L’APPEASEMENT DI SILVIO – IL CAV SPUNTA GLI ARTIGLI AI FALCHI PDL: “CON LETTA FINO AL 2015” - IPOTESI DI RIMPASTO PER L’ESECUTIVO (ALFANO LASCIA IL VIMINALE PER DEDICARSI AL PARTITO?)

Amedeo La Mattina per "La Stampa"
Berlusconi rassicura Alfano e i ministri Pdl. Anzi, fa di più. Per la prima volta prende in considerazione l'ipotesi di sostenere il governo fino al 2015. «Sempre se non ci saranno provocazioni eclatanti da parte del Pd». Cosa il Cavaliere intenda per provocazioni eclatanti non è dato saperlo. Certo, non crede che i Democratici possano cambiare idea e votare contro la sua decadenza da senatore; ma già evitare il voto palese in aula sarebbe per l'ex premier un passo di distensione nei suoi confronti.

A scrutinio segreto tutto è possibile, ragiona l'ex premier, anche di uscirne vivo e rimanere a Palazzo Madama, esorcizzando così l'incubo degli arresti. Nel segreto dell'urna ci possono essere a suo favore i voti della parte «più responsabile del Pd» che vuole tenere in piedi Letta a tutti i costi e dei senatori di Scelta civica che stanno seguendo Mario Mauro nella prospettiva di mettere insieme i moderati del centrodestra e costruire il Ppe italiano. Le dimissioni di Mario Monti contrarie a questa prospettiva vanno lette in questa chiave.

Dunque, Berlusconi sempre meno falco e disposto ad allungare la vita di Letta, magari con una ripartenza programmatica e un piccolo rimpasto di governo. La ghiotta indiscrezione che gira nel Pdl è che Angelino Alfano sarebbe disponibile a dimettersi da ministro dell'Interno e, rimanendo vicepremier, dedicarsi completamente al partito. Da questa posizione sfidare gli avversari interni con le primarie a tutti i livelli, anche per la candidatura alla premiership. Berlusconi non si è mostrato contrario. «Questo è il modo per rinnovare il centrodestra», dice Alfano. In questo modo spunterebbe gli artigli ai falchi che hanno insistito sul principio anatomico secondo cui un sedere può accomodarsi su una sola poltrona.

Alfano lascerebbe a Berlusconi la decisione di mandare al Viminale un altro esponente del Pdl. Potrebbe essere Schifani, che a sua volta lascerebbe la carica di capogruppo al Senato per accontentare i lealisti. Oppure dare a questa componente il ministero dell'Interno. È ancora presto per questi incastri. Il punto rimane che il Cavaliere si è reso conto che mettere in crisi il governo sulla legge di stabilità non è possibile: cercare le elezioni anticipate sarebbe un azzardo.

Lo sarebbero anche come reazione alla decadenza. I sondaggi non gli danno alcun conforto, allora meglio rimettere insieme i moderati del centrodestra e trovare in questa nuova alleanza uno scudo contro la sinistra. Sulla legge di stabilità poi gli hanno assicurato che ci sono ampi margini di cambiamento. Anche i più critici adesso dicono che si può cambiare in Parlamento. Dice Fitto: «Le critiche e le preoccupazioni da noi mosse sui contenuti della legge di stabilità, non vanno ricondotte al dibattito interno di partito o a un giudizio finale sul governo, come se domani mattina si dovesse decidere tra fiducia e sfiducia».

Cambiare la legge di stabilità, dice Berlusconi, evitare che l'Imu sulla prima casa rientri dalla finestra e poi mettersi sulla scia delle associazioni di categoria, di quei mondi elettorali di riferimento che chiedono modifiche e non la crisi di governo. Ecco, appunto, l'ex premier ha annuito quando i ministri a Palazzo Grazioli gli hanno fatto presente l'effetto della legge di stabilità e la stessa sopravvivenza dell governo hanno portato lo spread ai minimi, la borsa ai massimi, mentre la Banca d'Italia conferma che alla fine dell'anno si vedranno i primi segnali di ripresa. La benedizione di Obama a Letta ha chiuso il cerchio.

E se arriva la decadenza? Intanto Berlusconi ha ricominciato a sperare un po', ma solo un po', nella possibilità di ottenere da Napolitano la grazia. In fondo non ci crede, ma tenendo tranquillo l'esecutivo il discorso può essere riaperto. Se poi il Senato voterà la decadenza, «non è detto - spiega un ministro - che ci divideremo». Non è detto che Berlusconi chiederà ai ministri di dimettersi. Lo ha già chiesto ieri ad Alfano, De Girolamo, Lorenzin, Quagliariello e Lupi e la loro risposta è stata: «Rimarremo comunque al nostro posto».

 

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO alfano e letta duo extra Raffaele Fitto Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)