POLITICI PALLONARI - L’ULTIMO È MARONI, CHE ACCUSA LA CANCELLIERI DI AVER ABOLITO LA TESSERA DEL TIFOSO PER FAR CONTENTA LA ROMA, “DI CUI È TIFOSISSIMA” - LE CURVE DI MONTECITORIO: L’EX VERDE PAOLO CENTO ORGANIZZA LE CENE DEL “ROMA CLUB MONTECITORIO”, PANIZ DIFENDE LA CAUSA JUVENTINA, LA RUSSA ULTRAS INTERISTA, GASPARRI REGGE IL FRONTE LAZIALE - LE TRE TESSERE (MSI, DC E PLI) DI FERLAINO…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Sostiene Roberto Maroni, ritrovando almeno un po' del movimentismo che 15 anni fa, ai tempi delle cariche della polizia in via Bellerio, consigliava Calderoli a dichiararsi "prigioniero di guerra" che chi gli è subentrato al Viminale tifi Roma oltre il lecito. Adombra la lobby, "Bobo".

Qualche giorno fa su Facebook (a ogni tempo le proprie piazze) derubricava la cancellazione della tessera del tifoso (sostituita in fidelity card anche se il capo della polizia, Antonio Manganelli, nega) alla resa dell'ex prefetto a logiche di calcolata passione: "Hanno vinto le tifoserie violente e le società come la Roma, di cui è tifosissima la ministra Anna Maria Cancellieri, che mai avevano accettato le regole".

CALCIO E POLITICA
Da sempre. Club Montecitorio dedicati alle squadre. Incontri trasversali tra ali estreme in nome delle fede comune. A tavola o in tv, che è un po' la stessa cosa. Accadde tra il milanista Fausto Bertinotti e Silvio Berlusconi con la terza camera di Bruno Vespa elevata a Yalta d'occasione, tra orologi e copie della Costituzione in omaggio. E poi interrogazioni parlamentari su gol annullati, pranzi sospetti e complotti.

Dietrologia e manovre, "movimenti" di pressione capaci di cambiar le carte in tavola (Maroni, nel descrivere gli ultras dell'Olimpico come barbari non resiste allo stanco teatrino su "Roma ladrona", ma non mente in assoluto sulle connessioni esistenti, vedi alla voce legge sugli stadi), incroci pericolosi. Nell'ultimo mezzo secolo c'è stata un'evoluzione. Non più il totale controllo della politica sul pallone attraverso le proprie correnti nelle società , ma il contrario.

Se ieri il calcio era al servizio dell'"idea", oggi è una politica in asfissia a sdraiarsi sui potenziali ritorni di immagine. Un'inversione di rotta di cui Beppe Pisanu, il predecessore di Maroni e Cancellieri, (che pure, gestendo l'immediato caos seguito dall'omicidio dell'agente Filippo Raciti a Catania, si occupò di curve sull'orlo di una crisi di nervi) sbandierò l'esempio perché non c'è "eletto dal popolo" che non abbia almeno una Torres nel cuore.

La sorte del club di Sassari interessava l'ex ministro al punto di conversarne con Luciano Moggi: "(...) Oggi ci siamo ritrovati un arbitro... Che aveva già combinato guai. Lo hanno rimandato a Sassari mentre se lo potevano tenere da qualche altra parte", con l'interlocutore, conciliante: "(...) Ora me la vedo io". Anche senza il grande orecchio in ascolto, tra deputati e dirigenti di serie A esiste un continuo scambio di pareri, biglietti e gentilezze.

Si organizzano per l'Europa charter più rumorosi dei low cost per Ibiza in cui svestirsi dal ruolo e riscoprirsi, finalmente "ecceziunali veramente". Milanisti, interisti o juventini, anche se Abatantuono non incontra più l'avvocato "Gnello", perché in tribuna le parate (come certificato dal "Cafonal" di Umberto Pizzi su Dagospia) sono settimanali e coprono i languori dell'intero arco costituzionale. Paolo Cento, ex verde che è rimasto al timone del Roma club Montecitorio mette sull'omonimo sito i verbali delle assemblee alternando l'approvazione del bilancio al preoccupato avviso per la cena sociale da "Checco allo scapicollo" ("prenotarsi") dove si saziano giocatori e allenatori.

I vasi sono comunicanti ed è facile che dalla Pandora delle nefandezze subìte possa uscire un'istanza da difendere davanti ai massimi organi dello Stato. Maestro della confusione tra i due campi è Ignazio La Russa. Dichiarazionista compulsivo su tutto lo scibile interista, fraterno amico dell'avvocato Peppino Prisco (uno che le dinamiche di palazzo, anche oscure, le conosceva bene), l'ex ministro della Difesa scelse il terreno della pur sacrosanta irritazione per il caso Battisti e nel 2009 lo trasformò in crisi diplomatica a tinte pallonare.

"La partita amichevole Italia-Brasile? Non si dovrebbe giocare perché non ci sono ragioni di amicizia tra i due Paesi". Idea che gli piacque al punto da ripeterla, con poche variazioni, anche negli anni a venire. La disfida di Calciopoli, naturalmente, ha spinto i club di Montecitorio e i relativi Benito Fornaciari all'incontinenza verbale da Borgo-rosso.

"Credo che l'Inter dovrebbe stare solo zitta. Dopo aver reclamato lo ‘scudetto degli onesti', ora si trova inchiodata" argomentava Maurizio Paniz, juventino, nel 2011 con accenni simili a quelli del collega Maurizio Gasparri a proposito dell'imbarazzante Lazio-Inter 0-2, maggio 2010: "Pagina vergognosa . L'Inter vincerà lo scudetto, ma sarà un titolo simile a quello ottenuto con le telefonate di Facchetti agli arbitri".

Una canea da stadio a cui l'analisi del deputato Udc Armando Dionisi, alfiere della cellula laziale in Transatlantico offriva altra benzina: "Clima surreale frutto dell'ultimo derby, con Totti che con i pollici rivolti alla curva Nord si ‘augurava' che la Lazio potesse retrocedere in serie B".

La Repubblica della sfera ha cambiato sistema. Ieri dentro le società, oggi fuori, tra il Senato e la Camera - come hanno insegnato Berlusconi e Vittorio Cecchi Gori (all'epoca senatore e presidente della Fiorentina) - dove si può fare meglio e non c'è bisogno dei bizantinismi dell'ex padrone del Napoli Corrado Ferlaino. Uno che usava la politica come un taxi, stringendo tra le dita tre tessere (Msi, Dc e Pli) e in cda imponeva parlamentari come il demitiano Clemente Mastella.

Il presente richiede prontezza di spirito. Legislazioni da manipolare. Un controllo più discreto di quello che Giulio Andreotti esercitò sulla Roma (da Franco Evangelisti, "A Frà che te serve?", numero uno nel '65, a Giuseppe Ciarrapico). E a niente serve il folklore che spinse due allievi del "Divo" in cortocircuito come Luciano Gaucci e Vincenzo Matarrese lontani dai fasti della Dc (era il '99, suo fratello Tonino fu cinque volte deputato) a un passo dallo scontro fisico a Perugia. Matarrese sul predellino, provocatorio, all'attacco per il suo Bari: "Gaucci, siamo di serie A" e l'altro che divincola il quintale dalle guardie: "Lasciami, gliene devo dire quattro" per poi tracimare sotto la pioggia: "Vai a fare in culo te e tuo fratello, venduto, zozzone, cornuto, figlio di mignotta, li mortacci tua".

 

anna maria Cancellieri ROBERTO MARONI rob01 fausto bertinottiMAURIZIO PANIZ SILVIO BERLUSCONI Vittorio Cecchi GoriGAUCCIVincenzo Matarrese

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…