L’AZIONE PENALE È OBBLIGATORIA. MA ANCHE NO - FACCI: “L’ESPOSTO DI ROBLEDO CI MOSTRA COME FUNZIONA UNA PROCURA: LE INDAGINI SI MANOVRANO A PIACERE” - I VERBALI DEL CSM CON L’AUDIZIONE DEL PM

1. I VERBALI DELLO SCONTRO NELLA PROCURA MILANESE IL PM FA QUEL CHE VUOLE: ECCO LA PROVA
Filippo Facci per "Libero"

Chiamateci ingenui: ma per noi resta impressionante la deposizione fatta al Csm dal procuratore Alfredo Robledo il 15 aprile scorso, di cui pubblichiamo ampi stralci. Il procuratore Capo Edmondo Bruti Liberati avrà modo di difendersi e in parte l'ha già fatto: resta che nelle parole di Robledo diviene un manovratore di indagini anche laddove da manovrare non dovrebbe esserci nulla, perché tutte le strade parrebbero obbligate dall'obbligatorietà dell'azione penale: e invece no, a quanto pare tutto si può fare, o così sembra.

Si può iscrivere un tizio nel registro degli indagati oppure non farlo, farlo un giorno oppure l'altro, farlo col suo nome o con uno di fantasia, dimenticarsi in fascicolo per un mese o addirittura per un anno intero, chiuso in cassaforte; si può mandare un fascicolo a un dipartimento oppure a un altro, farlo rimpallare in eterno, rubricarlo a modello 45 o 44 o altri binari morti, regolarsi diversamente a seconda che ci siano delle elezioni o delle trattative d'affari, chiedere che un tizio non finisca in carcere e tutti gli altri sì, riesumare un fascicolo dormiente solo perché è uscito un articolo di giornale, occuparsi di un'indagine solo perché interessa anche se la competenza è altrui, insomma, altro che obbligatorietà dell'azione penale: il quadro delineato dal procuratore Robledo - e in parte contestato dal medesimo magistrato - lascia intravedere una discrezionalità quantomeno allegra, diciamo così.

E il timore, nostro, non è che queste pratiche possano essere irregolari: il timore è che purtroppo possano risultare regolarissime.

A giudicare sarà il Csm: capirai. In fondo sarebbe solo la conferma che i magistrati italiani fanno un po' quello che vogliono: e già lo sapevamo, ma vederlo nero su bianco restituisce la facoltà di stupirsene.

Il procuratore Robledo a un certo parla di una «grande tensione» in procura, addirittura parla di «paura» e di colleghi che in segreto solidarizzano. Il nostro timore è che abbia torto, che tutto infine possa essere liquidato come tremendamente normale. Come si dice: beghe tra magistrati.


2.LA PROVA È NEI VERBALI DEL CSM: I PM FANNO QUEL CHE VOGLIONO
Da "Libero"

ROBLEDO «Io credo che - e faccio riferimento a un documento specifico che vorrei portare a sostegno di questa affermazione - la differenza nasca nella cultura della gestione della funzioni del Procuratore della Repubblica, nel senso che il procuratore Minale è sempre stata una persona che insieme ai precedenti procuratori, cioè sia con Borrelli che con D'Ambrosio, ci ha sempre garantito.

(...) Con l'avvento del procuratore Bruti questo clima è cambiato perché è cambiata la concezione, io credo, della gestione dell'ufficio da parte del procuratore della Repubblica, che ha avuto criteri completamente dissonanti con i precedenti. Lo devo dire non con pruderie ma con un certo imbarazzo, ma mi sembra che questo sia il momento della verità. (...)

Un giorno sono stato chiamato dal consigliere,allora procuratore aggiunto Bruti che era procuratore aggiunto al Secondo Dipartimento; c'erano la collega Boccassini e il collega Greco. In questa riunione posero a me... Consigliere SCIACCA - La può collocare temporalmente? ROBLEDO

Nel marzo del 2010, ma c'è un documento protocollato a cui si può far riferimento. Cosa accadde in questa riunione? Mi viene detto che io, ormai aggiunto da mesi, dovevo avere un mio dipartimento e si cominciano a fare delle proposte di questo dipartimento da costituire e quindi c'erano tutta una serie di cose che venivano indicate.

Io dissi con molta serenità già all'epoca ai colleghi con non avevo alcun bisogno di avere un dipartimento, nel senso che mi sembrava una cosa anche impropria costituire un dipartimento sulla figura di un aggiunto che non ha un dipartimento. Io lavoravo tranquillamente come coordinatore lì e continuavo il lavoro di sostituto nel senso che facevo le indagini.

Così dissi loro: secondo me un dipartimento deve essere un'esigenza oggettiva della Procura della Repubblica, se l'ufficio ha esigenza oggettiva di avere un dipartimento perché deve rispondere a delle esigenze di giustizia (...) Bruti si dichiarava disponibile ad assegnarmi comunque in futuro fascicoli dei reati di corruzione su cui avessi manifestato interesse, ovvero a discutere con me circa assegnazioni di tali procedimenti ad altri colleghi, così coassegnandoli. Io devo dire che rimasi basito da questa affermazione.

Che cosa vuol dire che io debba avere un interesse nel fare un processo? È un'affermazione che non capisco.Non credo che sia concepibile un dato organizzativo così disorganizzato, cioè io avrei dovuto chiedere a Bruti: mi interessa quel processo, lo voglio fare? È una cosa che è al di fuori della mia concezione della struttura e dei doveri istituzionali, completamente al di fuori.

Quindi gli dissi che io non ero affatto d'accordo con questa suddivisione e con questa sorta di dispensa quasi feudale: vuoi un processo? Te lo do. Io non ho mai ragionato così in trentasei anni di magistratura. Il collega Bruti mi rispose una cosa per me incredibile: «Ricordati che al plenum sei stato nominato aggiunto per un solo voto di scarto e che questo è un voto di Magistratura Democratica.

Avrei potuto dire a uno dei miei colleghi al Consiglio che Robledo mi rompeva i coglioni e di andare a fare la pipì al momento del voto,così sarebbe stata nominata la Gatto che poi avremmo sbattuto alle esecuzioni». Sono uscito e sono andato immediatamente dal procuratore Minale a raccontargli dettagliatamente l'episodio. (...)

Quello che mi lasciò perplesso era creare la possibilità che un magistrato alla Procura possa avere un interesse a un'indagine: una sorta di concessione! La Procura di Milano deve essere trasparente, come tutte le Procure d'Italia. Iodico di più delle altre, per l'orgoglio di appartenenza all'ufficio.

Taccio sulla considerazione che lui (Bruti,ndr)ha dei suoi colleghi del Csm perché sono convinto che sia una cosa che è nella sua testa. La cosa che pure mi lasciava stupito era questa sorta di coesistenza, questo mischiarsi incredibile tra funzioni giudiziarie e forza correntizia. Cioè,che rapporto c'è tra una corrente e le funzioni? Nessuno, è evidente. Questa imposizione era intollerabile per me.

IL PRIMOVERO SCONTRO ROBLEDO - Quando ci si va a imbattere in un fatto, in una situazione perché ha una veste processuale particolare che lui ritiene di trattare in modo diverso da quelle che sono le regole a mio giudizio di trasparenza e di onestà intellettuale, è lì che c'è lo scontro. (...)

Io per esempio ho avuto una chiamiamola discussione molto forte con il procuratore Bruti con riguardo a una vicenda che concerneva un riferimento per un reato sulle false firme di autenticazione dei sottoscrittori per le liste delle elezioni 2010 del listino cosiddetto di Formigoni, era il listino per le Regionali. (...)

Ho dato incarico alla sezione di p. g. dei carabinieri di chiamare una per una le persone le cui firme risultavano come autentiche e chiedere a ciascuno di loro se l'avessero apposta loro: ci sono state 935 persone chiamate dai carabinieri che hanno detto " questa firma non è mia, non la riconosco". (...)

Con questo dato probatorio sono andato a giudizio. (...) Il procuratore Bruti mi guarda e mi dice "Ma è un bel problema per il Pdl", ho detto "Certo, ma io che cosa ci posso fare?"," Ma secondo te è una vendetta, oppure?", gli ho detto "Edmondo, guarda che se il fatto è vero è vero e noi non ci possiamo preoccupare dei sentimenti che esprimono le persone, sono estranei alla valutazione", poi mi chiese " Ma quando ci sono le elezioni?", "Non lo so quando ci sono le elezioni,non ne ho proprio idea".

COMANDO IO ROBLEDO - Il giorno dopo mi chiamò il Procuratore e mi disse che mi voleva parlare perché bisognava chiarire questa questione che riguardava Podestà. La prima cosa che mi ha detto è stata "Qui non si può andare avanti". Ho detto "In che senso?", "È possibile che fai un'indagine e io il giorno dopo vedo sul giornale tutte queste cose dell'indagine?", "Cioè?", "Ieri hai interrogato Tronchetti Provera e oggi sul giornale ci sono tutte le sue dichiarazioni", gli dissi "Scusami, fammi vedere, perché è vero che l'atto non era segreto ma è una cosa brutta".

Mi mostra l'articolo di Repubblica su cui c'era scritto "L'avvocato di Provera da noi intervistato dichiara ...". E io "Che cosa posso farci, è una questione dell'avvocato", "E quest'altra?", emi fa vedere un'altra notizia sempre di Repubblica che dava conto del fatto che la procura di Milano si era costituita nel giudizio civile che riguardava le firme false. Gli ho detto "Va bene,ma l'hai autorizzata tu questa cosa Edmondo", lui neanche se lo ricordava e poi non c'era nulla di riservato (...)

poi dico " Va bene, allora?", lui mi dice "Non possiamo iscrivere Podestà", ho detto " Perché?", "Perché non ci sono elementi sufficienti", ho detto "A me non pare veramente", "No ma dobbiamo fare altre indagini", "Ma perché dobbiamo farne altre?", "Perché non sono sufficienti queste", ho detto "Edmondo, è un diritto dell'imputato avere l'iscrizione appena la sua figura rimane agli atti, sono sei mesi di garanzia per lui, a tacere del fatto - ho aggiunto - che altre indagini codice alla mano sono inutilizzabili da quel momento in poi perché se doveva essere iscritto e non lo è stato a parte i profili disciplinari della mancata iscrizione, però non possiamo farle e sono inutilizzabili".

"No, tu non lo devi iscrivere", "no Edmondo, è impossibile, io lo iscrivo", allora lui alza la voce e mi dice "Tu lo iscrivi soltanto quando te lo dico io, hai capito?", io ho risposto "Edmondo, io sono trenta e passa anni che iscrivo quando lo dice la legge e non intendo modificare questo mio atteggiamento.

Ti dico di più, io lunedì vado in Procura e lo iscrivo, se tu non vuoi perché ritieni che non vi siano le condizioni toglimi il fascicolo,mi togli la delega". L'ho salutato, sono andato in Procura e lunedì ho iscritto Podestà. Due giorni dopo lo incontro emi dice" Poi non l'hai più fatta l'iscrizione, vero?", gli ho detto "No, io l'ho fatta", "Ma allora non ci siamo capiti", "No sei tu che non hai capito".

 

 

Filippo Facci ALFREDO ROBLEDO jpegIl Magistrato Alfredo RobledoEDMONDO BRUTI LIBERATI ILDA BOCCASSINIProcura di MilanoRoberto Formigoni MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO