L’AMERICA RIPONE IL BAZOOKA, L’EUROPA SI SPARA SUI PIEDI - L’ECONOMIA È RIPARTITA, E LA FEDERAL RESERVE METTE FINE A 6 ANNI DI “QUANTITATIVE EASING”. IN EUROPA, CAUSA GERMANIA, ANCORA DISCUTIAMO SE FARLO (ED È TROPPO TARDI)

Francesco Semprini per "La Stampa"

 

BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMA

Sei anni di interventi sul mercato per un totale di almeno 3500 miliardi di dollari pompati nell’economia americana. Questi, in sintesi, i numeri della mobilitazione con la quale la Federal Reserve ha lavorato per risollevare le sorti dell’America messa in ginocchio dalla più grande crisi finanziaria della storia contemporanea.

 

Il «bazooka» dell’economia è ciò che, assieme ai tassi a zero, ha segnato l’era di Ben Bernanke alla guida della Fed. Ebbene da oggi questo, secondo quanto sostiene la maggioranza degli analisti, potrebbe essere consegnato alla storia. Il Federal Open Market Committee, il braccio esecutivo della Banca centrale Usa, al termine della due giorni di consultazioni, sembra pronto ad annunciare la fine dell’ultimo Quantitative easing, l’acquisto di titoli del Tesoro e bond legati ad attività immobiliari, che solo lo scorso dicembre ammontavano a 85 miliardi di dollari, e che in nove mesi sono stati scalati a 15 miliardi.

quantitative easing DOLLARO SIRINGA quantitative easing DOLLARO SIRINGA

 

È stato questo l’ultimo colpo di bazooka sparato dalla Fed, dopo altri due Qe e l’«Operation Twist», la compravendita di bond facendo leva sulle scadenze a breve e lungo. Un cammino di politica monetaria iniziato nel novembre 2008, quando lo tsunami del credito generato dagli speculatori di Wall Street si era divorato Lehman Brothers, aveva costretto al salvataggio poco ortodosso di Aig, mentre gli effetti devastanti della crisi dalla finanza si stavano trasferendo sull’economia reale.

 

A oltre un lustro di distanza, l’economia è tornata a crescere a ritmi sostenibili e il tasso di disoccupazione è sceso sotto la soglia del sei per cento. Tuttavia il bilancio non è univoco: Andrew Huszar, direttore del primo Qe, considerato il «pentito» della Fed proprio per aver espresso rammarico per quella scelta, sostiene infatti che i benefici effetti delle manovra non sono stati trasmessi all’economia reale, e in particolare a Pmi e famiglie, i soggetti che ancora faticano.

quantitative easing OBAMA FEDERAL RESERVE quantitative easing OBAMA FEDERAL RESERVE

 

In sostanza ad averne tratto vantaggio è stata soprattutto Wall Street, come conferma il fatto che dai minimi del «maledetto» marzo del 2009 ad oggi il Dow Jones ha messo a segno un «volo» del 150 per cento. C’è inoltre chi sostiene che gli acquisti della Fed abbiano creato i presupposti per nuove bolle, come ha dimostrato la volatilità tra mercati emergenti e maturi generata dal primo annuncio di «tapering», ovvero di riduzione di interventi.

 

Inoltre il mercato immobiliare, quello al centro della crisi, continua a riprendersi assai lentamente, e la Corporate America, bilanci alla mano, ancora non sembra totalmente guarita. Certo è che l’addio agli acquisti sembra una presa di distanza degli Stati Uniti dalla crisi, e a dar ragione a questa tesi è il fatto che interventi sul mercato siano stati invocati a più riprese nell’Eurozona. Quel che è certo è che se la Fed si appresta a voltare pagina, imboccando la «exit strategy» dalle misure non convenzionali, l’attenzione è ora tutta sui tassi di interesse, ai minimi storici della forbice 0-0,25% dal 16 dicembre 2008.

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

 

Un aumento appare scontato nel 2015 ma non è chiaro quando. L’attuale presidente della Fed, Janet Yellen, rassicura che i tassi rimarranno bassi per un periodo «considerevole» di tempo, fattore questo che evita scossoni sui mercati. Ma per la «colomba» Yellen inizia la vera prima grande sfida, visto che da oggi gli stessi mercati saranno più che mai «iper-sensibili» a ogni minimo mutamento del suo linguaggio.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…