KGB: KE GUAIO BOLOGNA! - UN SAGGIO DI SALVATORE SECHI SULLA STRAGE DI BOLOGNA SMONTA LA TESI DEL TERRORISMO DI DESTRA E RIVELA ‘SINISTRI’ LEGAMI TRA I GIUDICI BOLOGNESI, PCI E SERVIZI SEGRETI SOVIETICI PER INSABBIARE LA PISTA PALESTINESE (DI CUI PARLÒ ANCHE COSSIGA) CHE PORTA AL TERRORISTA KRAM, PRESENTE IN CITTÀ IL 2 AGOSTO 1980 - I PARLAMENTARI DI CENTROSINISTRA FALSIFICARONO IL DOSSIER SU KRAM E LA PISTA PALESTINESE FU DEFINITA “UN’INVENZIONE” - NEL MAGGIO 1980 I PALESTINESI MINACCIARONO RITORSIONI DOPO L’ARRESTO DI ABU AUREH SALEH, CHE VIVEVA DA TEMPO A BOLOGNA. NESSUNO SI INSOSPETTÌ DOPO L’ATTENTATO?...

Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo per "il Giornale"

Il riscontro è in un saggio di Salvatore Sechi, docente di Studi storici, per Nuova storia contemporanea, che demolisce trent'anni di omissioni e insufficienze investigative e getta una luce sinistra su pm bolognesi e politici Ds ciechi alle evidenze della pista internazionale sulla bomba del 2 agosto 1980.

Tutto ruota attorno alla figura di Thomas Kram, fedelissimo del superterrorista Ilich Ramirez Sanchez (alias, «Carlos» lo sciacallo) e al Fronte popolare di liberazione della Palestina, protagonisti della pista mai seguita dai pm bolognesi «nonostante i riscontri accumulati negli anni» che avrebbero dovuto insospettire i nostri inquirenti».

Solo oggi, infatti, Kram si trova finalmente sott'inchiesta a Bologna nonostante un dispaccio della polizia tedesca dell'epoca rivelasse che «il 1º agosto 1980 era stato fermato e perquisito dalla polizia di frontiera di Chiasso» e che «nella stessa data aveva preso alloggio presso l'Hotel Centrale di Bologna». Un rapporto del 1995 degli 007 di Francia e Germania lo piazzava al «sesto posto della scala gerarchica» della rete Separat di Carlos che, al Messaggero, confermò la presenza di un suo uomo nella stazione di Bologna.

Una pista che resta però inesplorata nonostante i dispacci della Digos che già nel 1980 accostava Kram e le sue «cellule rivoluzionarie tedesche» per la strage e la dettagliata segnalazione dell'allora capo della polizia, Gianni De Gennaro, sulla pericolosità di Kram.

Sechi è lapidario: «Anche tra i giudici la verità politica (la decisione, sin dal primo momento della strage, di guardare a destra) ha prevalso sulla verità che emerge dai documenti». Dubbio già emerso allorquando venne fuori che l'avvocato Fabio Montorsi, ex iscritto comunista, lasciava il collegio di parte civile accusando alcuni giudici bolognesi di aver tenuto riunioni con funzionari del Pci per decidere la strategia processuale».

L'allora pm Libero Mancuso, diventato membro della Mitrokhin, definirà «un'invenzione la pista Carlos».
Il link con la rete di Carlos (e di Kram) è Abu Aureh Saleh arrestato nel gennaio 1980. Per ottenerne la liberazione, i palestinesi minacciano «ritorsioni» e attentati a un «aereo di linea». L'ultimatum è del «15 maggio 1980»: tra giugno e agosto le bombe del Dc9 Itavia e di Bologna, la città dove Saleh viveva da tempo.

A rendere ancor più inquinati i pozzi, racconta Sechi, ci pensano i 17 parlamentari di centrosinistra che si dimenticano di Kram firmando la relazione di minoranza sul dossier Mitrokhin: «Da un documento di un organo statale tedesco si recide, con una rasoiata, l'ultima parte per assumerlo come prova di un'affermazione macroscopicamente non vera, cioè che Kram non avrebbe mai fatto parte delle rete di Carlos».

Più che un'omissione, un falso, attuato «con uso distorto delle fonti» come riscontrato da Sechi avendo fra le mani il documento tedesco recuperato in originale a Berlino.

Il depistaggio si concretizza nell'orario di arrivo di Kram in Italia la mattina del 1º agosto 1980. «I parlamentari hanno invertito gli orari dei passaggi dei treni (con cui Kram era arrivato dalla Germania e ripartito per Milano), e i luoghi (Chiasso e Milano). Il risultato è stato di rendere indeterminata la durata della perquisizione subita da Kram al posto di frontiera di Chiasso». Un assist che il terrorista sfrutta «per sostenere la casualità della sua sosta a Bologna nella notte tra il 1º e il 2 agosto».

Secondo Sechi, il bombarolo tedesco ha probabilmente goduto «di informazioni di prima mano da parte di compagni (o solo persone) che conoscevano le versioni di tali episodi affidate agli atti parlamentari». Un problema che lo storico conosce bene: «Ho scoperto, leggendo alcune carte, che uno dei membri della commissione era sospetto di legami con qualche servizio straniero.

Da un'informativa secretata è uscito fuori il nome del professor De Lutiis, noto esperto di servizi segreti. Solo per aver sollevato il problema, senza fare nomi, sono stato querelato dal Ds Bielli».

A quel punto, chiosa Sechi, ho mandato l'ex membro della commissione, Enzo Raisi (Fli) a controllare le carte a San Macuto, e mi ha detto che effettivamente esiste un rapporto della Gdf che cita De Lutiis». L'onorevole Raisi, contattato dal Giornale, conferma.

 

salvatore sechithomas-kram-alias-lotharterrorista carlos sciacalloSTRAGE DI BOLOGNAStrage di bolognaGIANNI DE GENNARO Francesco Cossiga - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…