IL CAPO DEGLI ISPETTORI ARCIBALDO MILLER NON ANDRÀ PERSONALMENTE A NAPOLI: BRUCIA ANCORA LA GUERRA FINE ANNI '90 DEI PM (GIGGINO ‘A MANETTA FU TRA I PROMOTORI) CONTRO AGOSTINO CORDOVA, SPALLEGGIATO DA MILLER E PAPA - LEPORE SUGLI ISPETTORI: “VOGLIONO DEPOTENZIARE LA PROCURA” (“SULLE DENUNCE DI PAPA INDAGHERÀ PERUGIA”) - GIGGINO FOREVER: “I BISIGNANI, I PAPA, I MILLER, ERANO NEGLI ATTI DELLE MIE INCHIESTE, LE STESSE CHE MI FURONO SOTTRATTE, CHE MI HANNO CAUSATO IL TRASFERIMENTO, CHE MI SONO COSTATE LE FUNZIONI DI PM”…

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - L'ARRIVO A WHY NOT CITY DEGLI ISPETTORI GUIDATI DA ARCIBALDO MILLER, RIAPRE UNA PARTITA VECCHIA DI DIECI ANNI...
Temperatura tropicale tra le due Torri di Why Not City. L'imminente arrivo del capo degli ispettori del Ministero della Giustizia, Arcibaldo Miller, "'o scozzese", per qualche ora ha riaperto una partita iniziata alla fine degli anni '90 e che da allora cova sotto la pietra lavica, e i cui protagonisti, all'epoca tutti magistrati, ora sono sparpagliati tra Palazzo San Giacomo, il Grand Hotel Poggioreale e la Torre delle Manette.

Proprio per questo Miller ha fatto sapere che non andrà "personalmente" sotto ‘o Vesuvio. Avrebbe ritrovato tanti, ma tanti vecchi "amici". Macchina del tempo indietro di 10 anni: la Procura di Napoli si spacca sul procuratore Agostino Cordova. Il "Ghibellin Fuggiasco" (foglio di lotta by Giggino, all'epoca al lavoro a Napoli) si oppone ai "Guelfi", gli amici del Papa. Alfonso e Arcibaldo stanno con Cordova, Giggino contro. Giorni roventi, mail al vetriolo, blog e contro blog.

Dieci anni dopo, riecco di nuovo in gioco gli stessi protagonisti. Miller dunque non entrerà "personalmente" da ispettore in procura, a cento metri dalla cella dove sta Alfonso Papa, nella città del suo eterno nemico Giggino, ma la guerra tra Guelfi e Ghibellini, sotto ‘o Vesuvio, è già ricominciata...

"Stiamo subendo attacchi concentrici, ingiustamente anche perché non abbiamo più l'inchiesta madre. Vogliono depotenziare e delegittimare la procura di Napoli: forse qualcuno invidia i nostri risultati". Il procuratore Giovandomenico Lepore in merito alla richiesta di invio degli ispettori ministeriali commenta così l'arrivo degli ispettori di Nitro-Palma, previsto per la prossima settimana.

Sulle denunce di Alfonso Papa contro i pm, aggiunge Lepore, indagherà la Procura di Perugia, che gia' ha aperto un fascicolo su un analogo esposto di Papa nei confronti del pm Francesco Curcio. Bombastico il commento sullo stato di salute precario denunciato dai difensori del Papa Carcerato: "Capisco il suo stato - commenta Lepore - stare in galera fa male, ma non deve dimenticare che chi ce l'ha mandato e' stato il Parlamento, quelli che ora vanno a visitarlo".

2 - GIGGINO SUL SUO SITO FA I COMPLIMENTI A MILLER...
"Questi personaggi adesso noti - i Bisignani, i Papa, i Miller, esponenti dei vertici della Guardia di Finanza da Paoletti ad Adinolfi - erano negli atti delle mie inchieste, le stesse che mi furono sottratte, che mi hanno causato il trasferimento, che mi sono costate le funzioni di pm".

"Anche oggi che sono sindaco, dalla città di Napoli, trovo giusto che si alzi una voce forte che ricordi, anche ai magistrati, ciò che è accaduto, il ruolo di Papa negli anni 1999 / 2000, il suo ruolo alla Procura di Napoli, il fatto che abbia svolto indagini preliminari non corrette nei miei confronti, come ho testimoniato davanti alla procura di Perugia.

E insieme a lui, è giusto ricordare il comportamento di Miller, che ha svolto e ancora oggi svolge il ruolo di capo degli ispettori del ministero".
http://www.demagistris.it/index.php?t=P2618

3. IL "BENVENUTO ISPETTORE" DEL PD: PINA PICIERNO E DONATELLA FERRANTI ATTACCANO MILLER SULLA P3...
"Non entriamo nel merito della scelta del ministro - dichiarano le democratiche Pina Picierno e Donatella Ferranti - di inviare gli ispettori a Napoli e Bari. Resta in ogni caso irrisolta la questione della permanenza di Arcibaldo Miller, magistrato napoletano, a capo dell'ispettorato di via Arenula, il cui nome risulta, da articoli di stampa mai smentiti, presente nell'inchiesta sulla P3 condotta dalla Procura di Roma".

 

de magistris con la bandanaArcibaldo MillerLEPOREPina Piciernobga17 agostino cordovaAlfonso Papa a Poggioreale

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO