PUTIN AL KERRY – MOSSA DELLA CASA BIANCA PER USCIRE DALL’IMPASSE: 1 MILIARDO DI AIUTI ALL’UCRAINA – KERRY: ‘MOSCA CERCA SOLO SCUSE PER GIUSTIFICARE L’INVASIONE’ – IMPRATICABILE L’IPOTESI SANZIONI: L’EUROPA DIPENDE DAL GAS RUSSO

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

La speranza è che Putin si fermi comprendendo che sta andando incontro a un isolamento politico a livello internazionale: una situazione che alla lunga costerà alla Russia molto più del dubbio vantaggio di riportare l'Ucraina sotto la sua orbita d'influenza. Lo spettro è quello di trovarsi a sprofondare, davanti all'aggressione russa, in quella che ieri Roger Cohen definiva sul New York Times l'«era della riluttanza»: un'epoca nella quale la potenza americana è ancora preponderante, ma non è più decisiva.

Mentre la sua volontà politica è logorata, imbrigliata da una mancanza di coesione tra Usa ed alleati europei e anche dalla scarsa disponibilità delle opinioni pubbliche occidentali a sostenere le pesanti conseguenze economiche di un boicottaggio economico nei confronti di Mosca.

Per scongiurare una simile deriva, Obama ha provato ieri a riprendere l'iniziativa mandando a Kiev il segretario di Stato, John Kerry, arrivato nella capitale ucraina con un piano di aiuti aggiuntivo rispetto all'intervento del Fondo monetario internazionale: un miliardo di dollari destinati soprattutto a compensare i maggiori costi per approvvigionamenti energetici che il Paese dovrà sostenere con la sospensione delle forniture russe di idrocarburi, e aiuti logistici per l'organizzazione delle prossime elezioni politiche.

Kerry ha promesso aiuti economici ed assistenza tecnica ma non militare al nuovo governo ucraino contestando, con una sua stessa presenza a Kiev, la tesi di Putin dell'illegittimità dei leader che hanno sostituito il presidente Yanukovich, fuggito in Russia. Il capo della diplomazia Usa ha poi scandito con una durezza verbale per lui inconsueta che «non esiste nemmeno un singolo pezzo di credibile evidenza che possa essere invocato da Mosca» per giustificare la sua aggressione. Quelle di Putin sono solo falsità: «È chiaro che la Russia ha lavorato duro per cercare di costruire a tavolino un pretesto che giustificasse l'invasione».

Da Washington anche Barack Obama ha fatto sentire la sua voce: «L'intervento russo rappresenta un'aperta violazione delle leggi internazionali, su questo c'è una diffusa consapevolezza nel mondo. Putin nega? Dice di avere avvocati diversi che sostengono cose diverse, ma le sue giustificazioni non ingannano nessuno: questa è un'aggressione, Mosca pretende di esercitare la sua influenza con l'uso della forza».

Ma se Putin non cambia rotta perché, come sostiene Angela Merkel, ha perso il contatto con la realtà o pensa di vivere in una realtà diversa, che si fa? Esclusa l'opzione di un sostegno militare all'Ucraina, rimangono alcune possibili iniziative politiche e le ritorsioni economiche, ma anche queste non sono per nulla facili da attuare.

Senza il pieno sostegno dell'Europa, Washington in questo campo può fare ben poco: il suo interscambio con Mosca arriva appena a 40 miliardi di dollari, mentre quello Ue-Russia è di ben 460 miliardi. E i Paesi europei, molti dei quali fortemente dipendenti dal gas russo, vogliono evitare a tutti i costi la rottura.

Vale soprattutto per la Germania che ha anche forti interessi industriali nel Paese guidato da Putin e perfino per il più fedele alleato degli Usa, la Gran Bretagna: la City di Londra dipende in misura rilevante dai capitali che vengono da Mosca e San Pietroburgo. Tra l'altro un boicottaggio limitato agli Usa, oltre ad essere poco efficace, danneggerebbe fortemente alcune delle principali multinazionali americane: General Motors, Boeing, Exxon e anche la Pepsi, per la quale la Russia è il secondo mercato mondiale.


Obama rischia di trovarsi a lungo in mezzo a un guado di accuse dei conservatori per i quali quello che sta avvenendo è frutto delle sue incertezze, della scarsa volontà di impegnarsi mostrata più volte di recente, dal ruolo di seconda fila degli Usa nell'intervento in Libia, alla rinuncia a punire il regime siriano di Assad per l'uso di armi chimiche. Rispunta perfino l'ormai dimenticata Sarah Palin: forte della sua profezia del 2008 («se eleggeremo Obama, la sua indecisione incoraggerà Putin a occupare l'Ucraina»), parla del presidente americano come di un ragazzino spaventato davanti all'orso Vladimir.

 

ohn Kerry con il presidente Barack Obama JOHN KERRY OBAMAOBAMA PUTIN INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G Sarah Palin and Ted Cruz Rally PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO