L'ANTICORRUZIONE COL BUCO - LA DIRETTIVA DEL TESORO NON SI APPLICHERÀ ALLE SOCIETÀ QUOTATE (ENI, ENEL, FINMECCANICA) NÉ A QUELLE CHE EMETTONO TITOLI (CDP, POSTE, FERROVIE). CHE TRA I MANAGER HANNO VARI INDAGATI...

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Magari alla fine la sua applicazione sarà ampia. Anzi, la speranza è che l’esito sia proprio questo, viste le previsioni arrivate dai vertici del ministero dell’economia. Per adesso, però, sembra  di rivedere il film già trasmesso sulla famosa questione del tetto di 240 mila euro agli stipendi pubblici. Anche nel caso del direttiva anticorruzione, presentata ieri a via XX Settembre sotto grandi auspici, l’applicazione al momento non pare così estesa come qualcuno magari si aspettava.

 

mauro moretti (2)mauro moretti (2)

Chissà, forse è solo questione di tempo. Ma per adesso un  dato è certo: se la direttiva avrà attuazione in tempi rapidi per le società controllate dal Tesoro guidato da Pier Carlo Padoan, ci vorrà più tempo per consentirne l’applicazione alle società quotate e a quelle che emettono titoli su mercati regolamentati. Tra le quotate ci sono Eni, Enel e Finmeccanica, oggi guidate dagli Ad Claudio Descalzi, Francesco Starace e Mauro Moretti. Tra quelle che emettono titoli la Cassa Depositi e Prestiti, le Poste e le Ferrovie dello Stato.

 

LA QUESTIONE

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini

La “momentanea” eccezione è stata confermata ieri a La Notizia dallo stesso Tesoro, che ha spiegato come le varie Eni, Enel e Finmeccanica “stiano partecipando a un tavolo Consob-Mef-Anac che richiederà un po’ di tempo in più per l’applicazione delle disposizioni anticorruzione”. E lo stesso vale per Cdp, Poste e Ferrovie, guidate dagli Ad Giovanni Gorno Tempini, Francesco Caio e Michele Mario Elia. I tempi, per il Mef, non dovrebbero essere un problema.

 

descalzi descalzi

La direttiva sarà pubblicata on line per una consultazione di 15 giorni. E dopo dovrebbe arrivare il testo definitivo. Per le quotate e per le società che emettono titoli, ha avuto modo di chiarire anche il capo di gabinetto di via XX Settembre, Roberto Garofoli, ci vorrà “qualche settimana in più”. Ma i nodi non riguardano solo la tempistica. Il tavolo ad hoc aperto tra Mef, Consob e Anac, infatti, si occuperà anche di definire in quale misura i contenuti della direttiva potranno essere applicati a quelle società che al momento ne sono escluse.

 

Roberto Garofoli Roberto Garofoli

Il provvedimento, infatti, contiene una sorta di decalogo che si inserisce nella scia tracciata dalla legge Severino (n. 190/2012). Tra la varie cose si chiede a ogni controllata pubblica la definizione di un piano per prevenire la corruzione, l’individuazione di un dirigente interno come responsabile del piano, la predisposizione di una mappa delle aree aziendali a rischio corruzione, una sistema di protezione per i dipendenti che aiutano a individuare fenomeni corruttivi e la rotazione degli incarichi. E poi c’è tutto un corredo di incompatibilità, a partire da quelle che riguardano chi ha subìto condanne (fondamentalmente per reati contro la pubblica amministrazione).

 

I BERSAGLI

Di sicuro la morsa della direttiva si stringerà intorno alle controllate dirette del Mef che non sono quotate. Nella lista, tra le tante, ci sono Anas, Invitalia, Enav, Eur Spa, Rai, Poligrafico, Sogei, Consip. Certo, magari qualcuna per il futuro potrà studiare un’emissione di bond. Ma a stare a quanto spiegato ieri dal Mef in ogni caso una direttiva anticorruzione ci sarà anche per quotate ed emittenti titoli.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

 

Situazione delicata, se si considera che alcuni manager di queste società hanno vicissitudini giudiziarie, seppur con contestazioni tutte da dimostrare: Gorno Tempini è indagato per una questione derivati relativa a quando lavorava in banca Intesa, Descalzi è indagato per tangenti in Nigeria e Moretti è stato rinviato a giudizio per la strage di ferroviaria di Viareggio. Per ora, però, il canovaccio è quello del tetto di 240 mila euro agli stipendi pubblici. Anche questo non si applica a chi è quotato o a chi emette titoli. La solita eccezione. Per eliminare la quale, nel caso dell’anticorruzione, bisognerà aspettare un po’ di tempo.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?