L’ARIA È CAMBIATA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: GIGGINO ALLA SBARRA - LUIGI DE MAGISTRIS RINVIATO A AGIUDIZIO INSIEME A GIOACCHINO GENCHI DAL GUP DI ROMA BARBARA CALLARI - ACCUSA: ABUSO D’UFFICIO. IL SINDACO ARANCIONE AVREBBE ACQUISITO SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE TABULATI TELEFONICI DI OTTO PARLAMENTARI (TRA I QUALI PRODI, PISANU, MASTELLA E RUTELLI) NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA “WHY NOT”, CHE FECE CROLLARE IL GOVERNO PRODINO DOPO LE DIMISSIONI DI MASTELLA - PRIMA UDIENZA FISSATA PER IL PROSSIMO 17 APRILE…

Carlo Tarallo per Dagospia

Dovrà presentarsi in aula in qualità di imputato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Insieme al superconsulente informatico Gioacchino Genchi, Giggino ‘a Manetta è stato infatti rinviato a giudizio dal Gup del Tribunale di Roma Barbara Callari. L'ipotesi di accusa del Procuratore Aggiunto Alberto Caperna è abuso d'ufficio. Prima udienza fissata per il prossimo 17 aprile, davanti alla II sezione del Tribunale capitolino.

Ma di cosa è accusato il sindaco di Napoli? Di aver acquisito durante l'inchiesta "Why Not" tabulati telefonici di parlamentari senza aver prima richiesto l'autorizzazione delle camere di appartenenza. Tra i parlamentari i cui tabulati telefonici nel 2006 sarebbero finiti, senza le necessarie autorizzazioni, nel mirino di Genchi e De Magistris, c'è anche l'ex Presidente del Consiglio Romano Prodi, insieme a Clemente Mastella, Francesco Rutelli, Giuseppe Pisanu.

Sotto i colpi (soprattutto mediatici) di Why Not si sgretolò il Governo Prodi. L'archivio, sequestrato nel marzo 2009, è finito al centro dell'inchiesta ma anche di un ping pong di accuse tra l'ex pm sulla responsabilità dei fatti.

In sostanza, De Magistris sostiene di non avere direttamente chiesto l'acquisizione di quei tabulati, alcuni dei quali oltretutto riferibili, sempre secondo Giggino, a politici non coinvolti in Why Not. Genchi ribalta il quadro, affermando di avere sempre agito su input dell'ex Pm. Respinte dal Gup le eccezioni di incompetenza territoriale sollevate dai difensori, basata sul presupposto che il primo episodio oggetto di accusa sarebbe avvenuto a Palermo.

"Il gip - commenta l'avvocato Nicola Madia, difensore di Mastella - ha ritenuto solido l'impianto accusatorio ed idoneo ad essere portato in giudizio. Credo che il rinvio a giudizio rappresenti un primo, seppur parziale e ancora sottoposto al vaglio del tribunale, risarcimento quantomeno morale per Clemente Mastella".

2- L'INCHIESTA WHY NOT E LA CADUTA DEL GOVERNO PRODI.(ARTICOLO CHIOCCI)
http://www.ilgiornale.it/interni/linchiesta_why_not_un_fiasco_9_milioni_firmato_de_magistris/20-10-2010/articolo-id=481276-page=0-comments=1

3- WHY NOT, DE MAGISTRIS: AMAREGGIATO PER DECISIONE GUP
"Sono amareggiato per la decisione del Gup del Tribunale di Roma rispetto ad un procedimento in cui mi appare chiara l'incompetenza dell'autorità giudiziaria di Roma, così come è ancora più evidente l'infondatezza dei fatti.

Non mi aspettavo questo rinvio a giudizio, perché l'accusa rivoltami è quella di aver acquisito tabulati di parlamentari senza necessaria autorizzazione del Parlamento stesso: mai un pm potrebbe essere così ingenuo.

Ritenevo e ritengo un dover costituzionale indagare nei confronti di tutti e anche nei confronti dei parlamentari e dei potenti. Mi auguro che la magistratura giudicante, nella sua autonomia e indipendenza, riconosca la correttezza del mio operato e l'infondatezza degli addebiti formulati dalla Procura di Roma.

L'unica nota positiva di questa giornata amara è che in un pubblico dibattimento tutti si potranno rendere conto della incredibile storia da cui ancora oggi sono costretto a difendermi". Lo afferma in una nota sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

 

DE MAGISTRIS CLOWNGIOACCHINO GENGHI MARCO TRAVAGLIODe Magistris bacia la teca del sangue di San Gennaroprodi clemente sandra mastella cor2fma06 prodi rutelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”