L’ASSASSINO DI COPENAGHEN, OMAR EL HUSSEIN, ERA NATO IN DANIMARCA E NON E’ MAI STATO NÉ IN SIRIA NÉ ALTROVE: SI E’ LASCIATO SEDURRE DALLA PROPAGANDA ISIS IN RETE - NOTO AI SERVIZI, BAZZICAVA BANDE CRIMINALI DANESI

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

Quattro e mezzo di sabato notte, quartiere Nørrebro. L’uomo più ricercato della Danimarca accelera il passo sul lato destro di Frederikssundsvej. Il viale è una scia di negozi di kebab, phone center e bazar arabi spezzata dall’insegna di un immancabile “Café Palermo”: a pochi metri una scuola guida, anche quella araba.

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

 

Nella sua ultima notte da lavare col sangue, Omar Abdel Hamid el Hussein (le generalità sono state diffuse dall’emittente Dr), 22 anni, nato in Danimarca, pregiudicato per violenza, un tipo dal coltello facile conosciuto negli ambienti delle bande criminali danesi e con casa proprio lì, a Nørrebro, è ingabbiato in un giaccone grigio. Non più il piumino scuro indossato nel pomeriggio.

 

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein  attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

Ha avuto, tra un attentato e l’altro, dopo l’assalto al Krudttønden e prima della sparatoria alla sinagoga, il tempo di cambiarsi. È salito su un taxi e si è fatto accompagnare a casa. Forse prima ha fatto una tappa al numero civico 38 della banlieue — guai in Danimarca a chiamarle così — Mjølnerparken.

 

Sta di fatto che è la traccia della corsa del taxi a inguaiarlo. Passano otto ore. El Hussein ha smesso la muta “bruciata” come fanno i guerriglieri urbani dopo un’azione. Abiti nuovi per colpire in sinagoga. Via anche il passamontagna color vinaccia immortalato dalle telecamere nell’immagine diffusa a caldo dagli investigatori: la caccia all’uomo era appena iniziata.

 

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein   attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

Torniamo sul vialone dei bazar. Le mani affondano nelle tasche. Stringono due pistole automatiche. «Eccolo, è lui». Non lo perdono d’occhio le teste di cuoio della polizia mentre l’attentatore infila Svanevej e piega a destra: è una strada laterale, sarà lunga un centinaio di metri. Le saracinesche imbrattate e le griglie che ingabbiano le finestre fanno da sfondo a una Copenaghen spettrale. Case, uffici, un supermercato, un parcheggio. «Fermati», gli gridano i poliziotti acquattati dietro le portiere di un furgone.

 

attentato a copenhagen  9attentato a copenhagen 9

El Hussein tira dritto, estrae una pistola: prova a far fuoco. Ma la pioggia di colpi scatenata dagli agenti lo lascia a terra. Finisce così, dodici ore dopo il blitz da cecchino al Krudttønden café, tre dopo l’attacco davanti alla sinagoga Krystalgade, l’orrore jihadista distribuito dal terrorista ventiduenne. Con due morti (il regista Finn Norgaard, 55 anni, e il guardiano ”eroe” Dan Uzan, 37) e cinque feriti.

 

Se El Hussein non è riuscito a clonare la carneficina di Charlie Hebdo, il merito è di un omone grande e buono e coraggioso. Si chiama Dan Uzan. È il custode della sinagoga: quello che, con due poliziotti, si è parato di fronte all’attentatore e ha evitato, sbarrandogli l’ingresso al luogo di culto, una carneficina sicura.

attentato a copenhagen  8attentato a copenhagen 8

 

El Hussein gli ha ficcato una pallottola in testa. «Sono scioccato, dentro la sinagoga c’erano 80 fedeli», dice Dan Rosenberg Asmussen, il capo della comunità ebraica. «Stavano festeggiando un “bar mitzvah” (la cerimonia che celebra l’ingresso di un bambino ebreo nell’età matura, ndr). C’erano anche tanti bambini, i compagni di scuola della festeggiata, 12 anni. Non voglio nemmeno pensare cosa sarebbe successo se l’assassino fosse riuscito a entrare».

 

La sinagoga sorge nel cuore di Copenaghen. Ieri, e chissà fino a quando, lungo le inferriate esterne c’era una lunga distesa di mazzi di fiori e di biglietti. Ben Bograd e sua moglie Miriam abbassano il capo in segno di rispetto per il «nostro povero Dan». Fanno parte dei 5mila fedeli che frequentano abitualmente la Krystalgade. Lui: «Non ci muoveremo da Copenaghen, non scapperemo proprio da nessuna parte. Resteremo qui perché non ci lasciamo intimidire da questi assassini schifosi». Lei: «Come a Parigi, la follia...».

attentato a copenhagen  7attentato a copenhagen 7

 

La conferma che l’uomo ucciso nella notte risponda al nome del duplice attentatore arriva la mattina da Jens Madsen, il direttore dei servizi di sicurezza e d’intelligence. «Era un soggetto già noto, ma per motivi di indagine non possiamo ancora rivelarne il perché». Le cose certe e dicibili, quelle che si possono spendere in conferenza stampa, sono queste.

 

Che l’assassino «è stato trovato in possesso di diverse armi automatiche, pistole, un fucile — probabilmente quello usato nel primo attentato — e anche un coltello» con cui nel novembre 2013 pare avesse accoltellato un diciannovenne. Che ha 22 anni ed è nato in Danimarca. Che era conosciuto nell’ambiente delle bande criminali danesi. Solo alle 19 spunta il nome. Pregiudicato e più volte condannato, era uscito dal carcere appena due settimane fa.

attentato a copenhagen  6attentato a copenhagen 6

 

Bisogna legarlo a Parigi? In ambienti investigativi danno per quasi certo il collegamento con la vicenda di Charlie Hebdo: la serata intitolata “Arte, blasfemia e libertà di espressione” con ospite il disegnatore Lars Vilks era di fatto un omaggio al “sacrificio” dei vignettisti parigini. Ed era considerata dagli organizzatori un appuntamento a rischio. Lo avevano scritto sull’invito al quale hanno aderito una cinquantina di persone: “C’è sempre una sicurezza rigida quando Lars Vilks partecipa a dibattiti pubblici. Portare documento d’identità, proibito portare borsoni, controllo di sicurezza prima dell’ingresso alla sala”.

 

attentato a copenhagen  4attentato a copenhagen 4

Poi ci sono gli elementi non ancora confermati, lasciati in formula dubitativa e dunque, forse, da interpretare. L’attentatore — di cui al momento non risultano viaggi in Siria o Iraq, ma su questo si indaga — potrebbe essere stato ispirato da materiale propagandistico inviato in Danimarca dall’Is.

 

Altra domanda: aveva dei complici o davvero, come era orientata a pensare sabato sera la polizia, ha fatto tutto da solo? Ieri gli uomini dell’Antiterrorismo e del Pet, l’intelligence, hanno arrestato due persone — presunti fiancheggiatori — e effettuato numerosissime perquisizioni (l’operazione principale in un Internet café).

attentato a copenhagen  3attentato a copenhagen 3

 

Stasera Copenaghen scende in piazza in nome della libertà di espressione: ritrovo alle 20 di fronte al Krudttønden café. La vetrina del locale, crivellata dai proiettili del fanatismo islamico è diventata il nuovo simbolo della Danimarca che resiste. La gente guarda da lontano mentre il vento gelido sposta gli incubi un po’ più in là, almeno sopra la soglia dell’emergenza.

 

attentato a copenhagen   finn norgaardattentato a copenhagen finn norgaardattentato a copenhagen   dan uzanattentato a copenhagen dan uzanattentato a copenhagen   lars vilksattentato a copenhagen lars vilks

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….