UCRAINA A CARO PREZZO: PER RIAPRIRE IL NEGOZIATO CON L’EUROPA CHIEDE 160 MILIARDI DI DOLLARI (SE LA TENESSE PUTIN!)

Anna Zafesova per "La Stampa"

«Non è una rivoluzione, è un pogrom». Vladimir Putin dopo un lungo silenzio interviene sulla rivolta in Ucraina, che considera «preparata in anticipo» e animata da «gruppi di commandos preparati e addestrati». Uno scenario di protesta messo in cantiere dall'opposizione ucraina, secondo il presidente russo, per le elezioni del 2015, e applicato con una «falsa partenza» nelle proteste nate dopo la rinuncia di Kiev a firmare il trattato di associazione con l'Ue.

Un'interpretazione che non è suonata come una grande novità, dopo che per tutto il fine settimana la tv russa ha sostenuto che le manifestazioni a Kiev erano organizzate dall'opposizione con l'aiuto di europei e americani, e che i manifestanti erano scesi in piazza a pagamento.

Quello che invece è apparso un segnale importante è stata l'insistenza con la quale Putin - che ieri era a Erevan, dove è stato accolto da una manifestazione di protesta contro la «colonizzazione russa» dopo che l'Armenia ha accettato di aderire all'Unione doganale che Mosca vorrebbe imporre anche all'Ucraina in alternativa all'Europa - ha ribadito che «rispetterà qualunque scelta del popolo ucraino».

Una frase che potrebbe essere letta come una promessa di non intervenire, dopo che domenica per Kiev erano girate voci di un imminente arrivo delle truppe speciali russe in soccorso al presidente Viktor Yanukovich. Che ieri invece ha mandato segnali di distensione, telefonando al presidente della Commissione Ue Jose Manuel Barroso per chiedergli di riaprire il negoziato sull'accordo che Putin ieri ha definito «molto duro» per l'Ucraina.

Dopo il rinvio sine die sotto le pressioni della Russia una delegazione ucraina ripartirà per Bruxelles per avviare una «road-map» che si concluda con la firma. A Kiev si fanno diverse date tra cui la prossima primavera, ed è drasticamente scesa anche la stima degli aiuti che l'Ucraina chiederebbe come «compensazione» per l'adattamento agli standard europei: dai 160 miliardi di dollari calcolati da Yanukovich il vicepremier Serghei Arbuzov si è ridimensionato a «un massimo 10 miliardi» di prestito.

Una svolta dettata probabilmente anche una protesta «diventata ingovernabile», come dice il premier Mykola Azarov. Dopo che domenica erano scesi in piazza mezzo milione di ucraini, ieri sul Maidan Nezalezhnosti, la «euro-piazza», sono tornate migliaia di persone chiedendo ormai non tanto il ritorno al sogno europeo, quanto giustizia per il violento sgombero della piazza venerdì notte.

Le cariche della polizia ieri sono state condannate da Yanukovich: «Hanno esagerato, non c'è giustificazione, anche se qualcosa li avesse provocati alla violenza», ha detto alla tv, promettendo di punire i colpevoli e chiamando tutti, opposizione e organi dell'ordine, a restare pacifici. «Una cattiva pace è comunque meglio di una buona guerra», ha detto, invitando l'opposizione a cooperare nell'identificazione dei possibili «provocatori» durante gli scontri di domenica.

Gli studenti picchiati dalla polizia restano una ferita che non si chiude, e Azarov - indicato da molti come la vittima che Yanukovich sacrificherà oggi al parlamento - ha giurato ieri agli ambasciatori europei che né lui, né il presidente «sapevano nulla» e che il capo della polizia, che ha mandato la polizia sul Maidan Nezalezhnosti, è stato licenziato mentre gli agenti sono stati sottoposti a un «duro briefing».

Il premier ha però anche accusato l'opposizione di volere «un colpo di Stato» e di essere al corrente dei piani dei manifestanti di occupare oggi il parlamento. Dalla piazza denunciano invece i piani della polizia di sgomberare il comune, occupato da domenica dagli oppositori. Il braccio di ferro continua.

 

 

viktor yanukovich url Viktor YanukovichP vladimir putin e xi jinping PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA VLADIMIR PUTIN PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA PROTESTE DI PIAZZA IN UCRAINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO