MA PER COSA ANDIAMO A VOTARE? - L’ALLARME DI BERLINO PER IL DOPO-MONTI: “SE BERLUSCONI TORNASSE AL GOVERNO, POTREBBE ESSERE LA FINE DELLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALL’UNIONE MONETARIA” - ARRIVA IL “RICATTISSIMO”: IN CAMBIO DI ACQUISTI DI TITOLI SOVRANI O DI ALTRE FORME DI AIUTO CI VUOLE LA “GARANZIA DELLA CONTINUITA’ POLITICA” - IN PRATICA: SENZA UN MONTI-BIS, A LETTO SENZA CENA…

Andrea Tarquini per Repubblica

Monti è un interlocutore pienamente attendibile, finalmente un leader italiano che merita il massimo rispetto, ma con quale leadership italiana avremo a che fare domani? L'interrogativo, mormorato sottovoce in colloqui off the record, percorre la Berlino politica di Angela Merkel e fa tremare l'establishment. È un tema che inevitabilmente, come un inquietante convitato di pietra, giocherà il suo ruolo anche nell'imminente visita qui a Berlino del presidente del Consiglio, il 29 agosto.

L'incertezza del domani politico a Roma, in contrasto con la fiducia in Monti, chiama in campo, negli scenari strategici tedeschi, il Fattore I, I come Italia.
Alcuni veterani dell'establishment cristiano-conservatore tedesco parlano accettando di essere citati, e dicono senza peli sulla lingua come secondo loro la vede il massimo livello del potere.

«Se Berlusconi tornasse al governo, potrebbe essere la fine annunciata della partecipazione italiana all'unione monetaria», dice il professor Michael Stuermer, ex consigliere del cancelliere della riunificazione Helmut Kohl negli anni-chiave del dopo-Muro e del lancio dell'euro, e oggi editorialista di grido e intellettuale di punta del centrodestra.

Altre fonti, chiedendo l'anonimato, aggiungono: «Non a caso gli attacchi più violenti all'unione monetaria, l'invito a pensare un'Italia non più agganciata all'euro e alla Germania, vengono spesso da media vicini alle ali più berlusconiane del centrodestra italiano. Come se non bastassero la pesantezza dei loro editoriali, l'abitudine da loro presa a dipingere la Germania come un "Quarto Reich" e a raffigurare la cancelliera con l'uniforme delle Waffen-SS».

La Germania avrà molte carenze quanto a leadership dell'Europa, ma la sua leadership ha una memoria da elefante quando si parla di linee politiche qui sgradite, nei paesi alleati e amici. Prospettive di una fine della fase di risanamento di Monti, ipotesi di elezioni anticipate, qui sono state registrate e accolte con allarme.

Il problema, aggiungono alcune fonti berlinesi, si porrebbe anche per la Banca centrale europea e per la Commissione europea: dovrebbero ottenere da qualsiasi governo italiano la certezza (ritenuta qui difficile in un dopo-Monti) della condizionalità, cioè della garanzia che acquisti di titoli sovrani o qualsiasi altra misura di soccorso europea ricevano la contropartita della continuità di ogni politica futura a Roma al corso di risanamento avviato ora.

In riserbo, senza segnali ufficiali, gli scenari d'ogni tipo sul Fattore I qui sono allo studio. Il giudizio di David Riley, esperto dell'agenzia di rating Fitch, secondo cui «in Italia i rischi politici sono maggiori di quelli economici», rende Berlino molto nervosa. «Gli anni di Berlusconi hanno portato in Italia una conflittualità certo non positiva», nota Thomas Schmid, direttore del quotidiano liberalconservatore e vicino al governo Die Welt.

L'allarme tedesco sui rischi politici del futuro italiano, nota Spiegel online, sembra condiviso da Parigi e da Bruxelles. Certo, aggiungono qui, ci sono voci europeiste forti anche nel Pdl. Ma si nota di più chi grida più forte in Italia: dagli euroscettici di centrodestra, alla Lega, al Movimento cinque stelle. Se fanno paura i toni euroscettici di Syriza o di Alba dorata in un paese piccolo come la Grecia, figurarsi quando vengono da un paese del G8, membro fondatore dell'unione.

 

 

angela-merkel-mario montiANGELA MERKEL MERKEL MONTI SILVIO BERLUSCONI PIER LUIGI BERSANI Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...