naruhito akihito giappone

UN TRONO ROSA - L’83ENNE IMPERATORE AKIHITO CHIEDE DI POTER ABDICARE IN FAVORE DEL FIGLIO NARUHITO MA VISTO CHE LA LINEA DINASTICA E’ RICCA DI DONNE, I GIAPPONESI SI CHIEDONO SE NON SIA ORA DI AVERE UNA DONNA SUL TRONO - PER QUESTO SERVIRA’ UN’APPOSITA LEGGE MA IL GOVERNO DI SHINZO ABE SI OPPONE. ECCO PERCHE’...

Angelo Aquaro per “la Repubblica”

l imperatore del giappone akihitol imperatore del giappone akihito

 

L’insostenibile insensatezza di dover donare al Giappone un erede necessariamente maschio ha già mandato in depressione due principesse di fila: prima la mamma Masako, poi la figlia Aiko, che pure ha solo 15 anni ma ha dovuto mollare la scuola perché, dicono, stressata dalla pressione regale. Non sarà il caso che al posto dell’imperatore possa finalmente elevarsi anche un’imperatrice? L’ipotesi accarezza il trono che la tradizione vuole più antico del mondo, 2700 anni, e che sarebbe stato fondato proprio da una donna, la dea Amaterasu. Ritorno al futuro?

 

i giapponesi reagiscono al discorso dell imperatore  akihitoi giapponesi reagiscono al discorso dell imperatore akihito

Tutto nasce quando l’ultimo imperatore decide che il suo personale tramonto sarà il Sol Levante, e che cosa se no, di un mondo nuovo. Akihito, che a 83 anni è stanco e malato, ha chiesto infatti di poter abdicare, e dietro quel gesto umanissimo per una figura che prima della resa imposta dall’orrore di Hiroshima veniva considerata divina, si nasconde una grande opportunità anche per le donne di tutto il Giappone.

 

Per permettergli di farsi da parte, il Parlamento deve modificare la Legge della Casa Imperiale, e il governo conservatore di Shinzo Abe proprio in questi giorni sta presentando le conclusioni del comitato di sei saggi che metteranno mano alla Costituzione scritta sotto dettatura americana nel 1947.

l imperatore del giappone akihito l imperatore del giappone akihito

 

L’ultima volta che un imperatore ha abdicato è stato nel 1817. L’ultima volta che una donna ha regnato è stato nel 1770: gli Stati Uniti erano ancora colonia inglese, in Francia dicevi rivoluzione e pensavi ai pianeti di Newton, e a Gosakuramachi toccò vegliare sul trono del Crisantemo giusto il tempo che il nipote raggiungesse l’età adulta. È giunto davvero il momento di una donna sul trono? «Per la verità è un dibattito che si insegue da tempo» dice a Repubblica Katrina Gulliver, l’autrice di Modern Women in China and Japan.

 

NARUHITO NARUHITO

«Già una decina d’anni fa si incominciò a discutere di una legge che permettesse la successione femminile». Allora, al governo, c’erano i democratici. Ma ora ci sono i conservatori di Shinzo Abe: che di una regnante donna non ne vorrebbero sapere. Il professor Hidetsugu Yagi spiega così la loro opposizione al New York Times: «Il valore della corona non risiede nel sangue dell’imperatore attuale ma in quello che si dipana lungo tutta la linea dinastica». E dunque: perché inquinarlo?

 

Sangue, terra: blut e boden, dicevano i tedeschi, e venne infatti il nazismo, che mica per niente sposò la svastica al crisantemo. Poi ci fu invece lo shock di Hirohito, l’imperatore costretto dopo l’orrore atomico di Hiroshima a rivelare al suo popolo, in una drammatica resa radiofonica, di non essere più dio. L’uomo che sognò, con Hitler e Mussolini, di soggiacere il mondo intero, visse i suoi ultimi anni piegato dalla malattia.

AKIHITOAKIHITO

 

E avendo vissuto quel dramma in prima persona, oggi Akihito non solo chiede di poter lasciare prima, in modo che il figlio Naruhito, 56 anni, non faccia la fine di un Carlo qualsiasi: si sussurra perfino che l’anziano imperatore si sia privatamente speso a favore di una radicale revisione della legge dinastica, in modo da permettere un giorno la salita al trono delle donne: come tra l’altro chiederebbe anche un sondaggio popolare.

 

Sua nipote Aiko, nel caso, diventerebbe non solo la prima imperatrice in 250 anni, ma anche la prima col sangue non proprio blu, visto che l’unico quarto di nobiltà di mamma Masako, ricca borghese, è la laurea conseguita ad Harvard.

 

NARUHITONARUHITO

E pensare che il premier che si oppone alla femminilizzazione del trono è lo stesso che sta passando alla cronaca per la sua “womenomics”. Possibile? La verità è che la politica di Abe a sostegno alle donne sta facendo sì un gran bene nel Paese dove l’altra metà del cielo attualmente guadagna appena un terzo della controparte.

 

Ma troppi critici ritengono che il destrosissimo Shinzo stia facendo tutto questo solo perché così le donne possano occupare quei posti di lavoro disperatamente lasciati liberi dagli uomini: causa crollo incontrollabile delle nascite. E l’osservazione, per carità, ci sta pure: ma in fondo non è un po’ quello che sta succedendo, nel suo piccolo, nel palazzo imperiale?

 

LA PRINCIPESSA AIKO DEL GIAPPONELA PRINCIPESSA AIKO DEL GIAPPONE

«La verità è che l’economia giapponese sta finalmente venendo fuori da una lunga stagnazione » spiega Gulliver «e il bisogno di utilizzare sempre più donne sul lavoro è il segno incontrovertibile di una cosa sola: lo status quo è destinato a cambiare a prescindere da quello che avverrà alla successione imperiale». Non sarà dunque una principessa a cambiare il corso del Giappone. «La discussione sulla legge continuerà: ma quante monarchie, per esempio in Europa, hanno avuto per secoli regine e imperatrici senza che alle donne fosse riconosciuto alcun diritto?». Il trono può anche attendere: la rivincita delle donne, e non solo in Giappone, proprio no.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…