delle comunicazioni tra Washington e Pechino, ha promesso un ritorno al dialogo. Ma anche se questo riscaldamento si verifica, il dialogo promette di rimanere muscolare. Con il loro noto senso del tempismo, le autorità cinesi hanno contribuito domenica a raffreddare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi.

 

micron semiconduttori 3

La potente Cyberspace Administration of China, che controlla e censura Internet nel Paese, ha deciso di vietare alle "infrastrutture critiche", come gli operatori di telecomunicazioni o le banche, di acquistare chip di memoria del produttore americano Micron. Per l'amministrazione, questi componenti "rappresentano un serio rischio per la sicurezza" dell'infrastruttura digitale cinese.

 

Con sede a Boise, nell'Idaho, Micron non è un'azienda di elettronica molto conosciuta, ma negli ultimi anni ha costruito una forte posizione nel settore dei componenti elettronici attraverso acquisizioni. Oggi è il principale produttore statunitense di memorie e il terzo al mondo, con un fatturato di quasi 30 miliardi di dollari (27,8 miliardi di euro) nel 2022.

 

Un obiettivo facilmente sostituibile

 

xi jinping joe biden al g20 di bali

È la prima volta che la Cina attacca ufficialmente un'azienda statunitense in questo campo, per di più invocando la sicurezza del Paese. Finora erano gli americani a sollevare regolarmente problemi di sicurezza per giustificare misure di blocco del commercio.

 

Nell'ottobre del 2022, la Casa Bianca aveva vietato alle sue aziende di elettronica di vendere ai cinesi apparecchiature sensibili, che avrebbero potuto consentire loro di rafforzare il proprio arsenale militare. La Casa Bianca aveva persino convinto i giapponesi e gli olandesi a limitare le esportazioni delle apparecchiature e dei componenti più sofisticati.

 

micron semiconduttori 1

La misura cinese appare quindi come una forma di ritorsione. E un altro passo nell'escalation delle tensioni tra i due Paesi. Finora, Pechino tendeva a citare argomenti legati alla concorrenza o alla regolamentazione. Questa volta è la sicurezza del Paese a essere invocata. Micron è un bersaglio facile, in quanto l'azienda è facilmente sostituibile dai suoi due principali concorrenti, le coreane Samsung e SK Hynix.

 

La lunga marcia della Cina verso l'autonomia tecnologica è ancora all'inizio, ma la direzione è stabilita e l'approccio metodico. L'economia mondiale non uscirà indenne da questo disaccoppiamento Est-Ovest e non è detto che i vicini asiatici entrino volentieri in questo gioco mortale. Aspettano piuttosto il disgelo.

joe biden xi jinping g20 bali micron semiconduttori 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?