MADIA, MA CHE STA A DI'? - L’ABOLIZIONE DELL’ARTICOLO 18 NON VARRÀ PER GLI STATALI CHE RESTANO ILLICENZIABILI - SCONFITTI I TURBO-LIBERAL VICINI A PIETRO ICHINO

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

madia renzimadia renzi

Ci vuole un po' di tempo e pazienza con le interviste a Marianna Madia. Bisogna schivare qualche proclama, tipo quello dei dirigenti licenziabili, poi però il ministro della Pubblica amministrazione dà sempre una notizia. La novità seminascosta nell'intervista di ieri a Repubblica è che i riformisti della maggioranza alla Pietro Ichino sono stati sconfitti definitivamente.

 

L'abolizione di fatto dell'articolo 18 dello Statuto non varrà per i dipendenti pubblici, come chiedeva appunto Ichino insieme ad altri. La fine del reintegro obbligatorio per i lavoratori il cui licenziamento sia stato dichiarato illegittimo da un giudice, varrà solo per i dipendenti di aziende private.

 

RENZI DORME - MOGHERINI MADIA RENZI DORME - MOGHERINI MADIA

Vero che l'articolo 18 riguarda pochi lavoratori privati e pochissimi pubblici visto che non vengono quasi mai licenziati. Ma viene da chiedersi cosa succederà se e quando gli statali saranno allontanati, magari grazie al giro di vite annunciato sui licenziamenti disciplinari o alle nuove norme sulla mobilità. C'è da aspettarsi una valanga di ricorsi e relativi reintegri.

Più facile che i dirigenti di turno, per non incassare una sconfitta, rinuncino fin dal principio a licenziare. Come, d'antro canto, succede già oggi.

 

Ma colpisce anche la spiegazione del ministro Madia. «Non è un favoritismo ma il lavoro pubblico è diverso: chi licenzia non è un imprenditore che decide con le proprie risorse». In sostanza, lo Stato non può permettersi l'alternativa al reintegro che è il pagamento di un indennizzo al lavoratore licenziato ingiustamente.

RENZI MADIA FOTO LAPRESSE RENZI MADIA FOTO LAPRESSE

 

Ragionamento un po' traballante. Abbastanza strano da fare venire il sospetto che in realtà il governo Renzi, ultrariformista a parole, non se la senta di colpire gli azionisti di maggioranza della vecchia sinistra: sindacati e dipendenti pubblici.

 

IMPIEGATI 
PUBBLICI
IMPIEGATI PUBBLICI

Ma c'è dio più. Madia, con un ragionamento di poche righe, smantella un principio guida delle riforme della Pa che era stato inaugurato negli anni Novanta proprio dalla sinistra. Le riforme Bassanini e quelle del governo Amato equipararono il lavoro pubblico e quello privato. Il governo del rottamatore Renzi, torna indietro e mette il timbro su un principio ottocentesco: gli statali hanno uno status, i lavoratori privati un altro, meno favorevole.

 

E dire che il governo e lo Stato, in quanto datori di lavoro, avrebbero lo stesso interesse a sostenere una maggiore flessibilità di Confindustria e delle altre associazioni datoriali, che hanno accolto con entusiasmo tutti i tentativi di rendere meno rigido l'articolo 18. Il boom di assunzioni registrato dall'Inps grazie alla decontribuzione dimostra come, con meno vincoli e balzelli, l'occupazione può tornare a crescere. Un mercato del lavoro più efficiente e più conveniente evidentemente non interessa al governo-datore di lavoro.

 

IMPIEGATI 
PUBBLICI
IMPIEGATI PUBBLICI

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…