vladimir putin joe biden ucraina russia

KIEV BUSSA ALLA MIA PORTA? – IL RINCOGLIONITISSIMO BIDEN FIN DALL’INIZIO AVREBBE DOVUTO DIRE (SOTTOVOCE) A PUTIN: “STAI TRANQUILLO, L’UCRAINA NON ENTRERÀ MAI NELLA NATO” – INVECE, LA GIUSTA RICHIESTA RUSSA DI STOPPARE L'ESPANSIONE DELLA NATO VERSO EST È FINITA NEL CESTINO: “L'UCRAINA HA DIRITTO DI SCEGLIERSI GLI ALLEATI” - ED ORA CHI RISCHIA DI ROMPERSI L’OSSO DEL COLLO E’ L’ECONOMIA EUROPEA PERCHÉ PUTIN NON PUÒ PERMETTERSI DI AVERE GLI STATI UNITI ACCAMPATI DAVANTI ALLA PORTA DI CASA

ANTONY BLINKEN SERGEI LAVROV

1 - LAVROV, NON RISPONDEREMO SUBITO A USA E NATO

(ANSA) - La Russia "non reagirà immediatamente" alle risposte consegnate ieri da Usa e Nato sulle richieste di Mosca relative alla sicurezza. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, citato dalla Tass. Secondo Lavrov, comunque, "non è positiva" la risposta alla "principale questione", cioè "l'inammissibilità dell'espansione della Nato" verso est.

 

2 - UCRAINA: USA, SE RUSSIA INVADE STOP A NORD STREAM 2

incontro virtuale joe biden vladimir putin

 (ANSA) - "Voglio essere molto chiaro: se la Russia invade l'Ucraina in un modo o in un altro, il gasdotto Nord Stream 2 non andrà avanti". Lo ha affermato il portavoce del dipartimento di Stato Usa, Ned Price, parlando con l'emittente radiofonica pubblica Npr, scrive il Guardian. "Non entrerò nei dettagli", ha detto, ma ha aggiunto: "Lavoreremo con la Germania per garantire che non vada avanti".

Biden Putin

 

3 - UCRAINA: KIEV SODDISFATTA DELLA RISPOSTA USA A MOSCA

(ANSA) - L'Ucraina "non ha obiezioni" alla risposta degli Stati Uniti ai requisiti di sicurezza russe. E' quanto afferma il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kouleba. "Abbiamo visto la risposta scritta dagli Stati Uniti prima che fosse consegnata alla Russia. Nessuna obiezione da parte ucraina", scrive Kouleba su Twitter.

tensione alle stelle russia ucraina

 

4 - LA RISPOSTA USA ALLA RUSSIA "NIENTE VETI A KIEV NELLA NATO"

Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

Il governo degli Stati Uniti e la Nato hanno recapitato ieri al presidente russo le attese risposte scritte a quelle richieste di "garanzie di sicurezza" avanzate dal Cremlino già a dicembre e poi ribadite la settimana scorsa, durante l'incontro fra il segretario di Stato Usa Antony Blinken e l'omologo russo Serghej Lavrov.

 

truppe russe ammassate al confine con l ucraina

Istanze che prevedevano, fra l'altro, lo stop all'espansione della Nato verso est e il veto all'Ucraina di unirsi all'Alleanza. «Abbiamo risposto alle richieste offrendo una via diplomatica seria» ha sottolineato il capo della diplomazia statunitense, annunciando la consegna del plico, portato dell'ambasciatore John Sullivan alla sede del Ministero degli Esteri di Mosca. Chiarendo subito come la richiesta di tenere Kiev fuori dalla Nato sia irricevibile: «L'Ucraina ha diritto di scegliersi gli alleati».

 

CONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDEN

Confermando pure la consegna da parte americana, questa settimana, di «tre carichi di aiuti militari, comprese armi anticarro e 283 tonnellate di munizioni» alla luce dell'acuirsi delle tensioni alla frontiera russo-ucraina e nel timore di un possibile attacco. Azione cui ieri ha reagito il partito Russia Unita, vicino a Putin, chiedendo l'invio di armi ai separatisti del Donbass. Porte della Nato aperte, dunque, insieme a quelle del dialogo: «Abbiamo fatto una valutazione razionale coinvolgendo gli alleati, tenendo conto delle preoccupazioni di tutti alla ricerca di terreno comune».

carro armato ucraino in donbass

 

La lettera, approvata dal presidente Joe Biden, non sarà resa pubblica: «La diplomazia lavora meglio su canali confidenziali ». Secondo anticipazioni dei giorni scorsi vi sono però enunciati limiti al dispiegamento di truppe, navi da guerra e aerei e una proposta per evitare di dislocare missili a medio e corto raggio in siti che potrebbero minacciare entrambe le parti.

 

vladimir putin joe biden. 23

«Abbiamo affrontato la possibilità di misure di trasparenza reciproche, volte ad aumentare la fiducia su manovre ed esercitazioni in Europa, oltre ad occuparci di altri temi cruciali come il controllo degli armamenti e il posizionamento dei missili in Europa. Punti che se negoziati in buona fede aumenteranno la sicurezza di tutti. Ora tocca a Mosca», ha concluso, rilanciando l'invito ai connazionali di lasciare l'Ucraina diramato poche ore prima.

 

volodymyr zelensky

E affermando di aspettarsi un colloquio con Lavrov a breve, per conoscere la reazione russa. «Siamo pronti a sederci al tavolo e ascoltare le preoccupazioni di Mosca, ma non a scendere a compromessi sui nostri principi» ha rilanciato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, nel corso della conferenza stampa organizzata a Bruxelles un'ora dopo quella dall'americano nella quale avverte di avere alzato il livello di allarme delle truppe. Mostrando dunque i muscoli, ma fornendo anche maggiori informazioni sulle proposte sottoposte a Mosca: «Siamo un'alleanza difensiva, non cerchiamo lo scontro.

 

Ma non scendiamo a compromessi sui nostri principi e fra questi c'è il diritto di ogni nazione a scegliere il suo percorso. Rispettiamo l'autodeterminazione». Accusando poi Mosca: «Vediamo truppe anche in Bielorussia dispiegate sotto la copertura di esercitazioni ma sono corpi di combattimento. Non c'è trasparenza, non c'è de-escalation ».

ucraina

 

Pur ammettendo che «questo rende ancora più importante impegnarsi nello sforzo politico di trovare soluzioni comuni». Le richieste fondamentali sono tre: «Ristabilire i contatti interrotti, riaprendo i rispettivi uffici a Mosca e Bruxelles ripristinando le comunicazioni militari esistenti per promuovere la trasparenza e ridurre i rischi».

 

antony blinken

I russi, poi, «devono astenersi da atteggiamenti coercitivi, retorica aggressiva e attività maligne, ritirandosi da Ucraina, Georgia e Moldova, dove sono schierati senza il consenso di quei paesi». Infine, «trasparenza e controllo degli armamenti per ridurre ogni rischio, attraverso incontri informativi reciproci su esercitazioni e politiche nucleari » riducendo pure le minacce informatiche.

 

«L'Occidente vive una frenesia militare» aveva detto ancor prima di ricevere le lettere il ministro degli Esteri russo Lavrov, dicendosi comunque «pronto a rappresaglie, per proteggere gli interessi del Paese» nell'eventualità di nuove sanzioni dirette. Magari approfondendo le «partnership strategiche con Cuba, Venezuela, Nicaragua».

putin bidenincontro virtuale joe biden vladimir putinCONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDENesercitazioni esercito ucraino ATTACCO HACKER AI SITI DEL GOVERNO UCRAINOsergej lavrov

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)