L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - È PARTITO IL REALITY SHOW PER L’ELEZIONE DI MATTEO RENZI, UN TELEVOTO RIVOLTO A CASALINGHE ANNOIATE IN CERCA DI CARNE FRESCA - NESSUNO DEI CANDIDATI ‘LEADER’ è IN GRADO DI AFFRONTARE LE SFIDE DELLA CRISI - SERVIREBBE UNO CHE RISCHIA SUL FUTURO. UNO COME ENRICO MATTEI. CHE SICURAMENTE OGGI SAREBBE IN GALERA PER TANGENTI O CACCIATO DALL’ENI PER UNA TRESCA…

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Matteo Renzi sarebbe dunque inadatto a governare il paese? L'interrogativo posto poche ore fa da Massimo D'Alema ha un suo perché. Da diverso tempo non vado a Firenze - non mi pare di essermi persa molto, non sembra più una tappa obbligata degli itinerari culturali obbligatori - e non posso giudicare la sua attività di sindaco. Mi limito a osservare che sta iniziando il suo percorso politico nazionale come fosse la gara per un reality.

Sarà forse l'influenza di quel genio tv di Giorgio Gori, consigliere del candidato, ma davvero tutti gli annunci e le dichiarazioni sembrano tappe di un televoto rivolto a casalinghe annoiate in cerca di carne fresca da applaudire o fischiare davanti al video. Per carità, tutto lecito e tutto figlio di questa insana procedura delle primarie all'italiana (dov'eri, Massimo, quando l'antipolitica si impossessava del primo partito della sinistra?).

Resta il dilemma, il dubbio, il tormento. Davvero qualcuno può pensare a Renzi come successore di Mario Monti, volare da Bruxelles a Parigi, da Francoforte a Washington, armato solo del cacciavite per smontare una classe dirigente usurata? Chi potrebbe immaginarlo alle prese con i grandi problemi finanziari del pianeta? Nella sua durezza, D'Alema ha detto quello che pensano moltissimi.

Ma il problema resta. Anche gli altri contendenti non sembrano competitivi rispetto ai leader del mondo. Più che le primarie, ci vorrebbero un esame di lingue straniere e di economia per partecipare, come minimo. Abbiamo bisogno di idee grandi, uomini e donne capaci di pensare al futuro dell'Italia e non soltanto al proprio immediato collocamento. E dove sono? Non ne vedo. Qualche giorno fa, alla Mostra del cinema di Venezia, è stato tributato il Leone d'oro alla carriera al grande maestro Francesco Rosi. Prima della cerimonia, è stato proiettato uno dei suoi capolavori, "Il caso Mattei".

Enrico Mattei, comandante partigiano cattolico, fu mandato nel 1945 dal Cln a sciogliere e chiudere l'Agip (simbolo dell'autarchia mussoliniana in tema di energia). S'innamorò dei pozzi di Cortemaggiore e ingaggiò una folle corsa verso la costruzione dell'Eni. Aveva 39 anni quando iniziò, e 56 quando morì nel misterioso incidente aereo. Una vita durata un soffio, la costruzione di un colosso energetico mondiale.

La sala che applaudiva Rosi - il film è del 1972 - si è certamente chiesta dove siano oggi personaggi visionari come Mattei. Gente capace di rischiare la vita pur di realizzare grandi infrastrutture, grandi trasformazioni, non ce n'è. Passioni e follie debbono abitare le menti che scelgono di dedicarsi al servizio pubblico, o no? Questo dovrebbe essere il vero interrogativo patriottico, e invece rischiamo di votare quello che porta lo scontrino e non tradisce la moglie, invece del migliore.

Campagne giornalistico- bancarie hanno ridotto l'elettorato a giudicare la classe politica in base alle abitudini private, al sesso e alle vacanze. Siamo davvero ridotti male. Oggi un Enrico Mattei sarebbe certamente in prigione, per tangenti. O magari per un'avventura amorosa... avrebbe dovuto lasciare la sua creatura, l'Eni.

L'ambiguità così magistralmente descritta da Rosi ci appartiene ed è ineliminabile (purtroppo il cinema italiano contemporaneo si è invece rifugiato nel manicheismo e scansa le complessità del reale). Valeva la pena di avere un grande uomo, e di dargli carta bianca.

Varrebbe la pena ancora di scommettere su progetti grandi, su un futuro non inchiodato alle immaginette elettorali. A meno di non pensare che il prossimo governo dovrà soltanto inoltrare i fonogrammi che il governo germanico ci invia ogni ora. Se ci rassegniamo a una nuova occupazione tedesca, allora vanno bene tutti. Anche Renzi.

 

BARBARA PALOMBELLI BARBARA PALOMBELLI FRANCESCO RUTELLI MATTEO RENZI E GIORGIO GORIMASSIMO DALEMA FRANCESCO ROSI ENRICO MATTEI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…