L’ “ANGELUS” DI ASSANGE DAVANTI A MILLE TELECAMERE: “OBAMA FERMI LA CACCIA ALLE STREGHE” - ASSERRAGLIATO NELL’AMBASCIATA DELL’ECUADOR, JULIAN TIENE SOTTO SCACCO INGHILTERRA E USA, CON L’AIUTO INTERESSATO DEL PRESIDENTE CORREA E L’ASSISTENZA LEGALE DEL GIUDICE GARZON - LA MINACCIA DELLA GRAN BRETAGNA DI VIOLARE L’AMBASCIATA PER ARRESTARLO E’ STATO UN BOOMERANG: GLI STATI SUDAMERICANI SOLIDALI CON QUITO…

Fabio Cavalera per il Corriere della Sera

Come un consumato attore davanti a mille telecamere convenute per lo show, Julian Assange ha predicato per qualche minuto dal balcone al primo piano dell'ambasciata ecuadoriana, attaccata al tempio dello shopping Harrods. Si è rasato e tagliato il ciuffo, perché le regole della comunicazione richiedono una bella e rassicurante presenza da «eroe» pulito e moderno, quasi da operoso banchiere della City, la camicia azzurra e la cravatta rossa, la voce seria e chiara: «Obama fermi la caccia alle streghe contro WikiLeaks».

Il tam tam durava da giorni: parlerà domenica. E di domenica il nemico della diplomazia americana ha parlato, illustrando con perizia e furbizia il suo manifesto politico. Si è guardato bene dall'indossare i panni del martire, dunque non ha oltrepassato i confini del palazzo diplomatico dell'Ecuador, altrimenti Scotland Yard lo avrebbe ammanettato. Allora, istruito dai legali guidati dallo spagnolo Baltasar Garzón, si è affacciato al terrazzino con la bandiera ecuadoriana. «Se vi è unità nell'oppressione, vi deve essere assoluta unità e determinazione nella risposta».

Julian Assange ha mirato al bersaglio grosso, Washington. Ha esaltato l'Ecuador e le nazioni sudamericane che si schierano dalla parte della libertà di pensiero, cioè dalla sua parte, e contro gli Stati Uniti. Ha accennato alle Pussy Riot condannate a Mosca. Ha chiesto la scarcerazione del «prigioniero politico» Bradley Manning, il militare e informatico Usa (il vero martire) che è dietro le sbarre per avere scaricato i documenti dagli archivi del dipartimento di Stato e per averli poi passati a Wikileaks.

E ha sfidato Obama: «Dobbiamo sfruttare il momento per sottolineare la scelta che gli Stati Uniti hanno davanti». Ovvero: «Vogliono tornare ai principi rivoluzionari che sono alla base della loro fondazione? Oppure intendono barcollare sull'orlo del precipizio trascinandoci nel tirannico mondo nel quale i giornalisti sono costretti al silenzio e i cittadini bisbigliano nel buio?». Non c'è dubbio: un evento mediatico preparato, creato e diffuso con sapiente regia. Peccato, che dietro e attorno alla figura di Julian Assange si stia svolgendo una partita politica e diplomatica delicata.

Da 61 giorni il giornalista australiano è barricato lì dentro, nella sede della rappresentanza sudamericana, perché Londra lo vuole estradare in Svezia dove è accusato dello stupro di due donne. Ma lui e i suoi supporter temono che si tratti di un giochino escogitato per spingerlo nella mani di Washington, in cerca di vendetta dopo la pubblicazione dei documenti top secret. Su questo punto, tuttavia, è intervenuto ieri direttamente il ministro degli Esteri di Stoccolma Carl Bildt: la Svezia, ha spiegato al sito del Financial Times, «non può estradare qualcuno verso un Paese in cui rischia la pena di morte».

Julian Assange ha ottenuto l'asilo politico da Quito ed è diventato, suo malgrado, una scomoda marionetta mossa da Rafael Correa, il presidente dell'Ecuador che è impegnato a riscaldare i sentimenti antiamericani del Sudamerica. I due si sono conosciuti durante un'intervista per l'emittente Russia Today e, ciascuno, guardando ai propri interessi, ha dato una mano all'altro.

Nel teatrino, Londra ha commesso il grave errore di minacciare di entrare nell'ambasciata ecuadoriana per prelevare Assange, tirandosi addosso le accuse di «colonialismo». Quando mai si viola un'ambasciata? Rafael Correa ha impugnato la bandiera pro Assange per scatenare i risentimenti che circolano dalla sue parti nei confronti di Washington e pensando alle elezioni del 2013. Assange, per parte sua, ottenendo asilo politico da Quito, ha evitato il «viaggio» negli Stati Uniti, via Stoccolma, e ha salvato la pelle.

Julian Assange ha affabulato sulla sua condizione di perseguitato (ricorrerà alla Corte europea dei diritti dell'uomo) e le diplomazie stanno cercando una via d'uscita a questa commedia. Ora come ora, il fondatore di WikiLeaks non può volare a Quito: se esce Londra lo arresta e lo spedisce a Stoccolma. Domanda: ora che la stessa Svezia ha garantito che non lo consegnerà a Washington lui accetterà il processo per quelle imputazioni che respinge con forza?

Come e quanto questa soluzione sia realistica è da vedere. Di certo c'è che, sull'onda del caso Assange, l'Ecuador ha chiesto e ottenuto la solidarietà di tutti i ministri degli Esteri sudamericani, rinsaldando così il fronte politico contro Washington e contro Londra. Paradossi a non finire: per il populista Rafael Correa, Assange è una pedina importante per le sue strategie.

 

ASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA BALTASAR GARZON OBAMA OBAMA E MICHELLE DOPO IL BACIO ALLA KISS CAM Rafael CorreaWikiLeaks book David Leigh Luke Harding

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO