IL CAPO DEGLI ISPETTORI ARCIBALDO MILLER NON ANDRÀ PERSONALMENTE A NAPOLI: BRUCIA ANCORA LA GUERRA FINE ANNI '90 DEI PM (GIGGINO ‘A MANETTA FU TRA I PROMOTORI) CONTRO AGOSTINO CORDOVA, SPALLEGGIATO DA MILLER E PAPA - LEPORE SUGLI ISPETTORI: “VOGLIONO DEPOTENZIARE LA PROCURA” (“SULLE DENUNCE DI PAPA INDAGHERÀ PERUGIA”) - GIGGINO FOREVER: “I BISIGNANI, I PAPA, I MILLER, ERANO NEGLI ATTI DELLE MIE INCHIESTE, LE STESSE CHE MI FURONO SOTTRATTE, CHE MI HANNO CAUSATO IL TRASFERIMENTO, CHE MI SONO COSTATE LE FUNZIONI DI PM”…

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - L'ARRIVO A WHY NOT CITY DEGLI ISPETTORI GUIDATI DA ARCIBALDO MILLER, RIAPRE UNA PARTITA VECCHIA DI DIECI ANNI...
Temperatura tropicale tra le due Torri di Why Not City. L'imminente arrivo del capo degli ispettori del Ministero della Giustizia, Arcibaldo Miller, "'o scozzese", per qualche ora ha riaperto una partita iniziata alla fine degli anni '90 e che da allora cova sotto la pietra lavica, e i cui protagonisti, all'epoca tutti magistrati, ora sono sparpagliati tra Palazzo San Giacomo, il Grand Hotel Poggioreale e la Torre delle Manette.

Proprio per questo Miller ha fatto sapere che non andrà "personalmente" sotto ‘o Vesuvio. Avrebbe ritrovato tanti, ma tanti vecchi "amici". Macchina del tempo indietro di 10 anni: la Procura di Napoli si spacca sul procuratore Agostino Cordova. Il "Ghibellin Fuggiasco" (foglio di lotta by Giggino, all'epoca al lavoro a Napoli) si oppone ai "Guelfi", gli amici del Papa. Alfonso e Arcibaldo stanno con Cordova, Giggino contro. Giorni roventi, mail al vetriolo, blog e contro blog.

Dieci anni dopo, riecco di nuovo in gioco gli stessi protagonisti. Miller dunque non entrerà "personalmente" da ispettore in procura, a cento metri dalla cella dove sta Alfonso Papa, nella città del suo eterno nemico Giggino, ma la guerra tra Guelfi e Ghibellini, sotto ‘o Vesuvio, è già ricominciata...

"Stiamo subendo attacchi concentrici, ingiustamente anche perché non abbiamo più l'inchiesta madre. Vogliono depotenziare e delegittimare la procura di Napoli: forse qualcuno invidia i nostri risultati". Il procuratore Giovandomenico Lepore in merito alla richiesta di invio degli ispettori ministeriali commenta così l'arrivo degli ispettori di Nitro-Palma, previsto per la prossima settimana.

Sulle denunce di Alfonso Papa contro i pm, aggiunge Lepore, indagherà la Procura di Perugia, che gia' ha aperto un fascicolo su un analogo esposto di Papa nei confronti del pm Francesco Curcio. Bombastico il commento sullo stato di salute precario denunciato dai difensori del Papa Carcerato: "Capisco il suo stato - commenta Lepore - stare in galera fa male, ma non deve dimenticare che chi ce l'ha mandato e' stato il Parlamento, quelli che ora vanno a visitarlo".

2 - GIGGINO SUL SUO SITO FA I COMPLIMENTI A MILLER...
"Questi personaggi adesso noti - i Bisignani, i Papa, i Miller, esponenti dei vertici della Guardia di Finanza da Paoletti ad Adinolfi - erano negli atti delle mie inchieste, le stesse che mi furono sottratte, che mi hanno causato il trasferimento, che mi sono costate le funzioni di pm".

"Anche oggi che sono sindaco, dalla città di Napoli, trovo giusto che si alzi una voce forte che ricordi, anche ai magistrati, ciò che è accaduto, il ruolo di Papa negli anni 1999 / 2000, il suo ruolo alla Procura di Napoli, il fatto che abbia svolto indagini preliminari non corrette nei miei confronti, come ho testimoniato davanti alla procura di Perugia.

E insieme a lui, è giusto ricordare il comportamento di Miller, che ha svolto e ancora oggi svolge il ruolo di capo degli ispettori del ministero".
http://www.demagistris.it/index.php?t=P2618

3. IL "BENVENUTO ISPETTORE" DEL PD: PINA PICIERNO E DONATELLA FERRANTI ATTACCANO MILLER SULLA P3...
"Non entriamo nel merito della scelta del ministro - dichiarano le democratiche Pina Picierno e Donatella Ferranti - di inviare gli ispettori a Napoli e Bari. Resta in ogni caso irrisolta la questione della permanenza di Arcibaldo Miller, magistrato napoletano, a capo dell'ispettorato di via Arenula, il cui nome risulta, da articoli di stampa mai smentiti, presente nell'inchiesta sulla P3 condotta dalla Procura di Roma".

 

de magistris con la bandanaArcibaldo MillerLEPOREPina Piciernobga17 agostino cordovaAlfonso Papa a Poggioreale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO