POLITICI PALLONARI - L’ULTIMO È MARONI, CHE ACCUSA LA CANCELLIERI DI AVER ABOLITO LA TESSERA DEL TIFOSO PER FAR CONTENTA LA ROMA, “DI CUI È TIFOSISSIMA” - LE CURVE DI MONTECITORIO: L’EX VERDE PAOLO CENTO ORGANIZZA LE CENE DEL “ROMA CLUB MONTECITORIO”, PANIZ DIFENDE LA CAUSA JUVENTINA, LA RUSSA ULTRAS INTERISTA, GASPARRI REGGE IL FRONTE LAZIALE - LE TRE TESSERE (MSI, DC E PLI) DI FERLAINO…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Sostiene Roberto Maroni, ritrovando almeno un po' del movimentismo che 15 anni fa, ai tempi delle cariche della polizia in via Bellerio, consigliava Calderoli a dichiararsi "prigioniero di guerra" che chi gli è subentrato al Viminale tifi Roma oltre il lecito. Adombra la lobby, "Bobo".

Qualche giorno fa su Facebook (a ogni tempo le proprie piazze) derubricava la cancellazione della tessera del tifoso (sostituita in fidelity card anche se il capo della polizia, Antonio Manganelli, nega) alla resa dell'ex prefetto a logiche di calcolata passione: "Hanno vinto le tifoserie violente e le società come la Roma, di cui è tifosissima la ministra Anna Maria Cancellieri, che mai avevano accettato le regole".

CALCIO E POLITICA
Da sempre. Club Montecitorio dedicati alle squadre. Incontri trasversali tra ali estreme in nome delle fede comune. A tavola o in tv, che è un po' la stessa cosa. Accadde tra il milanista Fausto Bertinotti e Silvio Berlusconi con la terza camera di Bruno Vespa elevata a Yalta d'occasione, tra orologi e copie della Costituzione in omaggio. E poi interrogazioni parlamentari su gol annullati, pranzi sospetti e complotti.

Dietrologia e manovre, "movimenti" di pressione capaci di cambiar le carte in tavola (Maroni, nel descrivere gli ultras dell'Olimpico come barbari non resiste allo stanco teatrino su "Roma ladrona", ma non mente in assoluto sulle connessioni esistenti, vedi alla voce legge sugli stadi), incroci pericolosi. Nell'ultimo mezzo secolo c'è stata un'evoluzione. Non più il totale controllo della politica sul pallone attraverso le proprie correnti nelle società , ma il contrario.

Se ieri il calcio era al servizio dell'"idea", oggi è una politica in asfissia a sdraiarsi sui potenziali ritorni di immagine. Un'inversione di rotta di cui Beppe Pisanu, il predecessore di Maroni e Cancellieri, (che pure, gestendo l'immediato caos seguito dall'omicidio dell'agente Filippo Raciti a Catania, si occupò di curve sull'orlo di una crisi di nervi) sbandierò l'esempio perché non c'è "eletto dal popolo" che non abbia almeno una Torres nel cuore.

La sorte del club di Sassari interessava l'ex ministro al punto di conversarne con Luciano Moggi: "(...) Oggi ci siamo ritrovati un arbitro... Che aveva già combinato guai. Lo hanno rimandato a Sassari mentre se lo potevano tenere da qualche altra parte", con l'interlocutore, conciliante: "(...) Ora me la vedo io". Anche senza il grande orecchio in ascolto, tra deputati e dirigenti di serie A esiste un continuo scambio di pareri, biglietti e gentilezze.

Si organizzano per l'Europa charter più rumorosi dei low cost per Ibiza in cui svestirsi dal ruolo e riscoprirsi, finalmente "ecceziunali veramente". Milanisti, interisti o juventini, anche se Abatantuono non incontra più l'avvocato "Gnello", perché in tribuna le parate (come certificato dal "Cafonal" di Umberto Pizzi su Dagospia) sono settimanali e coprono i languori dell'intero arco costituzionale. Paolo Cento, ex verde che è rimasto al timone del Roma club Montecitorio mette sull'omonimo sito i verbali delle assemblee alternando l'approvazione del bilancio al preoccupato avviso per la cena sociale da "Checco allo scapicollo" ("prenotarsi") dove si saziano giocatori e allenatori.

I vasi sono comunicanti ed è facile che dalla Pandora delle nefandezze subìte possa uscire un'istanza da difendere davanti ai massimi organi dello Stato. Maestro della confusione tra i due campi è Ignazio La Russa. Dichiarazionista compulsivo su tutto lo scibile interista, fraterno amico dell'avvocato Peppino Prisco (uno che le dinamiche di palazzo, anche oscure, le conosceva bene), l'ex ministro della Difesa scelse il terreno della pur sacrosanta irritazione per il caso Battisti e nel 2009 lo trasformò in crisi diplomatica a tinte pallonare.

"La partita amichevole Italia-Brasile? Non si dovrebbe giocare perché non ci sono ragioni di amicizia tra i due Paesi". Idea che gli piacque al punto da ripeterla, con poche variazioni, anche negli anni a venire. La disfida di Calciopoli, naturalmente, ha spinto i club di Montecitorio e i relativi Benito Fornaciari all'incontinenza verbale da Borgo-rosso.

"Credo che l'Inter dovrebbe stare solo zitta. Dopo aver reclamato lo ‘scudetto degli onesti', ora si trova inchiodata" argomentava Maurizio Paniz, juventino, nel 2011 con accenni simili a quelli del collega Maurizio Gasparri a proposito dell'imbarazzante Lazio-Inter 0-2, maggio 2010: "Pagina vergognosa . L'Inter vincerà lo scudetto, ma sarà un titolo simile a quello ottenuto con le telefonate di Facchetti agli arbitri".

Una canea da stadio a cui l'analisi del deputato Udc Armando Dionisi, alfiere della cellula laziale in Transatlantico offriva altra benzina: "Clima surreale frutto dell'ultimo derby, con Totti che con i pollici rivolti alla curva Nord si ‘augurava' che la Lazio potesse retrocedere in serie B".

La Repubblica della sfera ha cambiato sistema. Ieri dentro le società, oggi fuori, tra il Senato e la Camera - come hanno insegnato Berlusconi e Vittorio Cecchi Gori (all'epoca senatore e presidente della Fiorentina) - dove si può fare meglio e non c'è bisogno dei bizantinismi dell'ex padrone del Napoli Corrado Ferlaino. Uno che usava la politica come un taxi, stringendo tra le dita tre tessere (Msi, Dc e Pli) e in cda imponeva parlamentari come il demitiano Clemente Mastella.

Il presente richiede prontezza di spirito. Legislazioni da manipolare. Un controllo più discreto di quello che Giulio Andreotti esercitò sulla Roma (da Franco Evangelisti, "A Frà che te serve?", numero uno nel '65, a Giuseppe Ciarrapico). E a niente serve il folklore che spinse due allievi del "Divo" in cortocircuito come Luciano Gaucci e Vincenzo Matarrese lontani dai fasti della Dc (era il '99, suo fratello Tonino fu cinque volte deputato) a un passo dallo scontro fisico a Perugia. Matarrese sul predellino, provocatorio, all'attacco per il suo Bari: "Gaucci, siamo di serie A" e l'altro che divincola il quintale dalle guardie: "Lasciami, gliene devo dire quattro" per poi tracimare sotto la pioggia: "Vai a fare in culo te e tuo fratello, venduto, zozzone, cornuto, figlio di mignotta, li mortacci tua".

 

anna maria Cancellieri ROBERTO MARONI rob01 fausto bertinottiMAURIZIO PANIZ SILVIO BERLUSCONI Vittorio Cecchi GoriGAUCCIVincenzo Matarrese

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...