ursula von der leyen mario draghi jean paul fitoussi

“IL RECOVERY PLAN NON BASTA” - L’ECONOMISTA JEAN PAUL FITOUSSI STRONCA IL PIANO EUROPEO: “LE MISURE DI CUI ABBIAMO BISOGNO NON POSSONO ESSERE OMEOPATICHE. TRA PIANI NAZIONALI E PIANO DI RILANCIO EUROPEO STIAMO A CIRCA 2MILA MILIARDI DI EURO, GLI STATI UNITI NE HANNO STANZIATI PIÙ DI 6MILA” - “E' COME SE STESSIMO PRENDENDO UN ANTIBIOTICO. SE INVECE DI PRENDERLO PER UNA SETTIMANA, LO PRENDIAMO PER TRE GIORNI, RISCHIAMO NON SOLO DI NON GUARIRE, MA DI AGGRAVARCI. BISOGNA ALMENO RADDOPPIARE QUANTO STANZIATO FINORA”

Fitoussi

Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

Il primo commento di Jean-Paul Fitoussi alla notizia che l' Europa è finalmente pronta a emettere euroobbligazioni per finanziare i piani di rilancio è quasi un grido: «Era ora!».

 

Da decenni l' economista francese, creatore del dipartimento di Economia a Sciences Po e docente presso la Luiss, si sgola contro politiche di austerity e dottrine economiche che considera ingiuste, sbagliate e controproducenti.

 

La svolta economica imposta all' Europa dalla crisi però non lo entusiasma: «Stiamo facendo troppo poco dice Stati Uniti e Cina vanno molto più veloci».

 

Possiamo però dire: habemus eurobond! Non è poco, visto che si accompagnano a piani di rilancio e fondi comuni che tra poco cominceranno ad arrivare nei paesi membri. Non crede sia comunque il segno che le vecchie politiche siano state abbandonate?

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

«Intanto io direi che abbiamo dei quasi eurobond visto che i ricavi saranno distribuiti in base a condizioni. Stiamo praticamente creando un Fondo Monetario Europeo sulla falsariga del Fondo Monetario Internazionale. Abbiamo perso molto tempo e stiamo facendo troppo poco.

 

Guardiamo la carta del pianeta: ci sono i leader, come gli Stati Uniti, la Cina, e in genere l' Asia, e poi ci sono i follower, i seguaci, l' Europa di sicuro non si muove da leader».

meme su Mario Draghi e il recovery plan

 

Perché?

«Intanto gli altri paesi sono usciti prima dalla pandemia, compresi gli Stati Uniti che pure hanno dovuto scontare la gestione Trump. Gli europei hanno avuto due lockdown e poi una campagna di vaccinazione cominciata a rilento e ora sono in ritardo, come sono in ritardo i paesi emergenti. Questo ha conseguenze sia sul potenziale di crescita, sia sulla geopolitica».

 

Non è un po' troppo pessimista sulla resilienza europea?

«Di sicuro ci sono elementi positivi in una certa mutualizzazione del debito. Anche i piani di accompagnamento della crisi sono stati positivi: i governi nazionali hanno avuto l' intelligenza di consentire alle imprese di sopravvivere e ai lavoratori di non perdere il posto. Ma purtroppo le vecchie dottrine sono ancora forti e se l' Europa continua a non darsi tutte le opportunità per crescere e investire, resterà indietro.

MARIO DRAGHI RECOVERY PLAN

 

E il piano di rilancio per ora non è all' altezza. Il problema è questo: se i rimedi proposti adesso non sono sufficienti, se sono, come per ora sono, troppo piccoli rispetto al male che devono curare, alla fine saranno screditati. Si dirà che queste politiche non funzionano, che gli eurobond non funzionano. E invece bisognava semplicemente fare di più».

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Quanto di più?

«Le misure di cui abbiamo bisogno non possono essere omeopatiche. Tra piani nazionali e piano di rilancio europeo stiamo a circa 2mila miliardi di euro, gli Stati Uniti hanno stanziato più di 6mila miliardi. Eppure hanno meno di 330 milioni di abitanti contro 450 milioni in Europa. Inoltre al momento di decidere il piano, erano in una condizione macroeconomica migliore della nostra, in una situazione di quasi piena occupazione. Non ci sono scuse».

joe biden

 

Quindi secondo lei ci vuole un secondo, o addirittura un terzo Recovery Plan?

«La mia critica non è solo quantitativa, ma anche qualitativa. E' come se stessimo prendendo un antibiotico. Se invece di prenderlo per una settimana, lo prendiamo per tre giorni, rischiamo non solo di non guarire, ma di aggravarci. Bisogna almeno raddoppiare quanto stanziato finora».

 

L' Europa ha dunque bisogno di almeno 4mila miliardi rispetto ai 2mila previsti?

angela merkel ursula von der leyen

«L' Europa ha bisogno di due cose: un obiettivo chiaro e i mezzi per realizzarlo. L' obiettivo che dovrebbe avere l' Europa è quello che dovrebbe avere qualsiasi società umana: mettere le persone al primo posto.

 

Questo significa tornare alle funzioni precipue dello Stato, occuparsi di scuola, sanità, polizia, giustizia, ambiente. Queste sono le riforme strutturali di cui abbiamo bisogno e che solo lo stato può realizzare.

MARK RUTTE CON IL SUO CANE

 

Quindi sì, dovremmo pensare a raddoppiare i fondi, e invece stiamo già a parlare di come potremo rimborsare i debiti creati dal Covid, non siamo ancora usciti dalla crisi e stiamo a dibattere su come rimborsare i debiti fatti per contrastarla. Mi auguro che questa dottrina scompaia, ha già fatto abbastanza male».

 

I paesi frugali o falchi, gli europei più rigidi sulla gestione dei conti, sembrano comunque ormai meno determinati, e comunque meno determinanti. Non è così?

«Consideriamo che per ora poco è stato fatto: vediamo che succederà quando si passerà davvero all' azione».

vaccinazione in germaniaursula von der leyen e angela merkel

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…