L’ASILO MARIUCCIA DEL PD: CULATELLO GRAFFIA MATTEUCCIO

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«... «. Ma è una prudenza che Bersani a Corviale, periferia popolare romana, abbandona subito. E sputa i rospi ingoiati in questi 40 giorni dalle elezioni, e che vengono dallo stesso Pd. Il segretario democratico attacca Renzi, senza nominarlo ma esplicitamente.

«Qualcuno di noi, di noi... - ripete - mi ha detto che ci vuole dignità. Io una frase così non l'avrei accettata nemmeno da mio padre, ma per il bene del partito sto zitto». Subito aggiungendo: «L'arroganza umilia chi ce l'ha». L'arrogante è il sindaco "rottamatore" che ha spezzato da giorni gli indugi e critica la linea bersaniana, il governo di minoranza che per nascere e sopravvivere avrebbe bisogno di voti sparsi dei grillini o del centrodestra.

Renzi ha rimproverato il leader democratico: «Ti fai umiliare dai 5Stelle». Bersani ha covato l'irritazione, e infine è esploso. Indica i numeri dell'emergenza sociale, del Titanic Italia, sulla cui tolda - afferma - anche i grillini ballano: i militanti e simpatizzanti del Pd che sono qui per la manifestazione contro la povertà, lo incitano ad andare avanti sul governo del cambiamento: "Non cede' a Berlusconi", gli gridano. In prima fila un cartello invita Berlusconi: "Vattene in pensione, tu che puoi".

Bersani è a suo agio, ringrazia il "governatore" Zingaretti e anche Livia Turco, loda il candidato sindaco della Capitale, Ignazio Marino: «Chi conosce i miei gusti, sa che a me questo incontro piace perché noi vogliamo essere un grande partito popolare che ha al centro la vita della gente, e non ci portino lontano da qui».

Messaggio a Berlusconi, cioè "no" al governissimo, ma chi ha orecchie nel Pd intenda. E ancora: «Oh, ragassi ma dove siamo arrivati, io testardo? L'ho detto anche in cinese: ci siamo se serviamo alla causa. Se sono d'intralcio, mi faccio da parte». Anche questa è una risposta a Renzi, che lo aveva accusato di pensare più a se stesso che ai problemi gravi del paese.

Accusa insopportabile per Bersani che, almeno nel Pd, vuole si riconosca la possibilità di una «politica disinteressata e costituzionale... se seminiamo l'idea che ciascuno sta pensando a se stesso, allora non si va da nessuna parte». Ugualmente «indecente» trova l'invito alla politica perché faccia presto, fingendo di non sapere
che «siamo a un incrocio».

L'elezione del successore di Napolitano e il governo da fare rendono la situazione ancora più difficile, per cui «è indecente dire si faccia presto, di qualunquismo in giro ce n'è già troppo». A Corviale, nel 2008 Berlusconi lanciò Alemanno sindaco; Bersani - nel centro culturale aperto grazie a una sua legge quand'era ministro dell'Industria nel ‘97 - tira la volata a Marino. Modera però i toni da campagna elettorale: «La larga opinione del paese vuole un governo».

Nessuna marcia indietro quindi sul governo del cambiamento, ma neppure cedimenti verso il ritorno alle urne. È la strada stretta che il segretario propone a un Pd in fibrillazione e diviso. I fronti interni delle correnti si rompono e si ricompongono. Il manifesto di Fabrizio Barca, il ministro sceso nel campo democratico con una proposta in 99 pagine, attrae ma non coagula per ora consensi. «Mah, mi sembra un tentativo serio di ritorno al Pds, noi però dobbiamo guardare avanti», è la frecciata del renziano Dario Nardella.

I cattolicodemocratici hanno già messo le mani avanti: no a ritorni al partito identitario, Tra i bersaniani prevale la preoccupazione per la doppia sfida di Quirinale e governo, e si minimizzano le questioni poste da Barca. È Vendola, il leader di Sel, a rilanciarle; a sostenere fino in fondo Bersani «chance di cambiamento » e al tempo stesso a immaginare una mescolanza di Sel con il Pd. «È evidente che si sta per innescare una dinamica congressuale », osserva Francesco Verducci, uno dei "giovani turchi". Bersani intanto macina incontri e colloqui e, per niente remissivo, offre la sua ricetta.

 

RENZI E BERSANI PDRENZI E BERSANI PRANZO RENZI BERSANI A ROMAMATTEO RENZI SORRIDE IN SALA DURANTE IL COMIZIO DI BERSANI RENZI E BERSANIRENZI BERSANI BERSANI RENZIRENZI BERSANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?