grillo conte

L'ALLEANZA PD-M5S È APPESA A UN FILO, GRILLO LO HA STRAPPATO MA CONTE NON È RIUSCITO A RICUCIRLO DEL TUTTO – DOPO IL VIDEO DI GRILLO, L’AVVOCATO DI PADRE PIO AVREBBE VOLUTO FAR SCEMARE LA BUFERA POLITICO-MEDIATICO MA IL PRESSING GRILLINO LO HA COSTRETTO A INTERVENIRE PER PRENDERSI DEFINITIVAMENTE IL MOVIMENTO E SALVARE L’ALLEANZA CON IL PD – GLI EX RENZIANI DI BASE RIFORMISTA NON CI STANNO: “NON C' È NESSUNA VERA PRESA DI DISTANZA”

 

1 - LA MOSSA DEL (QUASI) LEADER PER SALVARE L'ALLEANZA COL PD

Mario Ajello per "il Messaggero"

 

conte grillo

Ha sperato da subito che il caso si placasse. Non voleva intervenire, confidando che la bufera politico-mediatica scemasse. Ma aveva sbagliato i suoi calcoli Giuseppe Conte. E così, l' imbarazzo che cercava di celare in un silenzio pesante ha dovuto invece esporlo in pubblico il leader in pectore di M5S. Ma facendo passare un giorno e mezzo e sotto il fuoco di tutti - non solo i nemici ma anche lo stesso Grillo bisognoso d' aiuto e i big grillini desiderosi di far parlare lui in modo da non doversi esporre loro - che lo premevano: «Giuseppe, mettici una pezza tu, che sei anche avvocato....».

 

REALPOLITIK Ma non è che la pezza tardiva e svogliata che poi Conte è stato costretto ad applicare sul guaio provocato da Grillo sembra risolutiva. Somiglia semmai a una prova di fedeltà - per evitare che Grillo lo disconosca e si penta di avergli affidato il partito - unita però a una presa di distanza e a uno smarcamento per scongiurare che il movimento venga travolto.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

Mentre la moglie di Grillo dice che «la ragazza era consenziente», Conte sostiene invece che «va protetta». Fa un po' di cerchiobottismo l' ex premier («Beppe e i suoi familiari sono provati e sconvolti da questa vicenda. Comprendo la sua angoscia di padre ma anche le sofferenze della ragazza e dei suoi genitori») e poi prende una posizione un po' più netta dettata, in accordo con Grillo e non contro di lui, da esigenze di realpolitik: «Con il Movimento 5 Stelle mi accomunano da sempre queste due convinzioni: di ritenere indiscutibile il principio dell' autonomia della magistratura e di considerare fondamentale la lotta contro la violenza sulle donne, una battaglia che abbiamo sempre combattuto in prima linea. Questi principi continueranno a informare la nostra azione politica e a ispirare le nostre battaglie culturali». E' la prima dichiarazione di Conte da leader stellato?

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

«Di sicuro non voleva che avvenisse su una questione così imbarazzante per lui e per noi tutti», dice chi ha parlato con lui.

 

Grillo può essere soddisfatto?

 

Di più Conte non poteva fare in suo aiuto e insieme - in continue telefonate - i due hanno deciso di correggere gli spropositi del video di Beppe che stavano travolgendo l' Elevato e avrebbero messo in crisi anche il suo erede come leader stellato. Ecco allora la toppa sul buco, ma non è niente più che una toppa.

 

La speranza dell' adda passa' a nuttata, tipica di Conte il temporeggiatore, non ha retto al fuoco delle polemiche (parli Conte! perché non parla? Se non parla è complice della sottocultura grillesca, dicevano tutti e non solo Renzi) e dopo aver avvertito anche i vertici del Pd, spiegando loro come avrebbe modulato il messaggio pro-Beppe, Conte ha mollato gli ormeggi. Il Nazareno è stato molto esplicito con lui: «Se non rimedi a questo guaio, non possiamo reggere l' alleanza con M5S. Ci prendono per familisti e per odiatori delle donne».

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

 

E Conte si è arrivato. Ha fatto da mediatore politico, ecco, l' avvocato non ancora ufficialmente leader. Ma questa grave vicenda del video starà certamente facendo riflettere, anche se ormai è tardi, Conte su quella che qualche suo amico chiama «la follia di mettersi insieme a quei pazzi dei grillini».

 

L' ACROBATA Grillo del resto ormai gliene combina una dopo l' altra a Giuseppi. Prima lo ha messo nei guai ribadendo il no al terzo mandato per i parlamentari, ed è scoppiata la rivolta. Poi mentre l' ex premier stava per concepire il nuovo corso di M5S - ancora nebulosissimo, e Conte prende tempo, non dice nulla perché non sa che cosa dire ed è impantanato nelle beghe legali con Casaleggio e stenta a pubblicare il suo manifesto politico - come un partito di sinistra, Grillo entra a gamba tesa dicendo che «M5S è e sarà sempre un movimento né di destra né di sinistra».

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

L' ingombrante presenza dell' Elevato sta dunque rendendo assai difficile per Conte la convivenza con Beppe. Il quale espone l' ex premier, ancora convinto di essere molto pop e dunque non vuole mollare la carriera politica, a imbarazzi, a brutte figure e a performance come quest' ultima.

In cui Conte l' acrobatico sta con Grillo, con la ragazza, con i magistrati, con il Pd e con tutti.

 

2 - L'EX PREMIER NON CONVINCE IL PD «SERVONO PAROLE PIÙ CHIARE»

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

È il problema irrisolto del Pd, quello che ha spinto Nicola Zingaretti a dimettersi.

E ora, all' indomani dell' uscita di Beppe Grillo, si ripropone tale e quale. Ha avuto poco più di un mese di navigazione tranquilla Enrico Letta, e in questo momento certo nessuno cercherà di minarne la leadership, ma il problema resta.

 

Con l' interrogativo che si porta appresso e che una parte del Partito democratico continua a porsi: «Perché un' alleanza organica con i 5 Stelle?».

Anzi, adesso è anche più urgente quella domanda per i dem, perché dopo le pressioni del Pd, Giuseppe Conte aspetta ore prima di convincersi a parlare. Lo fa cercando di mediare tra l' ira funesta di Grillo e la tutela delle vittime.

«Esercizio di arrampicata sugli specchi», lo bolla un autorevole esponente di Base riformista, la corrente degli ex renziani.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

La tela dei rapporti tra dem e 5 Stelle è ancora tutta da tessere. Letta fa la spola tra Conte, Vito Crimi e Luigi Di Maio, perché ancora non si è capito chi comanda nel Movimento.

E l' uscita di Grillo non aiuta.

Nelle città più importanti l' accordo con il M5S non si farà.

 

Non a Roma, dove il 20 giugno si terranno le Primarie del centrosinistra (e non è detto che alla fine della festa si decida di soprassedere) e poi si farà campagna elettorale contro Virginia Raggi, difesa da Grillo. Non a Milano, dove Beppe Sala, sicuro del fatto suo, ha detto: «No grazie, dei 5 Stelle qui non c' è bisogno».

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Non a Torino, dove l' ex sindaco Piero Fassino ha già avvertito: «Qui non ci sono le condizioni per un accordo con i grillini». E nemmeno a Bologna, dove il candidato del Pd, Matteo Lepore, alle primarie se la dovrà vedere con Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro, lanciata da Renzi. Forse solo a Napoli, delle grandi città chiamate al voto in ottobre, grillini e dem riusciranno a trovare un accordo. Però non su Roberto Fico, perché c' è stato il veto di Enzo De Luca.

 

Forse su Gaetano Manfredi.

Ma, come si diceva, il video di Grillo ha contribuito a complicare le cose. Tant' è vero che Letta in mattinata manda in avanscoperta Beppe Provenzano per dire che le parole di Grillo «sono inaccettabili» e per aggiungere, speranzoso: «Il M5S acceleri la sua transizione e con la guida di Conte abbracci comunque garanzie e principi dello Stato di diritto».

 

Sono le 9.29 quando l' emissario di Letta fa quel tweet.

 

ENRICO LETTA

Conte continua a tacere. In compenso la deputata dem Giuditta Pini risponde sarcastica a Provenzano: «Conte ha fatto dichiarazioni molto nette di presa di distanza. Riporto qui quella che mi ha più impressionato». Segue uno spazio vuoto. Da lì è un profluvio di dichiarazioni di pd che chiedono a Conte di intervenire: «Preoccupa il suo silenzio. Da che parte sta?», osserva, per esempio, Valeria Fedeli.

 

Fino all' affondo di Andrea Marcucci: «Il silenzio di Conte rende molto più difficile anche il solo ipotizzare un' alleanza privilegiata con i 5 Stelle».

Passano le ore e arriva la dichiarazione dell' ex premier.

 

Ma per una parte del Pd non è ancora abbastanza: «Non c' è nessuna vera presa di distanza», commenta Marcucci.

L' alleanza Pd-M5s è da sempre appesa a un filo, Grillo lo ha strappato ma l' ex premier non è riuscito a ricucirlo del tutto.

andrea marcucci (2)

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...