isis libia

LA SANTABARBARA DEL CALIFFO - L'ARSENALE ISIS È RICCO E LETALE, E VA OLTRE OGNI NEFASTA PREVISIONE DEGLI ESPERTI MILITARI - CARRARMATI, GRANATE, FUCILI, VEICOLI BLINDATI GUIDATI DA KAMIKAZE PIENI DI ESPLOSIVI. E ORA, PARE, ANCHE IL GAS LASCIATO IN EREDITÀ DA SADDAM

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

 

ISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIAISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIA

Nell’estate del 2014, dopo la marcia trionfale dello Stato Islamico verso Mosul, un rapporto Onu ha fatto la sua previsione: i jihadisti hanno un arsenale che basterà per almeno due anni. Un bottino conquistato grazie al collasso di interi reparti iracheni, con i soldati in fuga e migliaia di mezzi abbandonati. Dai tank ai pezzi d’artiglieria, dai costosi blindati Mrap ai semoventi. Da allora l’Isis ha incassato sconfitte e messo a segno altre vittorie. I raid della coalizione hanno incenerito molte delle prede belliche, ma hanno solo intaccato una parte di un dispositivo formidabile. Almeno per gli standard locali.

ISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIA ISIS BOMBARDA SIRTE IN LIBIA

 

In queste ore, gli Usa hanno rilanciato una notizia già trapelata in passato. Un’informazione preoccupante: i militanti del Califfo avrebbero usato gas iprite contro i curdi nella zona di Erbil. Non è escluso che gli estremisti siano entrati in possesso di munizioni dell’epoca di Saddam Hussein. Del resto, nelle loro file, sono tanti gli ex ufficiali baathisti e qualcuno sapeva probabilmente dove trovarli.

 

taglio mani isis 2taglio mani isis 2

L’iprite è solo una delle armi non convenzionali utilizzate dai jihadisti. Più volte gli avversari hanno denunciato di aver subito attacchi con sostanze tossiche, razzi riempiti di miscela al cloro. In Siria e in Iraq. Lo avevano già fatto gli insorti qaedisti ma non con grande successo. Si tratta di armi instabili, non sempre facili da usare, che però hanno qualche effetto negli scontri in centri urbani: servono per «gasare» le postazioni.

 

nave della marina egiziana colpita a nord del sinai  8nave della marina egiziana colpita a nord del sinai 8

La lezione di questi mesi — che sarà a lungo studiata — è la capacità di adattamento dello Stato Islamico. Metà esercito, metà movimento di guerriglia, capace di combinare manovre complesse, fuoco di sbarramento, colpi mordi-e-fuggi, terrorismo e sabotaggio. Ed essendosi ritrovato tra le mani un «parco» impressionante, lo ha riadattato alle proprie esigenze.

nave della marina egiziana colpita a nord del sinai  7nave della marina egiziana colpita a nord del sinai 7

Il mezzo preferito dello Stato Islamico è la «tecnica», il pick up armato — di solito Toyota — usato in formazione. All’inizio in colonne ampie, formate anche da 30-50 veicoli, poi nuclei più piccoli per sfuggire alle incursioni aeree.

 

Con la disfatta irachena, il Califfo ha incamerato centinaia di Humvee blindate. Spesso impiegate nelle offensive oppure riconvertite per le missioni kamikaze. La disponibilità di fuoristrada identici a quelli governativi ha permesso anche di organizzare trucchi. I soldati — incauti — hanno aperto le porte delle basi pensando che fossero i rinforzi tanto attesi e invece erano i nemici travestiti.

 

ISIS - SCONTRI SUL SINAIISIS - SCONTRI SUL SINAI

Molti i tank catturati. I vecchi e rustici T 72 (o T 55), sempre utili in un teatro usurante come quello mediorientale, e qualche sofisticato Abrams, ceduto dagli americani a Baghdad. Essendo però troppo complessi da mantenere, l’Is li ha convertiti in mezzi-bomba da affiancare ai veicoli «corazzati» in speciali officine e riempiti d’esplosivo. Un ariete lanciato per sfondare le difese. C’è voluto quasi un anno prima che gli iracheni trovassero una risposta adeguata, grazie ai consigli degli alleati e nuovi sistemi anti-carro.

 

ISIS - SCONTRI SUL SINAI ISIS - SCONTRI SUL SINAI

Il camion-bomba si è trasformato in un missile da crociera affidato ad un «martire», spesso arrivato dall’estero. Ed è diventato anche l’alternativa ai cannoni a lunga gittata da 155 e 122, ai mortai d’ogni calibro e ai razzi stile Katiuscia di produzione cinese e a quelli fatti in casa. Un dispositivo completato da sistemi anti-aerei portatili cinesi e russi, anti carro (dal Tow al Kornet), piccoli droni per la ricognizione avanzata.

 

esecuzione con rpg5esecuzione con rpg5

Lo Stato Islamico ha calibrato forze e risorse a seconda degli scacchieri. Contro gli avamposti siriani e iracheni ha scelto spesso la tattica dell’assedio. Ha tagliato le vie di rifornimento, fatto saltare ponti, allagato strade. Quindi ha iniziato a «picchiare» con mortai e fuoco delle mitragliatrici dai pick up. Una manovra asfissiante, di solito conclusa con la falange dei kamikaze a bordo dei camion esplosivi. I video di propaganda hanno mostrato le unità scelte dei «neri» impiegare con precisione le loro armi per saturare l’obiettivo.

esecuzione con rpg4esecuzione con rpg4

 

Quando invece hanno preso di mira le grandi città, gli islamisti hanno prima indebolito il morale con gli attentati e gli omicidi, hanno inserito piccoli kommando composti dagli «invisibili» o hanno attivato cellule pre-posizionate nella comunità sunnita. Il colpo finale è venuto dalla duplice mossa: interna ed esterna, agevolata talvolta dalla presenza di truppe governative stanche, mal guidate e con pochi rifornimenti.

esecuzione con rpg1esecuzione con rpg1

 

Anche a livello di plotone, l’armamento jihadista è parso ottimo: oltre ai fucili AK e M4 ha distribuito un gran numero di granate e mitragliatrici, sempre con ottime scorte di munizioni.

 

Prima di ogni assalto, lo Stato Islamico ha condotto missioni per testare le difese, eseguito diversivi, montato incursioni lontano dal target principale. Notevole la mobilità: interi reparti sono stati trasferiti dalla Siria in Iraq lungo un asse stradale comunque oggetto di raid della coalizione.

isis a raqqaisis a raqqa

 

Una volta presa una località, l’Isis si è affidato a un apparato variabile. Di solito ha preferito affidare il presidio a nuclei ridotti di combattenti, cecchini e centinaia di ordigni-mine. Un network in grado di far pagare un prezzo altissimo a chi avanza. In altre occasioni ha invece costruito trincee, barricate, bunker e tunnel.

 

Nei Paesi come la Libia, dove la presenza dello Stato Islamico non è massiccia, gli strateghi locali si sono affidati agli attentati, ai bombardamenti indiscriminati e ai soliti attacchi con veicoli armati. Nel Sinai, invece, hanno messo in piedi una realtà insurrezionale dove i metodi terroristici si saldano ad attività guerrigliere di ampia portata.

isis a ramadi 17isis a ramadi 17

 

isis a ramadi 14isis a ramadi 14isis a ramadi 15isis a ramadi 15

Pericolo concreto e profondo, nonostante abbiano davanti l’esercito egiziano. Scenario differente in Arabia Saudita e nello Yemen: qui il Califfo ha solo un’avanguardia e deve limitarsi all’iniziativa individuale, affidata all’attentatore suicida. Primo passo in vista di qualcosa di più ambizioso.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....