alessandro giuli guido crosetto matteo piantedosi giuseppe valditara orazio schillaci ministri

L’AUMENTO DELLO STIPENDIO DEI MINISTRI ESCE DALLA PORTA MA RIENTRA DALLA FINESTRA – QUELLI NON RESIDENTI A ROMA AVRANNO DIRITTO UN RIMBORSO SPESE AGGIUNTIVO PER LA TRASFERTA, CHE PUÒ VALERE 4600 EURO NETTI IN PIÙ AL MESE (A TESTA) - VARRÀ PER NOVE TRA MINISTRI E SOTTOSEGRETARI RISPETTO AI 18 CHE AVREBBERO BENEFICIATO DELLA NORMA ORIGINARIA – GIÀ ADESSO MINISTRI E SOTTOSEGRETARI GUADAGNANO 8308,24 EURO NETTI. POI CI SAREBBE ANCHE UNA DIARIA MENSILE MASSIMA DI…

Estratto dell’articolo di Ilaria Proietti per “il Fatto Quotidiano”

 

PIANTEDOSI CROSETTO

Alla fine il colpo gobbo che avrebbe fatto lievitare stabilmente di circa 5.000 euro al mese lo “stipendio” di tutti i ministri e sottosegretari non parlamentari, è sfumato. Ma gli aumenti, sebbene trasformati in rimborsi spese, restano, anche se non per tutti.

 

La nuova versione dell’emendamento alla manovra si riferisce infatti solo a quelli che non siano residenti a Roma. Fatto sta che oltre ai 110 mila euro lordi all’anno già previsti, avranno anche diritto al rimborso spese per trasferta “da e per il domicilio o la residenza”, che potrebbe valere 4.600 euro netti al mese a cranio in più.

 

1 la ministra alessandra locatelli

Basta avere il requisito della residenza fuori dal Grande raccordo anulare, il che esclude papaveri del calibro di Guido Crosetto, Matteo Piantedosi, Giuseppe Valditara o anche la new entry Alessandro Giuli. Ne potranno invece beneficiare la ministra del Lavoro Elvira Calderone che, per quanto dotata di abitazione nella Capitale, risiede pur sempre a Cagliari.

 

O anche la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli che risiede a Como come pure una pattuglia di sottosegretari, dalla leghista Pina Castiello a Sandra Savino di Forza Italia residenti rispettivamente a Formia e a Trieste passando per il meloniano Claudio Barbaro che invece è di stanza a Formello (a un tiro di schioppo dalla Capitale) o anche Matteo Perego di Cremnago (FI) residente a Milano.

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE.

In teoria è sottosegretario non parlamentare e non residente a Roma anche Alfredo Mantovano (residente a Lecce) che però ha optato per mantenere il trattamento economico da magistrato di alto rango e dunque chissà se la nuova norma si applicherà anche a lui.

 

Se vale il criterio della residenza in tutto la misura varrà per nove tra ministri e sottosegretari rispetto ai 18 che avrebbero beneficiato della norma originaria […] caduta sotto i colpi delle polemiche. Per questo lo stanziamento previsto scende, quasi dimezzandosi, da 1,3 milioni a 500 mila euro che verranno coperti a valere dal Fondo istituito al ministero dell’Economia per far fronte alle esigenze indifferibili.

 

Mezzo milione di euro che diviso per nove interessati (e per 12 mesi) fa la bellezza in teoria di 4629,62 euro (netti e naturalmente esentasse). […] A ogni modo con il nuovo assetto, sarà sicuramente più difficile marcare visita accampando a pretesto la scusa delle trasferte casa-lavoro, troppo costose.

 

valentino valentini meloni

In realtà già ora ministri e sottosegretari non parlamentari non se la passano male. Hanno diritto a un’indennità standard che vale 110,442 euro lordi all’anno che fa un mensile (al netto delle ritenute ai fini del trattamento di quiescenza e per il fondo credito), di 8308,24 euro come ha stabilito a dicembre 2022 la Ragioneria dello Stato.

 

E poi anche al rimborso delle missioni in Italia e all’estero che in alcuni casi è minima, ma in altri è di un certo rilievo: il sottosegretario al Made in Italy con residenza a Bologna Valentino Valentini per dire, solo tra maggio e giugno 2024 ha presentato una nota spese di 6.610 euro tra viaggi, alberghi, taxi e visti consolari. E la ministra Calderone solo a novembre ha chiesto un rimborso da oltre 1.800 euro. Ma al netto delle missioni rimborsate, ci sarebbe per tutti anche una diaria mensile massima di 3.500 euro netti che dipende però dalle giornate di effettivo soggiorno a Roma […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…