joe biden talebani afghanistan

“NON C'ERA MODO DI RITIRARE LE TRUPPE USA DALL'AFGHANISTAN SENZA CHE NE SEGUISSE IL CAOS” - JOE BIDEN, IL CUI GRADIMENTO E’ CROLLATO NEI SONDAGGI, PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO DOPO L’ASCESA DEI TALEBANI A KABUL - IL PENTAGONO SMENTISCE L’ESISTENZA DI REPORT CON CUI LA CASA BIANCA SAREBBE STATA AVVERTITA DELL’IMMINENTE CADUTA DELL’AFGHANISTAN E SCARICA LA COLPA SULL’ESERCITO AFGHANO: “FALLIMENTO DI VOLONTÀ E DI LEADERSHIP”

Claudio Salvalaggio (ANSA)

 

joe biden video riunione sull afghanistan

Prima grana interna per Joe Biden per la debacle in Afghanistan. Ora il Congresso vuole indagare a tutto campo sulle cause di una ritirata umiliante e caotica, che ha compromesso sul palcoscenico mondiale il prestigio degli Usa e la credibilità del nuovo presidente, evocando scomodi paralleli con l'improvvisazione di Donald Trump e la sua dottrina dell'"America first". E nella prima intervista tv, sulla Abc, dopo quanto accaduto il presidente americano continua a difendere la sua scelta, anche se per la prima volta ammette: "Non c'era modo di ritirare le truppe Usa dall'Afghanistan senza che ne seguisse il caos".

 

la previsione sbagliata di biden sull afghanistan

I media intanto, dal New York Times alla Cnn, rivelano che il commander in chief ha minimizzato gli allarmi lanciati dall'intelligence da luglio sino all'ultimo mese sui rischi di un rapido collasso dell'esercito e del governo afghani davanti all'inarrestabile avanzata dei talebani. Allarmi peraltro smentiti dai vertici del Pentagono: "Non c'è stato alcun monito sul collasso di Kabul in undici giorni", hanno affermato il segretario alla difesa Lloyd Austin e il capo dello stato maggiore Mark Milley, sottolineando piuttosto come vi sia stato "un fallimento di volontà e di leadership" che ha portato alla disfatta dell'esercito afghano.

 

la previsione sbagliata di biden sull afghanistan

Rabbia e frustrazione sono comunque bipartisan, e il presidente Biden - già crollato nei sondaggi - rischia di essere messo sulla graticola dai suoi stessi compagni di partito. Tre commissioni del Senato controllate dai dem (esteri, intelligence e forze armate) hanno annunciato infatti di voler fare luce sul fiasco. "Sono deluso che l'amministrazione Biden non abbia valutato accuratamente le implicazioni di un ritiro rapido degli Usa", si è rammaricato il presidente della commissione Esteri Bob Menendez.

 

"Siamo testimoni di risultati orribili di molti anni di fallimenti politici e di intelligence: è sorprendente vedere l'esercito afghano dissolversi così rapidamente dopo i miliardi di aiuti spesi, chiaramente al popolo americano e afghano non è stata detta la verità sulle sue capacità ed è indispensabile una risposta", ha spiegato, promettendo un "resoconto completo". "Lavoreremo insieme per fare domande dure ma necessarie sul perché non siamo stati meglio preparati per lo scenario peggiore", gli ha fatto eco il suo collega Mark Warner, che presiede la commissione intelligence.

la previsione sbagliata di biden sull afghanistan 5

 

"Terremo audizioni per capire cosa è andato storto in Afghanistan", ha garantito il sen. Jack Reed, che guida la commissione forze armate. Si muove anche la Camera, controllata dai dem. Gregory Meeks, presidente della commissione esteri, ha già chiesto al segretario di stato Antony Blinken e al capo del Pentagono Lloyd Austin di testimoniare al più presto. Quella che comincerà la prossima settimana rischia di diventare una sfilata imbarazzante per Biden e di ritardare le altre priorità della sua agenda, a partire dalla legge di bilancio e dal piano per le infrastrutture.

 

elicottero usa a kabul per l evacuazione dell ambasciata

Alcuni dem non risparmiano le provocazioni evocando Trump: "una catastrofe. La negligenza era normale nell'ultima amministrazione ma sono deluso di vederla ora". Biden si era distinto dal suo predecessore promettendo che sarebbe stato più empatico e più competente, sostituendo l'America first con "America is back".

 

Ma i media Usa gli rimproverano di aver disatteso queste promesse nella sua prima prova di politica estera, con una mossa che rischia di allontanare gli alleati e di favorire rivali come Russia e Cina. Per uscire dall'isolamento, il presidente ha giocato la carta di un G7 virtuale urgente con la sponda del premier britannico Boris Johnson. Ma il primo banco di prova per contenere i danni è completare con successo entro fine mese quella che appare una delle più grandi evacuazioni aeree della storia americana (oltre 30 mila tra cittadini americani e alleati afghani). Senza lasciare indietro nessuno.

popolazione afghana festeggia i talebanila previsione sbagliata di biden sull afghanistan 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....