TE LO DO IO L’EURO! – IL REGNO UNITO CRESCE PIÙ DI TUTTI IN OCCIDENTE CON L’AUSTERITY INTELLIGENTE DEL MINISTRO OSBORNE – IL PIL DEL 2014 È SALITO DEL 3% E LA DISOCCUPAZIONE È SCESA AL 6% – IL CALO DELLE TASSE SULLE IMPRESE HA ATTRATTO NUOVI INVESTIMENTI

Alberto Brambilla per "il Foglio"

 

paesaggi della gran bretagna 9paesaggi della gran bretagna 9

Il Regno Unito che ha dato i natali (e la gloria) agli economisti John Maynard Keynes e Adam Smith sta abbracciando con convinzione messianica le idee del secondo. Bando alla crescita elefantiaca della spesa pubblica, ai megastimoli, e avanti coi tagli, ovvero con l’austerità produttiva, per quanto diluita nel tempo e temperata dall’iniezione di moneta della Banca centrale d’Inghilterra. Il successo è indiscutibile.

 

L’economia inglese cresce come prima della crisi. Londra ha puntellato il sistema bancario – complice la benevolenza dei mercati – ora vive uno stato di grazia nel mesto scenario europeo. Il pil britannico alla fine del 2014 sarà cresciuto di circa 3 punti percentuali, il ritmo più rapido tra paesi industrializzati; meglio anche degli Stati Uniti (il cui pil salirà di circa 2,5 punti), surclassando Italia (meno 0,4), Germania (più 1,2) e Spagna (più 1,6).

 

La creazione di posti di lavoro procede a velocità rapidissima, più in fretta di qualunque altra economia avanzata: sono stati creati 500 mila posti di lavoro (l’85 per cento a tempo pieno), il tasso di disoccupazione s’è ridotto al 6 per cento, sotto quota 2 milioni di disoccupati come nel 2008. Una chiusura d’anno che incorona il cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, timoniere del Tesoro britannico, “sviluppista dell’anno” se si guarda al suo operato con lo sguardo estasiato di un economista della scuola di Chicago come John H. Cochrane.

Punk con la Union Jack Punk con la Union Jack

 

Il quale ha recentemente sostenuto sul Wall Street Journal che i tagli alla spesa improduttiva non creano miseria, anzi stendono un tappeto rosso davanti agli investitori: è la dimostrazione, dice Cochrane, che il fortunatamente breve rinascimento della tradizione keynesiana – da leggere come l’ennesima stoccata al suo rivale Paul Krugman – è stata spazzata via dal ventaglio delle teorie economiche di successo grazie a Osborne, secondo il quale gli spendaccioni “avevano torto durante la ripresa, e hanno torto adesso”.

 

Il grande piano economico dei conservatori inglesi unisce appunto i risparmi (per 25 miliardi di sterline entro il 2018) alla riduzione della tassazione sulle imprese (l’aliquota è scesa dal 28 al 22 per cento, al 20 entro il 2015) e ambisce a compensare la prevedibile riduzione del gettito attraverso l’afflusso dei capitali esteri che ne deriva (gli investimenti sono cresciuti del 27 per cento dal 2010).

 

david camerondavid cameron

Il Regno di Sua Maestà s’appresta così a diventare l’economia più competitiva del G20, secondo Osborne. Certo, la Banca d’Inghilterra è un motore importante, il rapporto deficit/pil resta significativo, ma, dice il cancelliere dello Scacchiere, “questo è solo l’inizio”.

 

Incalzato dal giornalista di Bloomberg Businessweek Charlie Rose, Osborne ha difeso l’austerity inglese, la brandirà come un randello nella campagna elettorale per le elezioni generali del prossimo maggio. Una mossa senza precedenti quella di insistere sull’austerity, diceva l’anno scorso di questi tempi un diplomatico di rango al Financial Times, perché ricorda da vicino la marcia dei Tory nel 1979 all’alba della rivoluzione thatcheriana.

 

Rose batte sul dente dolente del deficit, fonte di critiche trasversali a Osborne sui media britannici, “non è il più alto del G7”? “Si, certo, ma è la metà di prima. E il mio messaggio per le elezioni è che dobbiamo insistere su questo percorso. Bisogna continuare a occuparsi del deficit e ridurre il debito come parte di un programma che dica al mondo che la Gran Bretagna sa agire insieme. Che questo è il posto dove creare business. Il posto dove investire. Dove creare lavoro.

 

cancelliere george osbornecancelliere george osborne

E al momento lo facciamo più velocemente di qualunque altro paese avanzato”. Più degli Stati Uniti? “Sì. Al momento a differenza degli Stati Uniti il tasso di partecipazione (forza lavoro/popolazione attiva) è quasi al suo record massimo. […] Anche l’America è un faro dell’economia globale. Penso che entrambi abbiamo lavorato per raggiungere questa combinazione tra Banche centrali attiviste e consolidamento fiscale anche se – pungola Osborne – negli Stati Uniti questo è stato più accidentale che intenzionale”, ovvero avviene coi tagli automatici e lineari che scattano se il Congresso non s’accorda sui budget (il famigerato sequester).

 

Osborne fa poi dell’anti disfattismo la cifra del suo discorso transatlantico. “Americani e inglesi non devono accettare la stagnazione secolare, il declino di lungo termine. I nostri giorni migliori sono davanti a noi se abbiamo chiari piani economici per avere la meglio sui nostri debiti, sostenere impresa e innovazione. Sfido i pessimisti che dicevano che dovevamo trovare la nostra strada per uscire dalla crisi e chi ora dice che dobbiamo trovare la strada per uscire dalla stagnazione”.

UNA RARA IMMAGINE DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA SENZA NUVOLE UNA RARA IMMAGINE DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA SENZA NUVOLE

 

E pure chi dice che coi tagli a soccombere sono i più poveri si chieda dunque “chi soffre di più quando un’economia fallisce? Quando il deficit va fuori controllo? Sono i più poveri e i meno protetti”. Argomentazione efficace da opporre ai laburisti che da mesi non trovano altra ricetta all’infuori della solita patrimoniale sulla casa dei ricchi, stantìo ritornello dell’Old Labour, con riflessi nei sondaggi: i conservatori di Osborne sono (di poco) in vantaggio.

 

Alberto Brambilla Twitter @Al_Brambilla

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…