matteo renzi e dario franceschini

L’AUTO-SPOTTONE DI RENZI SULL’ARTE – LA PRESENTAZIONE DEI 20 NUOVI SUPERDIRETTORI DEI MUSEI DIVENTA UNO SHOW DI PITTIBULLO, TRA CITAZIONI COLTE E RETORICA PATRIOTTARDA – “LA CULTURA È QUEL PATRIMONIO DI VALORI CHE TIENE ASSIEME UN POPOLO”. QUESTA CE LA SEGNIAMO PER I PROSSIMI TAGLI DELLA FINANZIARIA

Andrea Dusio per “il Giornale”

 

Di loro si è già detto tutto. Che gli stranieri sono troppi. Che non avrebbero i titoli. Che la scelta non è stata trasparente. Finalmente però, eccoli qui, tutti assieme, convocati nella Sala Crociera del Collegio Romano, i venti nuovi direttori dei più importanti musei italiani.
Con tanto di piantina per riconoscerli e capire se davvero quel signore con gli occhiali vestito di grigio seduto a fianco di Anna Coliva è James Bradburne, il canadese che andrà a guidare la Pinacoteca di Brera.

MATTEO RENZI AL MIBACTMATTEO RENZI AL MIBACT


Il più atteso è indubbiamente Eike Schmidt, lo storico dell' arte di Friburgo chiamato a dirigere gli Uffizi. Con la sua presenza monumentale sbarra il portone d' ingresso del Ministero. Anche lui però durante la conferenza stampa sarà ridotto a una figurina di fondale, soldatino di parata incassato tra gli scaffali della libreria monumentale, a fare da convitato di pietra assieme ai colleghi, mentre il premier Matteo Renzi strappa la scena a loro e al ministro Franceschini.


«La cultura è al centro del dibattito politico», attacca il capo del governo. «Non si è trattato solo di una fase "agostana", buona per riempire i giornali. Abbiamo infatti un' emergenza davanti a noi, quella dell' appartenenza a una comunità... La cultura è la ragione d' essere della nostra comunità. È quel patrimonio di valori che tiene assieme un popolo. Negli attacchi all' Occidente non a caso si colpiscono i musei».

MATTEO RENZI AL MIBACTMATTEO RENZI AL MIBACT

 

Ricorda il legato dell' elettrice palatina, che lasciò i beni dei Medici alla città, e dunque allo Stato. Fa insomma sfoggio di cultura, un corollario e niente più forse al suo pedigree di uomo d' azione, abituato a tracciare la rotta. «Esiste una priorità: affermare un modello di museo più vicino a quello francese e anglosassone, e che si scosti dall' idea italiana di una fruizione pensata per un' élite selezionata che è quella che una volta faceva il Gran Tour. Oggi l' offerta va allargata a persone che non sono necessariamente colte, pensando a un modello organizzativo diverso».

paolo baratta dario franceschinipaolo baratta dario franceschini

 

Un po' vago, un po' da bar sport, ma non sottilizziamo. Le buone intenzioni ci sono, anche quando gli chiedono come si possano tenere assieme esigenze di rinnovamento del personale museale e spending review. «I temi dei numeri della stabilità verranno definiti da qui al 15 ottobre, quando la legge entrerà in discussione al Senato.

 

In merito al personale si pone un tema strategico. Nell' assestato del bilancio, le spese di personale della PA crescono da 87,3 a 89,5 miliardi di euro. È vero che la cifra non riguarda solo la cultura, ma investe molti settori, a cominciare dalla scuola, dove abbiamo fatto un forte investimento. Credo che esista uno spazio di razionalizzazione e di intervento. Su cui saranno gli stessi direttori a decidere, perché è necessario capire dove servono risorse e turn-over e dove si può invece fare qualcosa di diverso. Il ritornello "personale, personale, personale", non ha senso. È giusto e importante valorizzare alcuni segmenti, come quello del restauro. Magari però servono meno amministrativi, e lì si può risparmiare qualcosa».

anna colivaanna coliva

 

E incalza: «Vorrei che la tutela diventasse anche un elemento da esportare come eccellenza del Paese, e crediamo che il Paese possa investirci».
Franceschini è un filo più tecnico. Entra nel merito delle ragioni della riforma. «Il quadro che abbiamo trovato era disarmante. I musei non esistevano giuridicamente, non avevano autonomia contabile, bilancio, statuto. Erano di fatto degli uffici delle soprintendenze. Abbiamo diviso le funzioni di tutela, e dunque le soprintendenze, dai musei. Che ora dipenderanno da una direzione generale. Avranno consiglio d' amministrazione e comitato scientifico. E gestiranno direttamente le loro entrate».

james bradburnejames bradburne


Resta da capire quale potrà essere l' apporto dei venti direttori a questo cambiamento. Qualcuno di loro incarna in maniera paradigmatica tutti i vizi e i limiti del vecchio sistema. Molto del peso della scelta è stato d' altronde affidato alle intuizioni di Paolo Baratta, che da parte sua si avvia alla riconferma alla Biennale, con un terzo mandato per cui è servita una legge ad personam. A riprova che la cosa più difficile da cambiare sono sempre gli Italiani.

eike schmidteike schmidt

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…