stanislao dziwisz alla tomba di giovanni paolo secondo ali agca papa karol wojtyla

BUM! ‘’L'ATTENTATO A WOJTYLA FU PENSATO IN VATICANO’’ - L'EX-AGENTE SEGRETO FRANCESCO PAZIENZA RIFILA LA SUA VERSIONE DEI FATTI DOPO DIECI ANNI DI CARCERE PER DEPISTAGGIO SULL'ECCIDIO DI BOLOGNA E TRE ANNI PER IL CRAC DEL BANCO AMBROSIANO - ‘’ROBERTO CALVI FU ELIMINATO ATTRAVERSO UNA FINTA IMPICCAGIONE PERCHÉ, SE COSÌ NON FOSSE STATO, SAREBBE USCITA L'IRA DI DIO. L'AMBROSIANO E CALVI ERANO IL BRACCIO OPERATIVO DELLO IOR’’ – PAUL MARCINKUS, FIGLIO DELL'AUTISTA DI AL CAPONE, ARCIVESCOVO, CAPO DELLO IOR E GUARDIA DEL CORPO DI WOJTYLA, SERBAVA SOTTO LA TONACA UNA MITRAGLIETTA UZI

francesco pazienza

Roberto Faben per “La Verità”

 

Nel tempo oscuro tra il 1980 e il 1982, quando le cronache italiane riferirono di accadimenti ancor oggi avvolti da compatti banchi di nebbia, principalmente la strage alla stazione di Bologna (1980), la scoperta delle liste P2 (1981), l'attentato a Karol Woytjla (1981) e l'assassinio di Roberto Calvi (1982), detto il «banchiere di Dio», l'ex-agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza ebbe un ruolo in un mastodontico intrigo, che le aule giudiziarie hanno tradotto in condanne a suo carico.

 

roberto calvi cadavere

Dieci anni di carcere per depistaggio sull'eccidio di Bologna e tre anni per il crac del Banco Ambrosiano, interamente scontati, di cui quasi nove mesi al 41 bis e una parentesi finale in libertà vigilata come volontario del 118 e soccorritore dei terremotati a L'Aquila. «Potrei quasi fare una guida delle prigioni italiane dove sono stato: La Spezia, Roma, Alessandria, Livorno, Milano, Palermo», afferma.

 

ROBERTO CALVI

Egli, tuttavia, si è sempre dichiarato innocente e ora ha messo su carta la sua ricostruzione dei fatti in un libro fitto di date, nomi e riferimenti documentali, appena pubblicato da Chiarelettere, La versione di Pazienza, che è anche uno spaccato del Paese dell'epoca, uffici di 007 all'italiana con il whisky nel cassetto, intrallazzi sibillini nei salotti dell'alta finanza, mitragliette, come la Uzi di fabbricazione israeliana che Paul Marcinkus, figlio dell'autista preferito di Al Capone a Cicero (New York), arcivescovo, capo dello Ior e guardia del corpo di Wojtyla, serbava sotto la tonaca.

 

MARCINKUS

I guai di Frank, così Pazienza si è sempre fatto chiamare, iniziarono quando lasciò il Sismi di Giuseppe Santovito, presso cui operò dall'aprile 1980 a febbraio 1981, e instaurò rapporti con lo stesso Marcinkus e Roberto Calvi, entrando in un rififi impastato di miliardi di lire e transazioni occulte, giornali in difficoltà e scandali politici.

 

Perché, a suo avviso, Roberto Calvi fu eliminato attraverso una finta impiccagione?

«Fu eliminato perché, se così non fosse stato, sarebbe uscita l'ira di Dio. Quando scomparve, al Banco Ambrosiano fu immediatamente sostituito. Calvi andava eliminato. Punto. Poi fu costruito il discorso della liquidazione coatta amministrativa. Il Banco Ambrosiano fu liquidato il venerdì, e il lunedì successivo nacque il Nuovo Banco Ambrosiano».

marcinkus andreotti ratzinger

 

Si è fatto un'idea di chi siano stati i mandanti del suo assassinio?

«Guardi, quando parlo è perché ho le prove. Una cosa è certa. Gli interessati alla sua eliminazione erano diverse entità».

 

Ad esempio?

«Non lo dico, altrimenti mi querelerebbero. Lei ha mai visto una banca in condizioni dichiarate disastrose, dove i depositanti non hanno perso un centesimo?».

 

Come conobbe Calvi?

«Lo conobbi a Washington nell'autunno 1978, alla riunione del Fondo monetario internazionale. Mi fu presentato da Domenick Scaglione, vice-presidente senior della Chase Manhattan Bank».

francesco pazienza

 

Nel suo libro sostiene che Santovito la mandò, su probabile richiesta di Andreotti, dal segretario di Stato vaticano Agostino Casaroli, per capire come supportare la fazione opposta a Marcinkus. Perché decise, in seguito, di disobbedire al Sismi e di schierarsi contro i falchi avversi a Woytjla?

«Perché in quel momento ero animato da un grande fervore anti comunista e avevo compreso che Giovanni Paolo II si stava preoccupando di muoversi contro il comunismo partendo dalla Polonia. Neutralizzare Marcinkus avrebbe significato neutralizzare il braccio secolare operativo di Wojtyla».

 

A distanza di un mese dall'avvio della sua collaborazione con Calvi, Mehmet Alì Agca, il 13 maggio 1981, sparò a Woytjla e Marcinkus le comunicò la notizia al telefono. A suo avviso, chi volle l'attentato?

Marcinkus

«Fino a 10-15 anni fa pensavo che fosse un'operazione del Kgb o servizio collegato. Ora non lo credo più. Se il Kgb voleva fare quell'operazione, poteva metterla in atto nei diversi viaggi in giro per il mondo di Wojtyla e non un mercoledì in piazza San Pietro a Roma con 50.000 persone. In un Paese africano un tiratore scelto del Kgb o del Gru (servizio segreto militare russo, ndr) lo avrebbe fatto fuori senza problemi da 1.500 metri di distanza. A mio parere il complotto nacque all'interno del Vaticano».

 

Woytjla, per il quale lei inviò in Polonia 4 milioni di dollari dello Ior a beneficio di Solidarnosc, era al corrente della spregiudicatezza di Marcinkus nella gestione della banca vaticana?

«Forse non al cento per cento. Tuttavia pure lui sapeva che pecunia non olet. Giovanni Paolo non era un cretino e non poteva pensare che lo Ior funzionasse solo con le offerte alla messa della domenica».

papa wojtyla 6

 

Perché una parte del Vaticano non vedeva di buon occhio l'anticomunismo del papa polacco?

«Perché l'anticomunismo di Wojtyla era muscolare, svincolato da tutte le camarille vaticane, cui quasi tutti i prelati appartenevano, ad eccezione del cardinale Achille Silvestrini, straordinario, con cui feci l'operazione preparatoria dell'incontro Wojtyla-Arafat.

papa wojtyla 66

Il lavoro di Casaroli, invece, era basato su un paziente lavoro di diplomazia durato anni».

 

Nel libro afferma che Calvi prestò denaro allo Ior, tanto che considerava la Vianini, società di costruzioni del Vaticano, una garanzia. Ma anche che lo Ior fece prestiti per 120 milioni di dollari al Banco Ambrosiano di Calvi. Chi dei due era più indebitato con l'altro?

«Calvi andava sul mercato internazionale potendo mostrare una forza che, obiettivamente, il Banco Ambrosiano non aveva, perché tutti sapevano che l'Ambrosiano e Calvi erano il braccio operativo dello Ior».

 

Qual era la cosa che più temeva Marcinkus dall'essere entrato in affari con Calvi?

francesco pazienza

«Non l'ho mai capito. Ma per mettere una pietra sopra ci fu un'operazione da 300 milioni di dollari che lo Ior versò al Nuovo Banco Ambrosiano per ripianare la situazione debitoria dell'istituto vaticano».

 

Ha scritto che «in confronto al dissesto del Monte dei Paschi di Siena (), quello dell'Ambrosiano era uno scherzo» e che «il crac dell'Ambrosiano non è stato un crac () come le sentenze della magistratura hanno voluto far credere». Sulla base di quali elementi sostiene questa ipotesi?

francesco pazienza

«I correntisti italiani e quelli delle filiali estere dell'Ambrosiano non hanno perso nulla. A perdere il denaro sono stati i clienti italiani che investirono in azioni, mentre quelli esteri, soprattutto delle filiali delle Bahamas, riuscirono a recuperare gran parte dei denari investiti in titoli. Ho fatto calcoli precisi sulla situazione del Monte dei Paschi di Siena. Non è uscito dal tunnel. Eppure il Mps non è stato messo in liquidazione coatta amministrativa».

 

papa giovanni paolo ii ali agca

Perché gli investitori italiani non furono risarciti?

«Qualcosa non funzionò. Molti soldi se li umbertò la banda Gelli-Ortolani. Dal famoso "conto Recioto" scomparvero milioni di dollari. Calvi non aveva le relazioni politiche nazionali per gestire il lavoro che faceva e si affidava a Gelli e Ortolani. Quando scoppiò il bubbone P2 e Gelli fuggì, Calvi fu lasciato solo.

ANGELO RIZZOLI BRUNO TASSAN DIN

 

Aveva solo Craxi. E poi, attenzione. Da intercettazioni telefoniche del dicembre 1981 tra Bruno Tassan Din (ex-direttore generale del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera, ndr.) e Gelli, cominciarono a parlare di me, dicendo: "Ma chi cazzo è questo? È stato mandato dalla Cia?". Non sapevano nemmeno chi cazzo fossi.

Licio Gelli e Giulio Andreotti

 

Nel dicembre 1981 era in corso il depistaggio sulla strage di Bologna. Nella motivazione della sentenza che mi ha condannato a 10 anni di galera è scritto che io avrei depistato per fare un favore a Gelli. Ma io Gelli non l'ho mai cagato in vita e l'ho conosciuto solo nel 2009, presentatomi da Gianmario Ferramonti».

 

licio gelli

Calvi, nei suoi ultimi giorni di vita, era disperato e aveva bisogno di denaro. A chi lo doveva restituire?

«Quando l'hanno trovato morto, ero ad Acapulco e venivo dal Costarica, dov' ero andato ad aiutare il presidente Luis Alberto Monge nella campagna elettorale. Il denaro che Calvi doveva restituire era una tranche dei prestiti internazionali fatti con l'Ambrosiano. A livello internazionale, il debitore era l'Ambrosiano, non lo Ior. Calvi chiese disperatamente aiuto a Marcinkus. Ma Marcinkus era venuto a sapere che Calvi faceva la cresta sui prestiti esteri e gli rispose: "Adesso sono cazzi tuoi"».

 

LICIO GELLI

Lei sostiene che il passaporto falso fornito da Flavio Carboni a Calvi, attraverso il boss della Magliana Ernesto Diotallevi, per andare a Londra nei suoi ultimi giorni di vita, costò 530.000 dollari. «Troppo, per un passaporto falso» dice. E il resto?

«Il resto se lo sono imbertato, come si dice a Roma. Se Calvi avesse chiesto a me un passaporto, glielo avrei fatto avere autentico, panamense o costaricano. Il problema era che Carboni risultava intimidito da Calvi, come emerge dai nastri delle telefonate tra i due, depositati dal notaio Lollio di Roma, nelle quali Carboni sembra Fantozzi. Carboni gli dava del lei, Calvi del tu. Io, invece, a volte lo mandavo a fare in culo, ma non sopportava che un ragazzotto lo trattasse a quel modo».

ernesto diotallevi

 

Perché l'avvocato Jarashow disse che lei «fu l'unico coglione arrestato per il crac dell'Ambrosiano»?

«Perché è vero. A un certo punto è stato deciso che l'unico coglione da incastrare ero io, compreso Craxi. Luca Palamara oggi loda il padre Rocco per aver ottenuto la mia estradizione dagli Stati Uniti. Peccato che documenti in mio possesso attestino che Rocco Palamara si fece aiutare da Sismi e Cia».

francesco pazienza ERNESTO DIOTALLEVI umberto ortolani ortolani x LICIO GELLI CARTA IDENTITA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO