KGB: KE GUAIO BOLOGNA! - UN SAGGIO DI SALVATORE SECHI SULLA STRAGE DI BOLOGNA SMONTA LA TESI DEL TERRORISMO DI DESTRA E RIVELA ‘SINISTRI’ LEGAMI TRA I GIUDICI BOLOGNESI, PCI E SERVIZI SEGRETI SOVIETICI PER INSABBIARE LA PISTA PALESTINESE (DI CUI PARLÒ ANCHE COSSIGA) CHE PORTA AL TERRORISTA KRAM, PRESENTE IN CITTÀ IL 2 AGOSTO 1980 - I PARLAMENTARI DI CENTROSINISTRA FALSIFICARONO IL DOSSIER SU KRAM E LA PISTA PALESTINESE FU DEFINITA “UN’INVENZIONE” - NEL MAGGIO 1980 I PALESTINESI MINACCIARONO RITORSIONI DOPO L’ARRESTO DI ABU AUREH SALEH, CHE VIVEVA DA TEMPO A BOLOGNA. NESSUNO SI INSOSPETTÌ DOPO L’ATTENTATO?...

Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo per "il Giornale"

Il riscontro è in un saggio di Salvatore Sechi, docente di Studi storici, per Nuova storia contemporanea, che demolisce trent'anni di omissioni e insufficienze investigative e getta una luce sinistra su pm bolognesi e politici Ds ciechi alle evidenze della pista internazionale sulla bomba del 2 agosto 1980.

Tutto ruota attorno alla figura di Thomas Kram, fedelissimo del superterrorista Ilich Ramirez Sanchez (alias, «Carlos» lo sciacallo) e al Fronte popolare di liberazione della Palestina, protagonisti della pista mai seguita dai pm bolognesi «nonostante i riscontri accumulati negli anni» che avrebbero dovuto insospettire i nostri inquirenti».

Solo oggi, infatti, Kram si trova finalmente sott'inchiesta a Bologna nonostante un dispaccio della polizia tedesca dell'epoca rivelasse che «il 1º agosto 1980 era stato fermato e perquisito dalla polizia di frontiera di Chiasso» e che «nella stessa data aveva preso alloggio presso l'Hotel Centrale di Bologna». Un rapporto del 1995 degli 007 di Francia e Germania lo piazzava al «sesto posto della scala gerarchica» della rete Separat di Carlos che, al Messaggero, confermò la presenza di un suo uomo nella stazione di Bologna.

Una pista che resta però inesplorata nonostante i dispacci della Digos che già nel 1980 accostava Kram e le sue «cellule rivoluzionarie tedesche» per la strage e la dettagliata segnalazione dell'allora capo della polizia, Gianni De Gennaro, sulla pericolosità di Kram.

Sechi è lapidario: «Anche tra i giudici la verità politica (la decisione, sin dal primo momento della strage, di guardare a destra) ha prevalso sulla verità che emerge dai documenti». Dubbio già emerso allorquando venne fuori che l'avvocato Fabio Montorsi, ex iscritto comunista, lasciava il collegio di parte civile accusando alcuni giudici bolognesi di aver tenuto riunioni con funzionari del Pci per decidere la strategia processuale».

L'allora pm Libero Mancuso, diventato membro della Mitrokhin, definirà «un'invenzione la pista Carlos».
Il link con la rete di Carlos (e di Kram) è Abu Aureh Saleh arrestato nel gennaio 1980. Per ottenerne la liberazione, i palestinesi minacciano «ritorsioni» e attentati a un «aereo di linea». L'ultimatum è del «15 maggio 1980»: tra giugno e agosto le bombe del Dc9 Itavia e di Bologna, la città dove Saleh viveva da tempo.

A rendere ancor più inquinati i pozzi, racconta Sechi, ci pensano i 17 parlamentari di centrosinistra che si dimenticano di Kram firmando la relazione di minoranza sul dossier Mitrokhin: «Da un documento di un organo statale tedesco si recide, con una rasoiata, l'ultima parte per assumerlo come prova di un'affermazione macroscopicamente non vera, cioè che Kram non avrebbe mai fatto parte delle rete di Carlos».

Più che un'omissione, un falso, attuato «con uso distorto delle fonti» come riscontrato da Sechi avendo fra le mani il documento tedesco recuperato in originale a Berlino.

Il depistaggio si concretizza nell'orario di arrivo di Kram in Italia la mattina del 1º agosto 1980. «I parlamentari hanno invertito gli orari dei passaggi dei treni (con cui Kram era arrivato dalla Germania e ripartito per Milano), e i luoghi (Chiasso e Milano). Il risultato è stato di rendere indeterminata la durata della perquisizione subita da Kram al posto di frontiera di Chiasso». Un assist che il terrorista sfrutta «per sostenere la casualità della sua sosta a Bologna nella notte tra il 1º e il 2 agosto».

Secondo Sechi, il bombarolo tedesco ha probabilmente goduto «di informazioni di prima mano da parte di compagni (o solo persone) che conoscevano le versioni di tali episodi affidate agli atti parlamentari». Un problema che lo storico conosce bene: «Ho scoperto, leggendo alcune carte, che uno dei membri della commissione era sospetto di legami con qualche servizio straniero.

Da un'informativa secretata è uscito fuori il nome del professor De Lutiis, noto esperto di servizi segreti. Solo per aver sollevato il problema, senza fare nomi, sono stato querelato dal Ds Bielli».

A quel punto, chiosa Sechi, ho mandato l'ex membro della commissione, Enzo Raisi (Fli) a controllare le carte a San Macuto, e mi ha detto che effettivamente esiste un rapporto della Gdf che cita De Lutiis». L'onorevole Raisi, contattato dal Giornale, conferma.

 

salvatore sechithomas-kram-alias-lotharterrorista carlos sciacalloSTRAGE DI BOLOGNAStrage di bolognaGIANNI DE GENNARO Francesco Cossiga - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO