matteo renzi daniela santanche carlo calenda visibilia

L’AFFAIRE SANTANCHE’ FA SALTARE IN ARIA IL TERZO POLO – CALENDA CHIEDE ALLA MINISTRA DI SPIEGARE, “ALTRIMENTI SI DEVE DIMETTERE”: RENZI SCEGLIE LA LINEA DELL’ATTESA – SCALFAROTTO (ITALIA VIVA): “NON SEGUIREMO CALENDA SULLA LINEA GRILLINA”. MA ANCHE TRA CHI STA CON IL "CHURCHILL DEI PARIOLI" C'È CHI SI SMARCA. GELMINI: “SONO E SARÒ GARANTISTA, ANCHE ORA” – E IL PD DI SCHLEIN SI ACCODA ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA DEL M5S

Estratto dell'articolo di Federico Sorrentino per il Messaggero

 

MEME SU MATTEO RENZI CARLO CALENDA 4

Tre opposizioni a lungo divise tra loro - una anche al suo interno - prima di una fumata bianca inattesa. Il caso Santanchè che infiamma il Senato in un afoso pomeriggio di inizio luglio fa riemergere ancora tre modi diversi di contrastare il governo Meloni.

 

Battagliero il M5s. Divise Azione e Italia Viva, in perfetto stile Terzo Polo. Timoroso il Pd, che alla fine torna sui suoi passi.

 

 

(...) E infatti, quando è quasi ora di cena, arriva l'inattesa fumata bianca di Elly Schlein da Fiesole: «Voteremo la mozione M5s». Lo stesso fanno Verdi e Sinistra, col presidente dei senatori Peppe De Cristofaro che lamenta comunque uno scarso coordinamento tra le forze di opposizione.

MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO - RENZI E CALENDA BY MACONDO

 

CALENDA E RENZI Ancora più travagliato il percorso del Terzo polo. Quando Calenda arriva in Senato ha già le idee chiare e chiede alla ministra di spiegare, «altrimenti si deve dimettere». Sembrano parole rivolte soprattutto ad Italia Viva, che medita una linea più attendista.

 

Il piano di Renzi è infatti aspettare: «L'attesa indebolisce Santanchè, quindi Meloni», pensa. Calenda però non si rassegna e nella riunione del gruppo che precede di poco l'informativa ribadisce la sua posizione. All'incontro c'è anche la numero due di Azione, Mariastella Gelmini, ex azzurra e dall'indole garantista. Chiede privatamente ad alcuni colleghi Iv di non far parlare Calenda in Aula, poi però pubblicamente è meno convinta nella richiesta.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Raffaella Paita, capogruppo al Senato, la stoppa: «Se Calenda vuol fare il giustizialista lo può fare, ma non a nome del gruppo. Se vuole, parla in dissenso a fine seduta. Noi saremo garantisti con Fratelli d'Italia, come loro non lo furono con noi». Ai renziani non va infatti ancora giù la richiesta di dimissioni nei confronti di Josefa Idem, ministro delle Pari opportunità e dello Sport del governo Renzi, costretta a lasciare l'incarico nel 2013 per non aver versato tremila euro di Imu. Calenda decide allora di attendere l'intervento in Aula di Enrico Borghi, fresco senatore di Italia Viva, che parlerà a nome del gruppo. E in Aula l'ex dem esclude la richiesta di dimissioni: «Ogni valutazione è nelle mani della presidente del Consiglio, che si assume la responsabilità».

 

ACCUSE INCROCIATE Calenda, insieme ai suoi Marco Lombardo e Giusy Versace, esce dall'Aula. Poi, verso la fine degli interventi, Renzi si intrattiene in un fitto colloquio tra i banchi con la presidente dei senatori azzurri, Licia Ronzulli. Dopo pochi minuti esce una nota di Azione: «Santanchè non ha risposto nel merito esaustivamente. Non firmeremo inutili mozioni di sfiducia, saranno la premier e il ministro ad assumersi la responsabilità delle scelte che faranno».

MATTEO RENZI CARLO CALENDA

Ma la spaccatura è evidente. «Non seguiremo Calenda sulla linea grillina», attacca Ivan Scalfarotto, senatore Iv. Critica che Azione rispedisce al mittente: «Le accuse di grillismo non tengono, loro presentano una mozione e se la firmano da soli. A noi non interessa». Ma anche tra i calendiani c'è la Gelmini che rivendica: «Non ci sono mozioni di sfiducia che tengano. Sono e sarò garantista, anche ora».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....