robot e giornalismo

“LE NUOVE TECNOLOGIE PRODUCONO DISEGUAGLIANZE” - L’ECONOMISTA JEFFREY SACHS: “LA ROBOTICA E LA MIOPIA DI POLITICHE TROPPO CONCENTRATE SUL TAGLIO DELLE TASSE CREANO PROBLEMI. ANCHE SE LA GLOBALIZZAZIONE RESTERÀ LA FORZA TRAINANTE DEL MONDO PERCHÉ I PAESI CHE OGGI LA GUIDANO, A PARTIRE DALLA CINA, SE NE GUARDANO BENE DAL CHIUDERE I CONFINI…”

Francesca Paci per “la Stampa”

jeffrey sachsjeffrey sachs

 

«Ora la partita del clima è in mano all' Europa: deve programmare un piano diversificato di energie rinnovabili, coinvolgere Cina e India, prepararsi al rientro degli Usa nell' accordo di Parigi al massimo tra 5 anni». Jeffrey Sachs, direttore dell' Earth Institute della Columbia University e verosimile ispiratore economico dell' enciclica Laudato si', rifugge dalla logica tafazziana del piangersi addosso: lo strappo di Trump sull' ambiente, dice, serva a darsi una mossa.

 

Come fa l'Europa a tenere Cina e India nell'accordo sul clima dopo la defezione americana?

TWEET TRUMP SU CLIMATWEET TRUMP SU CLIMA

«Ha un solo modo: mostrarsi decisa e programmare un serio piano di sviluppo delle rinnovabili, nucleari e non. Non esistono alternative all' azione. C' è l' auto elettrica, per esempio: raccomando ai produttori di quattro ruote, come l'Italia, di mettersi al lavoro perché lì è il futuro e lì sono i soldi, solo chi investe nell'auto elettrica resterà sul mercato. Ci sono il solare e l'eolico. E c'è il nucleare, da non demonizzare. Il mondo continuerà a guardare al nucleare perché non ha grandi opzioni al carbone.

 

TRUMPTRUMP

Non aspettiamoci che la Francia dismetta le sue centrali, Cina e Giappone ne creeranno sempre di più. Certo, non tutti sono sulla stessa linea, la Germania va da tempo su una strada verde. Ma l'Europa, finora troppo timida, deve sfruttare il fatto di essere composta da Paesi diversi e lavorare su più piani per avere il massimo spettro di chance energetiche».

 

Il clima unirà l'Europa cronicamente divisa dall' economia?

«I cambiamenti climatici sono evidenti, il pericolo è tangibile, la scienza è chiara. Vedremo sempre più terremoti, uragani, calamità naturali, le cose peggioreranno prima di migliorare. L'Europa deve accettare che le rinnovabili non bastano da sole a compensare la de-carbonizzazione e deve studiare una strategia diversificata che affianchi per esempio il nucleare francese alle rinnovabili verdi della Germania».

TRUMP TRUMP

 

Trump dice di voler rinegoziare Parigi. Come può farlo?

«Non rinegozierà nulla, sono dichiarazioni rivolte all' estero. Internamente ha detto all' industria del petrolio di andare avanti, ha dato il via libera ai suoi elettori contrari a qualsiasi taglio delle emissioni. Vuole guadagnare tempo sul piano diplomatico, ma non ha alcuna intenzione di cambiare la sua posizione. Ed è una posizione irricevibile dagli altri partner internazionali».

 

Ha senso un accordo sul clima senza gli Stati Uniti?

ROBOTICAROBOTICA

«Entro 5 anni gli Stati Uniti saranno di nuovo a bordo. Quella di Trump è una decisione politica basata sugli interessi di una minoranza del Paese, la parte che ha finanziato la sua campagna elettorale. Il 70% degli americani è favorevole al taglio delle emissioni, voglio dire che il grosso dell' opinione pubblica rifiuta questa rottura.

 

Se il presidente dovesse evitare l'impeachment non sarà mai rieletto una seconda volta, è impossibile. Il ritorno dell' America nell' accordo di Parigi è questione di tempo e noi ambientalisti che abbiamo perso il primo round non perderemo il secondo».

 

Pechino sembra nutrire qualche dubbio. Perché la Cina esita?

MANO ROBOTICA CON PELLE ARTIFICIALEMANO ROBOTICA CON PELLE ARTIFICIALE

«La scelta di Trump rallenta le cose ma la direzione è giusta, il mercato cresce, gli Stati Uniti alla fine resteranno soli. La Cina è seria per almeno tre ragioni. Primo: essendo sovrappopolata è estremamente vulnerabile ai mutamenti climatici, ha problemi di approvvigionamento idrico ed è a rischio sicurezza alimentare.

 

Secondo: è molto inquinata e se archivia il carbone le restano solo le energie rinnovabili perché non dispone di gas o petrolio. Infine, è il maggior produttore di gas serra con il 28% delle emissioni globali ed è particolarmente esposta alle pressioni diplomatiche. Pechino non vuole uscire dal mercato globale e non tornerà indietro, resterà in pieno nell'accordo di Parigi».

 

La Cina resterà global. Ma la globalizzazione è davvero colpevole delle diseguaglianze, come l'accusano i suoi detrattori?

sexy cyborgsexy cyborg

«Le diseguaglianze dipendono dalla globalizzazione ma anche dalle nuove tecnologie, la robotica e la miopia di politiche troppo concentrate sul taglio delle tasse. Inutile illudersi: la globalizzazione resterà la forza trainante del mondo, anche perché i Paesi che oggi la guidano, a partire dalla Cina, se ne guardano bene dal chiudere i confini.

 

E non è neppure un male: per vincere le diseguaglianze non serve cancellare la globalizzazione ma redistribuirne i molti e indubbi benefici con una politica fiscale che tassi in modo progressivo ed eviti assolutamente il dumping fiscale, uno dei peggiori effetti del libero mercato. Immagino una globalizzazione socialdemocratica».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO