juncker - schulz - farage

JUNCKER PRONTO A DIMETTERSI DOPO IL VERTICE DI ROMA – PRETESTO: NESSUNO VUOLE IL SUO LIBRO BIANCO SULLA UE (MERKEL MENO DI TUTTI) – IN REALTA’, HA SUBÌTO LA BREXIT ED IL SUO PIANO D’INVESTIMENTI NON DECOLLA – IL FALCO KATAINEN PRONTO A SOSTITUIRLO

 

Alberto D’Argenio per la Repubblica

 

Jean-Claude Juncker nelle prossime quattro settimane potrebbe lasciare la presidenza della Commissione europea. La partita si giocherà a marzo, mese cruciale per il futuro dell’Unione e periodo durante il quale l’ex primo ministro del Lussemburgo deciderà se rimanere a Bruxelles oppure dimettersi.

 

JUNCKERJUNCKER

Lo rivelano a Repubblica autorevoli fonti europee concordi nel raccontare il bivio di fronte al quale si trova Juncker: riuscire a dare la propria impronta ad una Unione desiderosa di guardare al futuro con ambizione o rifiutarsi di gestire il declino europeo lasciando la seconda metà del mandato ad uno dei suoi vicepresidenti, con il popolare finlandese Jyrki Katainen favorito rispetto al socialista olandese Frans Timmermans.

 

Juncker è arrivato alla presidenza della Commissione il primo novembre 2014 come candidato di punta (Spitzenkandidat) del Partito popolare europeo che a maggio aveva vinto le elezioni per Strasburgo (i socialisti avevano schierato Martin Schulz). Nella veste di primo capo dell’esecutivo comunitario scelto grazie al voto popolare e da europeista convinto, Juncker ha interpretato il suo mandato con piglio politico rifiutandosi di applicare le regole in modo automatico (basti pensare alla flessibilità sui conti) distinguendosi dal suo predecessore, José Manuel Barroso.

Juncker1Juncker1

 

Tuttavia nove giorni fa intervistato dalla radio pubblica tedesca, Juncker ha lasciato tutti a bocca aperta affermando che tra due anni e mezzo non correrà per un secondo mandato, che probabilmente Londra nel negoziato sulla Brexit spaccherà i governi del Continente e che l’Europa non è abbastanza fiera di se stessa. Ora diventa chiaro cosa si celasse dietro a quelle parole.

 

Non la stanchezza, raccontano a Bruxelles, ma qualcosa di ben più politico. L’8 marzo la Commissione dovrebbe pubblicare il suo Libro bianco, il progetto di rilancio dell’integrazione europea post Brexit, il contributo di Bruxelles ai festeggiamenti per il sessantesimo anniversario del Trattato di Roma che si terranno nella capitale italiana il 25 marzo al quale Juncker ha lavorato con grande passione puntando alla realizzazione di una vera Europa politica e sociale e con l’ambizione di farlo diventare l’ossatura della Dichiarazione di Roma con la quale i leader tracceranno la rotta futura dell’Unione.

 

juncker merkeljuncker merkel

Nelle ultime ore però attraverso canali riservati diverse Cancellerie hanno fatto capire a Juncker che sarebbe meglio che il suo White book rimanesse nel cassetto. Questo gli ha chiesto il premier olandese Mark Rutte, che il 15 marzo affronterà le elezioni politiche con il suo partito, i liberali, dietro agli euroscettici di Geert Wilders e per questo spaventato da qualsiasi svolta europeista possa arrivare da Bruxelles.

 

MARK RUTTEMARK RUTTE

Stesso messaggio recapitato da Angela Merkel, che fino al voto tedesco del prossimo settembre non vuole proposte in grado di accendere un dibattito domestico sull’Europa o dividere i Ventisette minando la sua leadership continentale. E poi la difficoltà di mettere d’accordo tutti sulla via da imboccare a Roma - basti pensare alle differenze tra Tsipras e Orbàn - con il solo Gentiloni orientato a sposare il livello di ambizione di Juncker.

 

La prima tappa decisiva per capire il futuro del presidente della Commissione sarà il faccia a faccia che avrà dopodomani a Berlino proprio con Angela Merkel. Se la Cancelliera gli chiederà di rinviare il Libro bianco a dopo Roma, rendendolo ininfluente, allora il lussemburghese sarà chiamato alla più difficile delle decisioni. Dimettersi, come sembra orientato in queste ore, o rimanere e combattere fino al 2019 con le mani libere, sentendosi svincolato dai governi e dando fondo al suo credo politico di federalista?

 

theresa may theresa may

A dettare la scelta di Juncker ci saranno anche le telefonate con gli altri leader – e la loro voglia di rilanciare davvero l’Europa - e le successive tappe di un mese cruciale per l’Unione. Si inizia con il Consiglio europeo del 9-10 marzo e poi, intorno al 13, è attesa la lettera con la quale Theresa May notificherà l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato per dare via ai negoziati sulla Brexit. Infine la Dichiarazione di Roma del 25 marzo.

 

Per Juncker ognuna di queste tappe sarà fondamentale per capire l’orientamento dei partner sul futuro e per verificare se nel negoziato con Londra resteranno uniti o, come teme, si lasceranno dividere dalle promesse di Theresa May, la cui strategia mirerà proprio a spaccare il fronte europeo. Se tutto dovesse volgere al peggio, come teme, probabilmente Juncker si rifiuterà di restare a Bruxelles per gestire il declino europeo.

 

In caso di dimissioni - che verosimilmente saranno formalizzate solo dopo il vertice di Roma - il nuovo presidente della Commissione sarà nominato a maggioranza qualificata dai leader il 5 e 6 aprile, data di un vertice straordinario sulla Brexit. Al momento sono in corsa i vicepresidenti Katainen e Timmermans, con l’ex premier finlandese favorito perché gradito a Berlino e dato già in campagna elettorale (si racconta abbia preparato un proprio Libro bianco molto diverso da quello di Juncker).

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

 

Katainen sarebbe un presidente meno politico, meno combattivo con i governi e più propenso ad applicare rigidamente le regole comunitarie e dell’eurozona, atteggiamento non certo sgradito al governo tedesco in piena campagna elettorale. E qui il futuro di Juncker si incrocia con quello dell’Italia: dopodomani la Commissione certificherà che in assenza della correzione di 3,4 miliardi Roma non ottempera alle regole sui conti, ma non affonderà il colpo ed eviterà di lanciare la procedura d’infrazione per il mancato rispetto della regola del debito.

 

FRANS TIMMERMANSFRANS TIMMERMANS

Sommando la fase di incertezza politica domestica a quella sul futuro della guida della Commissione, Juncker ha deciso di tracciare una mappa che giocando sui tempi tecnici previsti dalle regole europee porterà l’Italia indenne fino a maggio. Ma allora, quando ci sarà il redde rationem sui conti, a Bruxelles danno per certo che una Commissione guidata dal rigorista Katainen metterà immediatamente sotto tutela l’Italia e lancerà la procedura grazie ad una applicazione rigidissima delle regole.

antonio tajaniantonio tajani

 

Tuttavia la battaglia tra Katainen e Timmermans non è scontata. L’olandese sarà appoggiato dai leader del Partito socialista europeo, indeboliti dalla parabola politica di Renzi e Hollande ma determinati a ottenere almeno una delle presidenze delle istituzioni Ue dopo che il Parlamento è andato ai popolari con Tajani. Nulla è ancora deciso, ma le dimissioni di Juncker sono pronte e poco conta che da premier le abbia minacciate nove volte in 19 anni: ora sembra stufo di fare da parafulmine delle reticenze dei governi. Tra un mese dunque l’Europa potrebbe essere molto diversa da quella di oggi. Resta da vedere in che verso.

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…