KGB: KE GUAIO BOLOGNA! - UN SAGGIO DI SALVATORE SECHI SULLA STRAGE DI BOLOGNA SMONTA LA TESI DEL TERRORISMO DI DESTRA E RIVELA ‘SINISTRI’ LEGAMI TRA I GIUDICI BOLOGNESI, PCI E SERVIZI SEGRETI SOVIETICI PER INSABBIARE LA PISTA PALESTINESE (DI CUI PARLÒ ANCHE COSSIGA) CHE PORTA AL TERRORISTA KRAM, PRESENTE IN CITTÀ IL 2 AGOSTO 1980 - I PARLAMENTARI DI CENTROSINISTRA FALSIFICARONO IL DOSSIER SU KRAM E LA PISTA PALESTINESE FU DEFINITA “UN’INVENZIONE” - NEL MAGGIO 1980 I PALESTINESI MINACCIARONO RITORSIONI DOPO L’ARRESTO DI ABU AUREH SALEH, CHE VIVEVA DA TEMPO A BOLOGNA. NESSUNO SI INSOSPETTÌ DOPO L’ATTENTATO?...

Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo per "il Giornale"

Il riscontro è in un saggio di Salvatore Sechi, docente di Studi storici, per Nuova storia contemporanea, che demolisce trent'anni di omissioni e insufficienze investigative e getta una luce sinistra su pm bolognesi e politici Ds ciechi alle evidenze della pista internazionale sulla bomba del 2 agosto 1980.

Tutto ruota attorno alla figura di Thomas Kram, fedelissimo del superterrorista Ilich Ramirez Sanchez (alias, «Carlos» lo sciacallo) e al Fronte popolare di liberazione della Palestina, protagonisti della pista mai seguita dai pm bolognesi «nonostante i riscontri accumulati negli anni» che avrebbero dovuto insospettire i nostri inquirenti».

Solo oggi, infatti, Kram si trova finalmente sott'inchiesta a Bologna nonostante un dispaccio della polizia tedesca dell'epoca rivelasse che «il 1º agosto 1980 era stato fermato e perquisito dalla polizia di frontiera di Chiasso» e che «nella stessa data aveva preso alloggio presso l'Hotel Centrale di Bologna». Un rapporto del 1995 degli 007 di Francia e Germania lo piazzava al «sesto posto della scala gerarchica» della rete Separat di Carlos che, al Messaggero, confermò la presenza di un suo uomo nella stazione di Bologna.

Una pista che resta però inesplorata nonostante i dispacci della Digos che già nel 1980 accostava Kram e le sue «cellule rivoluzionarie tedesche» per la strage e la dettagliata segnalazione dell'allora capo della polizia, Gianni De Gennaro, sulla pericolosità di Kram.

Sechi è lapidario: «Anche tra i giudici la verità politica (la decisione, sin dal primo momento della strage, di guardare a destra) ha prevalso sulla verità che emerge dai documenti». Dubbio già emerso allorquando venne fuori che l'avvocato Fabio Montorsi, ex iscritto comunista, lasciava il collegio di parte civile accusando alcuni giudici bolognesi di aver tenuto riunioni con funzionari del Pci per decidere la strategia processuale».

L'allora pm Libero Mancuso, diventato membro della Mitrokhin, definirà «un'invenzione la pista Carlos».
Il link con la rete di Carlos (e di Kram) è Abu Aureh Saleh arrestato nel gennaio 1980. Per ottenerne la liberazione, i palestinesi minacciano «ritorsioni» e attentati a un «aereo di linea». L'ultimatum è del «15 maggio 1980»: tra giugno e agosto le bombe del Dc9 Itavia e di Bologna, la città dove Saleh viveva da tempo.

A rendere ancor più inquinati i pozzi, racconta Sechi, ci pensano i 17 parlamentari di centrosinistra che si dimenticano di Kram firmando la relazione di minoranza sul dossier Mitrokhin: «Da un documento di un organo statale tedesco si recide, con una rasoiata, l'ultima parte per assumerlo come prova di un'affermazione macroscopicamente non vera, cioè che Kram non avrebbe mai fatto parte delle rete di Carlos».

Più che un'omissione, un falso, attuato «con uso distorto delle fonti» come riscontrato da Sechi avendo fra le mani il documento tedesco recuperato in originale a Berlino.

Il depistaggio si concretizza nell'orario di arrivo di Kram in Italia la mattina del 1º agosto 1980. «I parlamentari hanno invertito gli orari dei passaggi dei treni (con cui Kram era arrivato dalla Germania e ripartito per Milano), e i luoghi (Chiasso e Milano). Il risultato è stato di rendere indeterminata la durata della perquisizione subita da Kram al posto di frontiera di Chiasso». Un assist che il terrorista sfrutta «per sostenere la casualità della sua sosta a Bologna nella notte tra il 1º e il 2 agosto».

Secondo Sechi, il bombarolo tedesco ha probabilmente goduto «di informazioni di prima mano da parte di compagni (o solo persone) che conoscevano le versioni di tali episodi affidate agli atti parlamentari». Un problema che lo storico conosce bene: «Ho scoperto, leggendo alcune carte, che uno dei membri della commissione era sospetto di legami con qualche servizio straniero.

Da un'informativa secretata è uscito fuori il nome del professor De Lutiis, noto esperto di servizi segreti. Solo per aver sollevato il problema, senza fare nomi, sono stato querelato dal Ds Bielli».

A quel punto, chiosa Sechi, ho mandato l'ex membro della commissione, Enzo Raisi (Fli) a controllare le carte a San Macuto, e mi ha detto che effettivamente esiste un rapporto della Gdf che cita De Lutiis». L'onorevole Raisi, contattato dal Giornale, conferma.

 

salvatore sechithomas-kram-alias-lotharterrorista carlos sciacalloSTRAGE DI BOLOGNAStrage di bolognaGIANNI DE GENNARO Francesco Cossiga - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...