globalizzazione

“LE CONSEGUENZE DI UNA ROTTURA TRA GRANDI POTENZE POTREBBERO ESSERE PIÙ GRAVI OGGI CHE DURANTE LA GUERRA FREDDA” – L’ANALISI DEL “FINANCIAL TIMES”: “CERCANDO DI AUMENTARE LA PROPRIA SICUREZZA, LE GRANDI POTENZE RENDONO I LORO RIVALI PIÙ INSICURI, CREANDO UNA SPIRALE VIZIOSA DI SFIDUCIA. QUESTA REALTÀ CONDIZIONERÀ IL DESTINO DELL'ECONOMIA MONDIALE. IL NOSTRO MONDO POTREBBE NON SOPRAVVIVERE...”

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

globalizzazione1

Le conseguenze di una rottura tra grandi potenze potrebbero essere ancora più gravi oggi che durante la guerra fredda

 

Come potrebbe finire la globalizzazione? Alcuni sembrano immaginare un "disaccoppiamento" relativamente pacifico delle economie fino a poco tempo fa così strettamente legate tra loro.

 

Ma è probabile che la frattura dei legami economici sia conseguenza e causa di una crescente discordia globale. In tal caso, è probabile che la globalizzazione finisca in modo più distruttivo. Scrive il Financial Times.

 

globalizzazione

L'umanità, ahimè, lo ha già fatto in passato. Dalla rivoluzione industriale all'inizio del XIX secolo, abbiamo avuto due periodi di crescente integrazione economica transfrontaliera e uno inverso. Il primo periodo di globalizzazione ha preceduto il 1914.

 

Il secondo è iniziato alla fine degli anni '40, ma si è accelerato e ampliato a partire dalla fine degli anni '70, con l'integrazione di un numero sempre maggiore di economie. In mezzo c'è stato un lungo periodo di deglobalizzazione, delimitato dalle due guerre mondiali e approfondito dalla Depressione e dal protezionismo che l'ha accompagnata e aggravata. Infine, dalla crisi finanziaria del 2007-09, la globalizzazione non si è né approfondita né invertita.

globalizzazione

 

Questa storia non suggerisce certo che un periodo di deglobalizzazione possa essere felice. Al contrario, il periodo 1914-45 è stato segnato dal crollo dell'ordine politico ed economico, sia interno che globale.

 

La rivoluzione bolscevica del 1917, a sua volta conseguenza della prima guerra mondiale, ha lanciato il comunismo nel mondo. Secondo alcune stime, il comunismo ha ucciso circa 100 milioni di persone, persino più delle due guerre mondiali.

 

globalizzazione

Questo periodo di caos e calamità ha avuto alcuni esiti positivi: ha reso insostenibili gli imperi europei, ha fatto nascere i moderni Stati sociali e ha reso gli esseri umani un po' più consapevoli del loro destino comune. Tuttavia, nel complesso, è stata un'epoca di catastrofi.

 

Una questione controversa è come e quanto la pace sia legata alla globalizzazione. Come ha recentemente sostenuto John Plender, il commercio non garantisce necessariamente la pace. L'inizio della prima guerra mondiale in un periodo di commercio relativamente vivace lo dimostra.

 

VLADIMIR PUTIN JOE BIDEN - ILLUSTRAZIONE TPI

La causalità va piuttosto nella direzione opposta, dalla pace al commercio. In un'epoca di cooperazione tra grandi potenze, il commercio tende a crescere. In un'epoca di sospetto reciproco, soprattutto di conflitto aperto, il commercio crolla, come vediamo ora tra la Russia e l'Occidente.

 

Talvolta si indica il liberale inglese Norman Angell come un ingenuo sostenitore dell'idea che il commercio avrebbe portato la pace. Eppure, in La grande illusione, scritto poco prima della prima guerra mondiale, egli sosteneva che i Paesi non avrebbero ottenuto nulla di valore dalla guerra. L'esperienza successiva ha pienamente confermato questa tesi: i principali partecipanti alla guerra hanno tutti perso.

 

PUTIN BIDEN

Allo stesso modo, i russi comuni non trarranno alcun beneficio dalla conquista dell'Ucraina o i cinesi comuni dalla conquista di Taiwan. Ma questa verità non ha precluso il conflitto. Sotto la guida di psicopatici e l'influenza del nazionalismo e di altre pericolose ideologie, siamo capaci di follie grottesche e crimini orribili.

 

Una possibile risposta è che questa volta non potrà accadere nulla di simile a quanto accaduto durante la "grande deglobalizzazione" del XX secolo. Nel peggiore dei casi, l'esito potrebbe essere un po' come la guerra fredda.

 

Tuttavia, si tratta di un'affermazione eccessivamente ottimistica. È molto probabile che le conseguenze di una rottura delle relazioni tra grandi potenze siano ancora peggiori nel nostro tempo rispetto ad allora.

 

xi jinping joe biden

Una ragione ovvia è che oggi la nostra capacità di annientamento reciproco è di gran lunga superiore di un ordine di grandezza. Un inquietante studio recente della Rutgers University sostiene che una guerra nucleare su larga scala tra Stati Uniti e Russia, soprattutto se si considera la probabilità di un "inverno nucleare", potrebbe uccidere oltre 5 miliardi di persone. È inimmaginabile? Ahimè, no.

 

Un'altra ragione per cui l'esito potrebbe essere ancora peggiore questa volta è che dipendiamo da un alto livello di cooperazione illuminata per sostenere un pianeta abitabile. Ciò è particolarmente vero per Cina e Stati Uniti, che insieme generano oltre il 40% delle emissioni globali di CO?. Il clima è una sfida di azione collettiva per eccellenza. Una rottura delle relazioni di cooperazione rischia di porre fine a qualsiasi possibilità di evitare un processo di cambiamento climatico in corsa.

 

BIDEN XI JINPING

Si deve quindi ripiegare sulla speranza che le odierne e sempre più profonde divisioni globali possano essere contenute, come lo sono state, in linea di massima, durante la guerra fredda.

 

Una controreplica a questa speranza è che durante la guerra fredda ci sono stati alcuni momenti di tensione. La seconda è che l'economia sovietica non era integrata in quella mondiale, mentre la Cina e l'Occidente sono sia concorrenti che integrati tra loro e con il resto del mondo. Non esiste un modo indolore per disaccoppiare questi legami economici. È folle immaginare che esista. Lo sforzo sembra destinato a creare conflitti.

 

JOE BIDEN XI JINPING

In effetti, i controlli recentemente annunciati sulle esportazioni statunitensi di semiconduttori e tecnologie associate in Cina sembrano un passo decisivo. Di certo, questo è molto più minaccioso per Pechino di qualsiasi cosa abbia fatto Donald Trump. L'obiettivo è chiaramente quello di rallentare lo sviluppo economico della Cina. È un atto di guerra economica. Si può essere d'accordo. Ma avrà enormi conseguenze geopolitiche.

 

CAMBIAMENTO CLIMATICO

È molto improbabile che la deglobalizzazione sia il risultato di un disaccoppiamento attentamente calibrato e intelligente. Noi esseri umani non funzioniamo così. Si potrebbe fingere che la deglobalizzazione abbia a che fare con la riduzione delle disuguaglianze. Anche questa è una sciocchezza: le economie più aperte sono spesso relativamente uguali.

DISASTRO NUCLEARE

 

Sono i conflitti di potere a minacciare maggiormente la globalizzazione. Cercando di aumentare la propria sicurezza, le grandi potenze rendono i loro rivali più insicuri, creando una spirale viziosa di sfiducia. Siamo già molto avanti in questa spirale. Questa realtà condizionerà il destino dell'economia mondiale. Non siamo diretti verso un localismo benevolo, ma verso una rivalità a somma negativa. Il nostro mondo potrebbe non sopravvivere a un attacco virulento di questa malattia.

DISASTRO NUCLEARE

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...