KRUGMAN: VINCE NETANYAHU, PERDE ISRAELE - "PERCHÉ È ANDATO AL CONGRESSO A PARLARE DI IRAN? PER DISTRARRE GLI ISRAELIANI DAI LORO PROBLEMI ECONOMICI. UN PAESE CHE CRESCE, MA DOVE I POVERI SONO RADDOPPIATI"

Paul Krugman per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica

(Traduzione di Luis E. Moriones)

 

NETANYAHU ALL ASSOCIAZIONE DEGLI EBREI AMERICANINETANYAHU ALL ASSOCIAZIONE DEGLI EBREI AMERICANI

Perché il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sentito il bisogno di sollevare un polverone a Washington? Perché questo è stato quello che ha fatto con il suo discorso al Congresso contro l’Iran. Se stai cercando di influenzare la politica estera americana, non insulti il presidente, allineandoti con la sua opposizione politica. No, il vero scopo di quel discorso era distrarre l’elettorato israeliano con una retorica bellicosa per spostare l’attenzione dall’insoddisfazione per l’andamento dell’economia.

 

Un momento, però: perché gli israeliani sono scontenti? Dopo tutto, l’economia israeliana ha avuto dei buoni risultati, entro i limiti abituali. Ha sopportato la crisi finanziaria con il minimo danno. Nel lungo periodo, è cresciuta più rapidamente della maggior parte delle altre economie avanzate e ha sviluppato una politica energetica ad alta tecnologia. Di che cosa ci si lamenta?

 

La risposta, che non credo qui sia molto apprezzata, è che l’economia israeliana è cresciuta, ma questa crescita è stata accompagnata da un’inquietante trasformazione nella distribuzione del reddito nel Paese e nella società. Una volta Israele era un paese dagli ideali egualitari: il popolo dei kibbutz è sempre stato una piccola minoranza, ma aveva un grande impatto sulla percezione di sé della nazione. Ed in realtà era anche una società abbastanza egualitaria fino ai primi anni Novanta.

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

 

Da allora, tuttavia, Israele ha sperimentato un drammatico aumento delle disparità di reddito. I termini fondamentali della disuguaglianza sono saliti alle stelle; Israele è ora, come l’America, una delle società meno egualitarie del mondo avanzato. E l’esperienza di Israele dimostra che questo ha un peso, che l’estrema disuguaglianza ha un effetto corrosivo sulla vita sociale e politica.

 

Si consideri quanto è successo alle due estremità dello spettro economico: da una parte, la crescita della povertà, dall’altra, una ricchezza estrema.

 

netanyahu  4netanyahu 4

Secondo i dati del Luxembourg Income Study, la quota di popolazione israeliana che vive con meno della metà del reddito medio del paese (una definizione ampiamente accettata di povertà relativa) è più che raddoppiata, salendo dal 10,2 per cento al 20,5 per cento tra il 1992 e il 2010. La quota dei bambini in condizioni di povertà si è quasi quadruplicata, passando dal 7,8 per cento al 27,4 per cento. Entrambi questi dati sono i peggiori nel mondo avanzato, e con ampio margine.

 

sheldon adelson e bibi netanyahu sheldon adelson e bibi netanyahu

E quando si tratta di bambini, in particolare, la povertà relativa è il parametro da considerare. Le famiglie che vivono con redditi molto più bassi rispetto a quelli dei loro concittadini, saranno emarginate in maniera importante dalla società che le circonda, incapaci di partecipare pienamente alla vita della nazione. I bambini che crescono in queste famiglie subiscono di sicuro una condizione di svantaggio permanente.

L OMBRA DEL DITO FA IL BAFFO ALLA HITLER L OMBRA DEL DITO FA IL BAFFO ALLA HITLER

 

All’altro estremo, anche se i dati disponibili non mostrano una quota particolarmente grande del reddito nelle mani dell’1 per cento all’apice — cosa sconcertante — vi è un’estrema concentrazione di ricchezza e di potere in un minuscolo gruppo di persone al vertice. E sottolineo minuscolo. Secondo la Bank of Israel, sono una ventina le famiglie che controllano le aziende che rappresentano la metà del valore totale del mercato azionario di Israele.

netanyahu e ahmadinejadnetanyahu e ahmadinejad

 

La natura di tale controllo è contorta e oscura, opera attraverso “piramidi” in cui una famiglia controlla una società che a sua volta controlla altre imprese e così via. Anche se la Bank of Israel si esprime con grande cautela, è chiaro che è preoccupata dal potenziale di selfdealing che si crea con una tale concentrazione del controllo. Tuttavia, perché la disuguaglianza israeliana è una questione politica? Perché non doveva giungere a questi estremi.

 

Si potrebbe pensare che la disuguaglianza in Israele sia il risultato naturale di un’economia ad alta tecnologia che genera una forte domanda di manodopera qualificata — o, forse, riflette l’importanza delle popolazioni minoritarie con redditi bassi, cioè arabi ed ebrei ultraortodossi. Si scopre, però, che questi alti tassi di povertà riflettono in gran parte scelte politiche: Israele fa di meno per sollevare le persone dalla povertà rispetto a qualsiasi altro paese avanzato — sì, anche meno degli Stati Uniti.

 

paul-krugmanpaul-krugman

Nel frattempo, gli oligarchi di Israele devono la loro posizione non all’innovazione e allo spirito imprenditoriale, ma al successo delle loro famiglie nell’acquisire il controllo delle imprese che il governo privatizzò negli anni Ottanta — e probabilmente sono in parte riusciti a mantenere questa posizione esercitando un’indebita influenza sulla politica del governo, assieme al controllo sulle banche più importanti.

 

In breve, l’economia politica della Terra promessa è oggi caratterizzata da un grande disagio in basso e da una forse non piccola corruzione in alto. E molti israeliani vedono in Netanyahu una parte del problema. Sostiene una politica di libero mercato; ha una tendenza a vivere alla grande a spese dei contribuenti, anche se tenta maldestramente di sostenere il contrario. Dunque, Netanyahu ha cercato di cambiare argomento, spostandolo dalla disuguaglianza interna alle minacce esterne, una tattica molto familiare a chiunque ricordi gli anni dei Bush.

A Tel Aviv si vive carpe diem A Tel Aviv si vive carpe diem

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO