TE LA DO IO LA GERMANIA - L’EDITORE KLAUS WAGENBACH: “VOTIAMO LA MERKEL PER FUGARE L’ANGOSCIA. E POI LEI È UN GENIO: HA LASCIATO A TERRA UNA DECINA DI CADAVERI POLITICI”

Mara Gergolet per "Il Corriere della Sera"

Perché Angela Merkel, con il suo fare dimesso, è diventata una figura così enorme nelle teste dei tedeschi, e perfino degli italiani? Klaus Wagenbach, 83 anni, storico editore tedesco, «anarchico, edonista», ma anche raffinatissimo conoscitore dell'Italia, risponde nel suo ufficio di Charlottenburg - dove ancora si percepisce l'aria nobile della Berlino Ovest - con il distacco di chi ha la prospettiva della storia. «Ce ne dimentichiamo sempre, ma la risposta è nella nostra mentalità. I tedeschi hanno un fortissimo senso dell' Angst, gli italiani della catastrofe».

E la Merkel in qualche modo, ritiene, è una risposta ad entrambe. «E' anche comprensibile, storicamente, quest'angoscia. Abbiamo nove vicini, viviamo al centro dell'Europa: gli altri ci temono perché siamo i più grossi, noi diciamo: "Oddio, i polacchi, i cechi, i francesi...". E allora ci chiudiamo nel nostro giardino, serriamo la porta e mettiamo il catenaccio. E lasciamo che sia la Mutti a governare». La Mutti è, per tutti in Germania, la Merkel. «Naturalmente, questo è un atteggiamento non politico. L' Angst è una pessima compagna per le decisioni politiche». Quanto all'Italia, sorride, gli italiani hanno ragione: «La vostra attuale situazione è una catastrofe».

Calzini rossi come la cintura (per decenni è stato un faro della sinistra), Wagenbach dell'Italia non ama solo la Toscana («sono un membro onorario della Toskana Fraktion »), il cibo, l'arte. Ama anche la politica, come spiega nelle sue memorie («La libertà dell'editore», Sellerio), dove invita «i miei tedeschi amanti dell'ordine a non storcere il naso sprezzanti» neppure di fronte alla rabbia attuale contro il palazzo. Vi arrivò per la prima volta da Monaco in bicicletta nel 1952 («ho un ricco vocabolario tecnico, per esempio cacciavite »), ha tradotto Pasolini, e quindi aperto la via alla moderna letteratura italiana in Germania.

La cultura tedesca, lui che ha fatto parte anche del mitico e impegnato Gruppo 47, oggi pare non schierata. In un'inchiesta della Zeit , scrittori di primo piano, come Ferdinand von Schirach, Uwe Tellkamp, Rudolph Safransky, non hanno dichiarato il loro voto per nessuno... «Il primo non può parlare, con il ruolo avuto dal nonno (gerarca nazista, ndr).

Gli altri sono conservatori ma non lo dicono. Lo stato della cultura in Germania è esattamente come in Italia». Non è rimasto più quasi nessuno? «Qualcuno c'è. Ma come si fa a confrontarsi con la Merkel, se lei è così a-politica?». E Günter Grass? «È un incorreggibile socialdemocratico. Eravamo molto amici. Ecco, lui è un intellettuale, è abbastanza vecchio per esserlo, e si immischia di tutto».

Wagenbach non vede rischi reali di un nuovo populismo in Germania, né pericoli da Alternative für Deutschland. «In tutta Europa ci sono partiti populisti, un 15 per cento c'è sempre, in Francia, nella civile Olanda. Semplicemente, si sa, gli idioti esistono dappertutto». Quanto alla Spd («Dovrebbe rinnovarsi? E perché! È un partito con due secoli di storia, è un partito giusto, con obiettivi giusti») teme che la Grosse Koalition possa portarla su una china mortalmente pericolosa.

«La Merkel ha già ucciso i liberali. È una brava Hausfrau , una donna di casa. Tatticamente un genio nello sconfiggere a tempo giusto gli avversari. Ha lasciato dietro di sé una decina di cadaveri politici. Per esempio, Christian Wulff, un presidente totalmente inservibile che lei stessa ha voluto temendo che potesse darle fastidio. E infatti l'ha dovuto sostituire con Gauck, una figura ben più interessante di quel ridicolo Wulff».

La Merkel sarà uno dei cancellieri più longevi. Resterà nei libri di storia? «C'è una persona che, per la Spd, resterà nei libri di storia. Willy Brandt. Lui ha veramente fatto pulizia, storicamente parlando. Non bisogna dimenticare che la mia generazione era in una situazione disperata. Tutti dicevano: non eravamo stati nazisti, l'avevamo fatto solo per il pane. Invece, eccome se lo erano stati.

Brandt ha riconosciuto questa situazione e, a suo modo, ha democratizzato il Paese. I giovani gli hanno creduto per la sua biografia, quella di un emigrante fuggito dal nazismo. Ed è riuscito a dare un nuovo patto di cittadinanza alla giovane generazione. Ecco chi sono le persone che entrano nei libri di storia».

 

MERKEL BRINDA merkel ANGELA MERKEL CON IL MARITO JOACHIM SAUER merkel festeggia Günter Grass Alternative fuer Deutschland Christian Wulff Bettina Korner jpegKlaus_WagenbachWILLY BRANDT INTERNATIONAL

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…