salvini di maio mattarella tria draghi juncker

JUNCKER, ORA FACCIAMO I CONTI - “NON SCENDIAMO”, MURO DEL GOVERNO SUL DEFICIT AL 2,4% - IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI AL LAVORO PER EVITARE LO SCONTRO FRONTALE CON L’EUROPA – CONTE PUNTA AL SUMMIT DEL 17 OTTOBRE PER TROVARE IL SOSTEGNO DI ALTRI PAESI EUROPEI

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

tria conte di maio salvini

Il cartellino giallo è arrivato: la Commissione europea ha ufficializzato il «warning» sui numeri del Def a mercati chiusi, ma il governo era già stato informato del giudizio, e a fronte della bocciatura il ministro dell' Economia aveva preventivamente respinto le obiezioni di Bruxelles: «Non sono fondate».

 

Inizia così la sfida dei conti con l' Europa che a Palazzo Chigi avevano già messo in conto. Durante l' ultimo vertice, infatti, Di Maio e Salvini avevano concluso la riunione consapevoli della spada di Damocle che pendeva sulle loro scelte: «Il problema lo affronteremo quando arriverà». In realtà confidavano che Bruxelles volesse cogliere quel «segnale di disponibilità» al compromesso lanciato con l' abbassamento delle previsioni di deficit per il 2020 e il 2021: una mossa che era stata decisa per venire incontro alle sollecitazioni del Quirinale.

 

Non che i vicepremier ci facessero grande affidamento, così come molti dei ministri presenti. Si avvertiva in effetti un forte scetticismo, e c' era chi apertamente dubitava che la Commissione lo avrebbe raccolto, con l' indice puntato contro Moscovici, responsabile europeo agli Affari economici: «Lui ci ha preso di mira e ci attacca, mentre tace sul fatto che anche la Francia, anche per quest' anno, sta contravvenendo agli obiettivi fissati con l' Europa». Perciò la lettera di ieri - firmata da Moscovici insieme a Dombrovskis - appare ai maggiorenti dell' esecutivo una «decisione politica». Ecco perché il governo fa mostra al momento di non voler cambiare i «numerini».

JUNCKER ORA LEGALE

 

È un braccio di ferro rischioso, in una partita drammatica. Ma le manovre sulla manovra sono già in corso, e dietro le parole di fuoco che pure ieri hanno visto come duellanti Juncker e Salvini, si intuisce il tentativo di evitare se possibile lo scontro. Gli attori della trattativa sono istituzionali e politici, e non c' è dubbio che a Palazzo Chigi il peso gravi per larga parte sulle spalle di Giorgetti. Il sottosegretario alla presidenza - che si rende conto dei problemi - può contare sul sostegno del leader del suo partito, nonostante le tensioni che si erano verificate nelle scorse settimane, quando Di Maio aveva ottenuto da Salvini l' impegno a rompere l' argine del 2% al deficit.

 

Ritornare indietro appare impossibile ma ci sono molti fattori che ancora possono far cambiare lo scenario. A partire dalla stesura della legge di Stabilità, che potrebbe avere un profilo diverso da quello immaginato finora. Lo si intuisce dal lavorio di Savona, protagonista anch' egli della mediazione, e che nel suo viaggio a Bruxelles aveva indicato il piano con una frase all' apparenza sibillina: «È ancora troppo presto per parlare di modifiche». Un messaggio rivolto anche verso il Colle, che è parte attiva del processo e che - pur rimanendo estraneo alle dinamiche politiche - sta offrendo il contributo necessario a trovare persino tecnicamente una soluzione.

 

CONTE GIORGETTI

D' altronde è un passaggio che non ha precedenti, per questo l' incontro di Mattarella con Draghi è stato interpretato dentro e fuori il Palazzo come una sorta di consulto per l' Italia. Nella maggioranza osservano le mosse del presidente della Bce, e il giudizio resta in bilico tra chi lo considera una figura istituzionale e chi lo vede come «uno a cui qualcuno vorrebbe far vestire i panni della politica». Ma per ora l' attenzione è tutta concentrata sulla manovra. E a seconda di come sarà stata scritta, Conte si potrà giocare una carta al vertice europeo, che si terrà il 17 e 18 ottobre, appena due giorni dopo la presentazione della legge di Stabilità alla Commissione.

 

È una coincidenza che potrebbe trasformarsi in una occasione, perché con gli altri capi di Stato e di governo il premier avrà un' opportunità per cercare un sostegno politico così da incidere sul giudizio tecnico dei commissari. Il problema è cosa accadrà di qui ad allora, quale sarà stata la reazione dei mercati. E certo non aiutano certe dichiarazione dei grillini, il modo in cui hanno di fatto mostrato anzitempo le carte, sostenendo che la manovra potrebbe essere cambiata se lo spread superasse «quota 400».

 

È chiaro che il Movimento sia in tensione, consapevole che il reddito di cittadinanza è l' anello di una catena che può essere modificata. Ora si capisce la reazione dei grillini l' altro ieri, quando Salvini aveva modificato al ribasso i fondi per il provvedimento: non si era sbagliato, ci aveva provato.

 

giancarlo giorgetti

A dimostrazione che nulla è ancora definitivo. Ma la partita del governo inizia con un cartellino «giallo», arrivare alla fine senza beccare un «rosso» sarà un' impresa.

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO