mao xi jinping

XI RESTA QUI - L’ABOLIZIONE DEL LIMITE DEI DUE MANDATI POTREBBE CONFERIRE A XI JINPING UN POTERE SENZA PRECEDENTI: DIVENTERA’ IL NUOVO MAO - L’UOMO FORTE DI PECHINO E’ RIUSCITO A RINSALDARE IL SUO DOMINIO SULLA CINA CON PURGHE, RIMOZIONI, BATTAGLIE “ANTI CORRUZIONE”

Francesco Radicioni per “la Stampa”

 

MAO E XI JINPING

La voce circolava da tempo tra gli analisti che tentano di decifrare quel che si muove nelle stanze del potere di Pechino. Ieri è arrivata la conferma ufficiale. Il Partito comunista ha proposto un emendamento costituzionale che cancella «il limite di due mandati consecutivi» per il presidente e il vice-presidente della Repubblica popolare.

 

Per gli esperti è il segnale più forte che Xi Jinping vuole rimanere alla guida della Cina ben oltre la scadenza del suo mandato decennale nel 2023. La modifica della carta costituzionale sarà approvata dall' Assemblea Nazionale del Popolo - il Parlamento di Pechino - che inizierà la sua sessione annuale di lavori il prossimo 5 marzo.

 

XI JINPING

Quest' annuncio è anche la conferma che negli ultimi 5 anni Xi Jinping è riuscito a consolidare il proprio potere al punto da riuscire a forzare quelle regole che avevano imbrigliato le ultime generazioni di leader cinesi. Una serie di norme istituzionali, di pesi e contrappesi che nell' ultimo quarto di secolo hanno consentito transizioni di potere ordinate e che sono state pensate dall' architetto dell' apertura e delle riforme, Deng Xiaoping, per scongiurare il ritorno del culto della personalità che aveva segnato gli anni di potere di Mao Zedong.

XI JINPING

 

Secondo l' accademico Su Wei, citato dal Global Times, le sfide che attendono la Repubblica popolare «nel periodo cruciale tra il 2020 e il 2035» hanno bisogno di una leadership «stabile, forte e coerente». Lo scorso autunno, durante il 19esimo Congresso del Partito comunista, era stato lo stesso Xi Jinping a dire che «la Cina è entrata in una nuova era».

 

Il presidente cinese aveva poi elencato una serie di obiettivi ambiziosi che guardano fino al 2050 - centenario dalla fondazione della Repubblica popolare - quando la Cina sarà un Paese «prospero, con maggior fiducia in se stesso, dotato di esercito moderno e con una più alta qualità della vita». Per la retorica di Pechino, l'obiettivo del «grande rinascimento della nazione», la lotta alla povertà e alla corruzione, la riforma del sistema finanziario e le altre sfide interne e internazionali hanno bisogno di una figura in grado di compattare l'intero Partito comunista intorno alla propria leadership.

 

xi jinping con mugabe in zimbabwe

Inoltre, il limite dei due mandati presentava il leader della seconda economia del mondo come un'anatra zoppa. Con la messa in soffitta di questo paletto istituzionale, ora molti temono che il leader della Repubblica popolare possa conservare l' incarico a vita.

 

Classe 1953, Xi Jinping è al potere da cinque anni e già nel corso del primo mandato è riuscito ad accentrare nelle proprie mani un potere immenso, come non si vedeva da decenni in Cina. Oltre a essere segretario del Partito comunista, presidente della Repubblica popolare e della potentissima Commissione militare centrale, Xi ha collezionato una decina di altri titoli e incarichi.

 

kate xi 3

«Ora il presidente cinese controlla tutto il potere economico, politico e miliare ed è persino più potente di Mao», dice il commentatore politico Johnny Lau Yui-siu, alla Rthk di Hong Kong. A ottobre, il Congresso del Partito comunista ha inserito «il pensiero di Xi Jinping per la nuova era del socialismo con caratteristiche cinesi» nello statuto del Partito, facendo così entrare il nome del leader cinese nel pantheon dei padri nobili della Repubblica Popolare.

 

Alcuni giorni dopo, quando Xi ha presentato i membri del nuovo vertice del potere di Pechino è stato subito chiaro che - rompendo con la tradizione degli ultimi decenni - nella lista non era stato indicato un chiaro successore: i 7 membri del Comitato permanente del Politburo erano tutti esponenti della quinta generazione, la stessa di Xi Jinping.

la regina elisabetta e xi jinping

 

All' inizio di marzo, l' Assemblea nazionale del Popolo approverà le modifiche e dovrà mettere il sigillo sulle nomine ai vertici dello Stato. Xi Jinping sarà confermato alla guida della seconda economia del mondo, mentre, secondo le indiscrezioni, è probabile che il nuovo vice-presidente sarà l' ex-zar della lotta alla corruzione, Wang Qishan.

 

Se confermata, si tratterebbe di un' altra rottura con il passato: Wang, 69 anni, ha infatti superato l' età della pensione e con il Congresso dello scorso autunno si sarebbe dovuto ritirare dalla vita pubblica. Dopo l' annuncio, sui social è calata la scure della censura. Ieri sera non si poteva cercare su Weibo termini come «ascesa al trono» e «immortalità». Qualcuno sceglieva l' ironia e scriveva su WeChat: «Mia madre mi dice che devo sposarmi entro la fine del mandato di Xi. Ora posso tirare un sospiro di sollievo».

brindisi kate middleton e xi jinping

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM