renzi grillo raggi

“SE PERDO, MI DIMETTO E DICO NO A QUALSIASI GOVERNO TECNICO" - L’ALL IN DI RENZI CHE IN CASO DI SCONFITTA AVVERTE: “NON STAREMO A VIVACCHIARE IN UN SISTEMA DI VETI E GOVERNICCHI” - BORDATE ALLA RAGGI ("QUANDO INIZIERA’ A FARE IL SINDACO?") E A D' ALEMA: “STA INSIEME A BERLUSCONI, MA NON HA IL CORAGGIO DI DIRLO ALLA FAMIGLIA

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Alberto Gentili per Il Messaggero

A caccia di indecisi, convinto che il Sì possa farcela, Matteo Renzi lancia l' allarme sul dopo: la crisi di governo che verrebbe innescata dalla vittoria del No. «Non si può rischiare il salto nel vuoto. Bisogna andare avanti, non tornare nella palude».

 

E che questo sia il tasto da battere, lo confermano le parole del ministro Graziano Delrio: «Se vince il No il governo dovrà prendere atto che una sua importante proposta di semplificazione e di ammodernamento del Paese non è andata a buon fine. Quindi bisognerà rimettere il mandato nelle mani del presidente della Repubblica. Poi sarà il presidente Mattarella a decidere il da farsi».

 

raggi previtiraggi previti

Renzi ha ben chiaro cosa fare in caso di sconfitta. Salirà sul Quirinale e dopo le dimissioni dirà no a qualsiasi governo tecnico: «Non staremo a vivacchiare in un sistema di veti e controveti, di governicchi. Vogliono bloccare il Paese, io voglio vada avanti». Dello stesso avviso il ministro Maria Elena Boschi: «Non mi rassegno a pensare, come suggerisce l' Economist, che l' Italia debba avere un governo di tecnici. Abbiamo già fatto quell' esperienza...».

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Renzi, per convincere gli indecisi, fa anche appello alla difesa dell' interesse nazionale: «Se vince il Sì avremo un governo stabile e solido e con Francia e Germania che vanno alle elezioni, saremo il Paese più forte in Europa. L' Italia avrà grandi responsabilità per far cambiare le politiche economiche spingendo per la crescita e per regolamentare il flusso dei migranti».

 

«BASTA PAESE BLOCCATO» Poi il leader del Pd torna a illustrare «le tante buone ragioni della riforma» sottoposta a referendum: «Visto cosa è successo alla legge Madia sulla Pubblica amministrazione? La Consulta ha fatto una sentenza evolutiva e ha detto che se vuoi licenziare un dirigente incapace, devi avere l' autorizzazione delle Regioni. E se una sola dice no, non se ne fa nulla.

 

RENZI GRILLO RAGGIRENZI GRILLO RAGGI

Se invece vince il Sì, avrai una sola Camera e non avrai bisogno di tutti questi passaggi. Basta con l' Italia bloccata dai veti!». Ancora, portando un esempio: «L' abbassamento dei costi della politica c' è veramente. Oltre agli stipendi, alle segreterie, ci sono i tagli ai gruppi. Con la riforma il Pd perderà 30 milioni al Senato in una legislatura. Ed è giusto».

E giù a picchiare duro, sottolineando le contraddizioni degli esponenti del No. Su Berlusconi: «Il Cavaliere dice che con la riforma c' è un uomo solo al comando. Detto da lui fa ridere: voleva dare al premier il potere di sciogliere il Parlamento».

Su D' Alema: «Sta insieme a Berlusconi, ma non ha il coraggio di dirlo alla famiglia. Ha votato la Raggi? Questa è proprio una domanda con i baffi...».

 

«GRILLINI INCOERENTI» Le bordate migliori sono però per i Cinquestelle «che volevano tagliare i costi della politica ma ora votano no.

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Curioso...».

 

Ecco quella su Di Maio: «Dice che trasformerò l' Italia in una dittatura tipo quella del Venezuela di Pinochet. Primo: era il Cile. Secondo: si sciacqui la bocca, la democrazia è una cosa seria». E su Beppe Grillo: «Quando ha iniziato a fare politica mi faceva ridere, ma adesso è meglio. Ha detto che vuole far pagare al Papa l' affitto dei musei vaticani, peccato che quei musei siano nel Vaticano. Forse Grillo vuole fare una breccia di Porta Pia bis con trolls e fake e dirà al Papa: Questa è Grillolandia e tu paghi l' affitto.

 

Ci sono anche due notizie per lui. Una buona: la riforma abbassa, come voleva lui, il numero delle firme per fare il referendum. Quella cattiva: le firme devono essere vere, non false!». Non manca una stilettata al sindaco Virginia Raggi: «Ha detto che non intende fare la senatrice se passa la riforma. Purtroppo i romani non si chiedono se farà la senatrice, ma quando comincerà a fare il sindaco...».

RAGGIRAGGI

 

La chiusura è un appello: «Comincia una settimana decisiva per cambiare l' Italia. Il 5 dicembre il nostro Paese può essere più forte e in grado di affrontare le sfide internazionali, oppure restare un Paese bloccato.

 

Lottate per cambiare, tutto dipende da voi: se parte il tam tam, se fate il porta a porta per convincere gli indecisi, vinciamo noi. Se non parte vince il No, vince la Casta e l' Italia perde altri vent' anni».

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO