conte di maio salvini

TUTTI POLTRONARI - IL GOVERNO SI DIVIDE SU TUTTO SALVO CHE SULLE NOMINE: HA AMPLIATO MODI E TECNICHE PER “INVADERE” LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - SABINO CASSESE: “NEI CASI FINCANTIERI, BANCA D'ITALIA-IVASS E ANPAL IL METODO E’ STATO DI COMPLETA OPACITÀ: CHI DICHIARA DI VOLER MAGGIORE DEMOCRAZIA, SI RIVELA DEMOCRATICO A METÀ. I GOVERNI CON PIÙ FAME DI POSTI, NEL PASSATO, NON ERANO MAI GIUNTI A TANTO…”

Sabino Cassese per “l’Economia - Corriere della Sera”

 

sabino cassese

Il governo Conte è diviso su tutto, salvo che sulle nomine. Vacilla sulla Tav, sull'autonomia regionale differenziata, sulla legittima difesa, ma è ferreamente unito sul sottogoverno. La «passion des places», come la chiamano i francesi, la lottizzazione - come la definiamo noi - non è di oggi, ma il governo in carica ha grandemente arricchito aree, modi, tecniche con le quali la politica invade l'amministrazione e le imprese in mano pubblica. La tipologia di questa esondazione attende ancora la mano di uno studioso che ne faccia una tassonomia, ma tenterò qui di tracciarne sommariamente il profilo.

BANCA ITALIA

 

Innanzitutto, il governo nomina vertici dei ministeri, degli enti pubblici, delle agenzie e delle società a partecipazione statale diretta, ma allunga le mani anche su quelle a partecipazione indiretta, dove non avrebbe potere di nominare gli amministratori, perché tale potere spetta agli amministratori delle partecipate di primo livello. Come vedremo, anche questa non è una novità, ma l'attuale governo usa questo potere indiretto in modi nuovi e singolari.

 

Poi, il potere di nomina è esercitato con tecniche diverse: nominando, ma anche rinviando la nomina, in modo da tenere in stato di sospensione, per ottenere un effetto di conformità; nominando dipendenti di terzo o quarto livello dell'ente, in modo da scardinare quel poco che resta della gerarchia e far nascere altre aspirazioni a conquistare il bastone di maresciallo; promuovendo giri di valzer, come fatto di recente al ministero dello Sviluppo economico, facendo ruotare i vertici.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Significativi tre casi, quello Fincantieri, quello Banca d' Italia-Ivass e quello Anpal. Il 5 marzo il ministro dell' Interno dichiarava: «Per me sono confermati Bono e Massolo».

Quest' affermazione contiene un duplice eccesso di potere, perché le partecipate non rientrano nell' ambito della competenza del ministro dell' Interno e perché la nomina non spettava al governo, ma a Fintecna, che è l' azionista di Fincantieri ed è a sua volta controllata dalla Cassa depositi e prestiti.

 

Per Banca d' Italia, il governo prima ha nominato uno dei membri in scadenza del direttorio, seguendo le indicazioni del Consiglio superiore, poi ha dichiarato che auspicava «discontinuità» e non ha nominato un altro membro del direttorio. Sono seguite dichiarazioni ondeggianti, di «fiducia», ma anche di necessità di «qualche approfondimento». Stessa vicenda quella dell' Ivass, l' Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, dove un membro è stato nominato, un altro no.

giuseppe bono giampiero massolo

 

Per l' Anpal, l' Agenzia nazionale politiche attive lavoro, si è proceduto in modo ancor più rapido: l' articolo 1718 della legge di bilancio ha dichiarato la decadenza dell' amministratore, creando un vuoto rapidamente riempito dalla nomina di altra persona di fiducia.

 

Queste tre vicende mostrano i metodi seguiti. Innanzitutto, completa opacità: non sono note le ragioni delle scelte e quelle delle non scelte. Chi dichiara di voler maggiore democrazia, si rivela democratico a metà. Poi, ricorso alla legge per mettere alla porta in modo arbitrario amministratori non graditi (in altri casi, invece, come all' Anas e alle Fs, riservatamente invitati a dare le dimissioni). I governi con più fame di posti, nel passato, non erano mai giunti a tanto.

salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci; vincenzo la via, federico signorini, fabio panetta

 

Non ho elencato tutti gli organismi nei quali si è fatto, in modi diversi, un abuso del potere di governo (l' elenco sarebbe lungo, dovendo comprendere anche Enac, Snam, Italgas, Inps, per non parlare di agenzie e ministeri), ma questi interventi massicci sul sottogoverno tradiscono uno dei cardini dello Stato moderno, che nasce quando si abbandona il «political patronage» e viene introdotto il criterio del merito nella scelta di ogni categoria di funzionario pubblico. Questo perché si vuole che gli apparati pubblici siano al servizio della collettività, non del governo del momento.

 

Così imparzialità e competenza hanno sostituito il vecchio concetto per il quale chi amministra deve godere della fiducia di chi governa. Questo è un percorso difficile e accidentato, come dimostra anche lo scivolone della Corte costituzionale, che ha proprio di recente (sentenza 23 del 2019) dichiarato il «carattere fiduciario» della funzione di segretario comunale.

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…