matteo renzi e dario franceschini

L’AUTO-SPOTTONE DI RENZI SULL’ARTE – LA PRESENTAZIONE DEI 20 NUOVI SUPERDIRETTORI DEI MUSEI DIVENTA UNO SHOW DI PITTIBULLO, TRA CITAZIONI COLTE E RETORICA PATRIOTTARDA – “LA CULTURA È QUEL PATRIMONIO DI VALORI CHE TIENE ASSIEME UN POPOLO”. QUESTA CE LA SEGNIAMO PER I PROSSIMI TAGLI DELLA FINANZIARIA

Andrea Dusio per “il Giornale”

 

Di loro si è già detto tutto. Che gli stranieri sono troppi. Che non avrebbero i titoli. Che la scelta non è stata trasparente. Finalmente però, eccoli qui, tutti assieme, convocati nella Sala Crociera del Collegio Romano, i venti nuovi direttori dei più importanti musei italiani.
Con tanto di piantina per riconoscerli e capire se davvero quel signore con gli occhiali vestito di grigio seduto a fianco di Anna Coliva è James Bradburne, il canadese che andrà a guidare la Pinacoteca di Brera.

MATTEO RENZI AL MIBACTMATTEO RENZI AL MIBACT


Il più atteso è indubbiamente Eike Schmidt, lo storico dell' arte di Friburgo chiamato a dirigere gli Uffizi. Con la sua presenza monumentale sbarra il portone d' ingresso del Ministero. Anche lui però durante la conferenza stampa sarà ridotto a una figurina di fondale, soldatino di parata incassato tra gli scaffali della libreria monumentale, a fare da convitato di pietra assieme ai colleghi, mentre il premier Matteo Renzi strappa la scena a loro e al ministro Franceschini.


«La cultura è al centro del dibattito politico», attacca il capo del governo. «Non si è trattato solo di una fase "agostana", buona per riempire i giornali. Abbiamo infatti un' emergenza davanti a noi, quella dell' appartenenza a una comunità... La cultura è la ragione d' essere della nostra comunità. È quel patrimonio di valori che tiene assieme un popolo. Negli attacchi all' Occidente non a caso si colpiscono i musei».

MATTEO RENZI AL MIBACTMATTEO RENZI AL MIBACT

 

Ricorda il legato dell' elettrice palatina, che lasciò i beni dei Medici alla città, e dunque allo Stato. Fa insomma sfoggio di cultura, un corollario e niente più forse al suo pedigree di uomo d' azione, abituato a tracciare la rotta. «Esiste una priorità: affermare un modello di museo più vicino a quello francese e anglosassone, e che si scosti dall' idea italiana di una fruizione pensata per un' élite selezionata che è quella che una volta faceva il Gran Tour. Oggi l' offerta va allargata a persone che non sono necessariamente colte, pensando a un modello organizzativo diverso».

paolo baratta dario franceschinipaolo baratta dario franceschini

 

Un po' vago, un po' da bar sport, ma non sottilizziamo. Le buone intenzioni ci sono, anche quando gli chiedono come si possano tenere assieme esigenze di rinnovamento del personale museale e spending review. «I temi dei numeri della stabilità verranno definiti da qui al 15 ottobre, quando la legge entrerà in discussione al Senato.

 

In merito al personale si pone un tema strategico. Nell' assestato del bilancio, le spese di personale della PA crescono da 87,3 a 89,5 miliardi di euro. È vero che la cifra non riguarda solo la cultura, ma investe molti settori, a cominciare dalla scuola, dove abbiamo fatto un forte investimento. Credo che esista uno spazio di razionalizzazione e di intervento. Su cui saranno gli stessi direttori a decidere, perché è necessario capire dove servono risorse e turn-over e dove si può invece fare qualcosa di diverso. Il ritornello "personale, personale, personale", non ha senso. È giusto e importante valorizzare alcuni segmenti, come quello del restauro. Magari però servono meno amministrativi, e lì si può risparmiare qualcosa».

anna colivaanna coliva

 

E incalza: «Vorrei che la tutela diventasse anche un elemento da esportare come eccellenza del Paese, e crediamo che il Paese possa investirci».
Franceschini è un filo più tecnico. Entra nel merito delle ragioni della riforma. «Il quadro che abbiamo trovato era disarmante. I musei non esistevano giuridicamente, non avevano autonomia contabile, bilancio, statuto. Erano di fatto degli uffici delle soprintendenze. Abbiamo diviso le funzioni di tutela, e dunque le soprintendenze, dai musei. Che ora dipenderanno da una direzione generale. Avranno consiglio d' amministrazione e comitato scientifico. E gestiranno direttamente le loro entrate».

james bradburnejames bradburne


Resta da capire quale potrà essere l' apporto dei venti direttori a questo cambiamento. Qualcuno di loro incarna in maniera paradigmatica tutti i vizi e i limiti del vecchio sistema. Molto del peso della scelta è stato d' altronde affidato alle intuizioni di Paolo Baratta, che da parte sua si avvia alla riconferma alla Biennale, con un terzo mandato per cui è servita una legge ad personam. A riprova che la cosa più difficile da cambiare sono sempre gli Italiani.

eike schmidteike schmidt

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?