L’ADDIO AL PATONZA DI GABRIELLA CARLUCCI È L’ULTIMO CAPOLAVORO DI CIRINO POMICINO - MENTRE GASPARRI MASTICA AMARO (“SOSPENDO IL MIO GIUDIZIO IN ATTESA CHE IN UN SUSSULTO DI COERENZA CI SI RICORDI DI COME SI È STATI ELETTI”), C’È CHI RICORDA L’ANTICA AMICIZIA TRA “GERONIMO” E LA CARLUCCI FAMILY, GRAZIE A LUI PROIETTATA NELL’ORBITA DEMOCRISTIANA - FINO AL COINVOLGIMENTO DELL’IGNARA GABRIELLA NELLO SCANDALO DELLA TANGENTE ENIMONT CON UN PRESTITO DI 50 MLN DI LIRE…

Da "Libero"

Gabriella Carlucci che se ne va nell'Udc non è solo un voto perso per Silvio Berlusconi. È anche un segno, a suo modo tragico, dei tempi. Perché rappresenta il cedimento dell'ultimo argine del berlusconismo, quello della tele-politica e della via parlamentare al reinserimento professionale delle protagoniste dello star system.

L'enormità della cosa è tale che, anche all'indomani del grande strappo, i protagonisti accusano il colpo. La parlamentare neo-centrista, in una sorta di mozione degli affetti postuma, rivela di «non averlo detto a Berlusconi» perché «gli voglio bene». Il Cavaliere, che pure si trova ad affrontare problemi vagamente più sistemici dell'addio della Carlucci, pare ci sia rimasto peggio che malissimo.

Nel Pdl si mastica assai amaro: i commenti off the records sono meno riferibili della media, e quelli a microfoni aperti rendono alla perfezione l'idea del clima. Valga per tutti quello di un Maurizio Gasparri al minimo sindacale di diplomazia: «Sospendo il mio giudizio», afferma il presidente dei senatori del Pdl, «in attesa che in un sussulto di coerenza ci si ricordi di come si è stati eletti».

Resta inevasa, tuttavia, la domanda delle domande: perché? Perché la Carlucci, che pure si sarebbe faticato ad immaginarsi frondista, dall'oggi al domani ha saltato il fosso? «Ma quella è da vent'anni che è pappa e ciccia con Cirino Pomicino!», si sfoga il senatore ex An che del crepuscolo della prima repubblica ha buona memoria.

E ne ha ben donde. Primo perché lo zampino dell'ex ministro nell'operazione Carlucci pare esserci, e bello grosso («Gabriella Carlucci è stata sempre una cattolica liberale: la sua scelta è la conclusione di un processo naturale», dice adesso 'O ministro, e se non è un indizio questo). E secondo perché è vero che, se un mentore politico la Carlucci ha mai avuto, questi non può che essere che lui. Il quale, a cavallo dell'ultimo decennio del secolo scorso, inserì le tre sorelle Carlucci nell'orbita democristiana (erano i tempi felici dell'andreottismo glam-pop, e quello delle showgirl ne fu uno dei volti più suggestivi).

A spulciare negli archivi, si apprende poi che non di sola immaterialità sarebbe campato il sodalizio tra i due. A fine anni Novanta, indagando sui mille rivoli in cui si era dissolta la celebre maxi-tangente Enimont, la Guardia di Finanza di Milano arrivò a rintracciare cinquanta milioni di lire in titoli di Stato finiti in mano alla ormai ex soubrette. La quale, ignara di tutto, spiegò di avere ricevuto quel denaro come «prestito» da parte dell'amico Cirino Pomicino. Quei soldi sarebbero poi stati utilizzati per pagare l'affitto annuo anticipato di un sontuoso appartamento romano, prima di essere restituiti interamente «in contanti» e «in due o tre donazioni».

Ma non è solo Cirino Pomicino ad essere tacciabile di paternità dello strappo. E nel partitone azzurro i retroscena e le maldicenze si rincorrono fuori da ogni controllo. Da più parti si mormora che la goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe stata versata dal ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan (storie di nomine nel settore della cinematografia, pare). Altri spiegano che i dissidi in realtà partono da più lontano e datano alle ultime Amministrative, in occasione delle quali sarebbero sorte frizioni territoriali col Pdl pugliese.

A un certo punto si diffonde la voce per cui lo strappo nascerebbe da motivazioni, per così dire, logistiche: «È andata via perché le hanno levato la stanza al partito». Qui le cose paiono stare diversamente: la Carlucci avrebbe sì perso l'ufficio, ma alla Camera. Più precisamente, in uno dei palazzi Marini (quelli che Montecitorio affittava per dislocare gli uffici e le cui concessioni da quest'anno non saranno rinnovate, a maggior gloria del taglio ai costi della politica). E la questione di spazio torna ad essere solo politica.

 

GABRIELLA CARLUCCI PAOLO CIRINO POMICINO MAURIZIO GASPARRI GIANCARLO GALAN

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…