daniele franco e mario draghi

L’ECONOMIA ITALIANA E' SPOMPA: CRESCITA INCHIODATA, DEFICIT, INFLAZIONE E TASSI DI INTERESSI IN SALITA, IMPRESE IN AFFANNO - IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA, CHE DOVREBBE ESSERE APPROVATO GIOVEDÌ, DESCRIVERÀ UNO SCENARIO PEGGIORATO RISPETTO ALL’OTTIMISMO DI FINE 2021 - A PALAZZO CHIGI STANNO GIÀ LAVORANDO A UNA PROROGA DEI SUSSIDI AI CARBURANTI: CI SARANNO NUOVI SOSTEGNI PER L'ACQUISTO DI MATERIE PRIME, NUOVI AIUTI PER IL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE ELETTRICHE, FORSE UN NUOVO INTERVENTO A SOSTEGNO DEL SETTORE DELL'AUTO…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Dimenticate l'ottimismo post-pandemia, il ritorno alla normalità, un anno di vacche grasse. La fotografia che questa settimana uscirà dalle stanze del governo è impietosa: crescita inchiodata, deficit, inflazione e tassi di interessi in salita, imprese in affanno. Il Documento di economia e finanza (Def) dovrebbe essere approvato giovedì e descriverà un'economia di guerra.

 

I numeri precedenti l'inizio del conflitto in Ucraina stimavano un prodotto interno lordo oltre il quattro per cento, gli ultimi scenari ipotizzano al massimo la metà, e sempre che nel frattempo non scatti l'embargo sull'energia russa. Meno crescita significa più spesa pubblica: doveva essere al 5,6 cento, sarà più alta. Ieri mattina, in una riunione con alcuni ministri, Mario Draghi ha ragionato su come evitare di spargere il terrore in un momento così delicato.

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Spesso in economia le profezie sono fatte per autoavverarsi, ma qui non c'è fantasia che tenga: la guerra ha costretto tutti gli economisti a riscrivere daccapo le stime. A Palazzo Chigi stanno già lavorando a una proroga dei sussidi ai carburanti e ad un successivo decreto da approvare nei giorni attorno a Pasqua.

 

Ci saranno nuovi sostegni per l'acquisto di materie prime, nuovi aiuti per il pagamento delle bollette elettriche, forse un nuovo intervento a sostegno del settore dell'auto, i cui fatturati si sono ridotti a un quarto rispetto alle previsioni rosa di qualche mese fa.

La situazione è talmente grave che - come per incanto - in Europa sono spariti falchi e colombe, sostenitori nordici dell'austerità e spendaccioni mediterranei.

roberto garofoli foto di bacco (1)

 

Il Documento prenderà atto con soddisfazione del nuovo stop alla riforma del patto di stabilità, di cui - se tutto andrà bene - si riparlerà nel 2023. In ogni caso i partner europei non hanno dimenticato che l'Italia resta il principale beneficiario del Recovery plan: a giorni sono attesi i 25 miliardi della prima rata effettiva. Se rispetteremo il cronoprogramma, a giugno ne otterremo altrettanti.

 

Il Def conterrà in calce un nuovo aggiornamento dello stato di attuazione del piano europeo e dei progetti finanziati. Gli ispettori della Commissione europea in visita la scorsa settimana a Roma hanno segnalato problemi sul dieci per cento degli obiettivi, soprattutto in materia di riforma degli appalti e Giustizia. Ci sono problemi sull'uso dei fondi, in particolare per la costruzione e l'ammodernamento delle scuole.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Per rispettare le tagliole del piano sui tempi, molte Regioni non si sono coordinate coi Comuni. Ora la questione è sul tavolo del sottosegretario Roberto Garofoli. Draghi non vuol sentir parlare di «riscrittura» del piano, perché teme poi di doverne rendere conto ai tavoli europei. Ma qualche ritocco andrà fatto. Di certo il Def dirà che occorre accelerare con l'uso dei fondi per la produzione di energia solare ed eolica, una delle tante alternative (al momento non decisiva) al gas dei russi. «Se il Covid non ci avesse consegnato in dote le risorse del Recovery lo scenario sarebbe ancora più catastrofico», ammette una fonte di governo. Il Def sarà pieno di punti interrogativi, e quasi tutti dipendono dall'evoluzione della guerra in Ucraina. Enrico Letta è preoccupatissimo, e mette le mani avanti.

 

ENRICO LETTA

Oggi la segreteria del Partito democratico presenterà una stima secondo la quale in caso di embargo totale del gas russo la crescita italiana del 2022 crollerebbe a zero o sottozero, costringendo a una Finanziaria da quaranta miliardi di euro. La resistenza tedesca probabilmente eviterà il bando, ma non si può escludere. Anche per questo Draghi sta programmando una visita in Algeria da cui conta di ricevere un terzo del fabbisogno russo di gas. Lo scenario ipotizzato dal responsabile economia del Pd, Antonio Misiani, prevede entro aprile un decreto d'emergenza da 15-20 miliardi di euro.

antonio misiani

 

Fin qui il premier aveva stoppato ogni tentazione di nuova spesa, ora il contesto è cambiato: tutti i governi continentali si apprestano a farlo. E tutti i partiti, in vista della tornata delle amministrative e dei referendum, spingeranno perché ciò accada. Più che l'attivismo di Giuseppe Conte, a Palazzo Chigi temono quello di Matteo Salvini, che vuole intercettare la preoccupazione del Nord produttivo. Per evitare problemi con entrambi i leader, il Def non farà riferimenti specifici all'aumento delle spese militari. Draghi ha deciso di soprassedere. -

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...