herbert kickl

L’EFFETTO TRUMP SI SENTE ANCHE IN EUROPA! IN AUSTRIA HERBERT KICKL, IL LEADER DELL’ULTRADESTRA, RICEVE L’INCARICO DI FORMARE IL NUOVO GOVERNO DOPO CHE E’ CADUTO IL VETO DEI POPOLARI – L’EX GHOST WRITER DI HAIDER, LEADER DI UN PARTITO CREATO DALLE CENERI DI QUELLO NAZISTA, PROMETTE DI “ORBANIZZARE” L’AUSTRIA, PICCONANDO L’UE - ANCHE IN OLANDA IL NUOVO GOVERNO TIENE DENTRO IL PARTITO DELL’ISLAMOFOBO WILDERS - E ORA C’È CHI SI CHIEDE COSA SUCCEDERÀ IN GERMANIA, DOVE LE SVASTICHELLE DI AFD, NEI SONDAGGI PER IL VOTO DEL 23 FEBBRAIO, SONO IL SECONDO PARTITO...

1 - AUSTRIA, CADE IL «CORDONE SANITARIO» INCARICO AL LEADER DELL’ULTRADESTRA

Irene Soave per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

herbert kickl

C’era in Olanda, ed è caduto. C’era in Austria, e ieri è caduto. Il cordone sanitario — nel gergo politico mitteleuropeo Brandmauer , cioè «muro tagliafuoco» — che la politica tradizionale ha eretto da anni attorno ai partiti della nuova destra euroscettica, contraria all’immigrazione e filorussa, sembra non reggere più.

 

Ieri mattina ne ha preso atto, indicando «il rispetto della volontà delle elettrici e degli elettori», il presidente austriaco Alexander Van der Bellen, che a ottant’anni, e dopo una vita nei Verdi, ha dovuto convocare all’Hofburg il controverso leader della Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ), Herbert Kickl, per dargli il compito di formare un governo.

 

herbert kickl

A settembre, dopo che le elezioni avevano incoronato la FPÖ primo partito, Van der Bellen aveva scelto prima di dare l’incarico ai Popolari del cancelliere Karl Nehammer (si dimette venerdì) giustificandosi con l’assenza di partiti disposti a un’alleanza con gli «intoccabili» di ultradestra. Ora, però, «le cose sono cambiate: i Popolari hanno rinunciato al loro rifiuto categorico di governare sotto la guida della FPÖ».

 

E ha aggiunto, dopo aver congedato Kickl: «Non ho fatto questo passo a cuor leggero».

Fuori dal palazzo qualche centinaio di manifestanti grida «Espelliamo Kickl». Ma sono molti anni che nei confronti dei partiti come la FPÖ la politica tradizionale prova a farlo: finora i «cattivi» ne sono stati solo rafforzati.

 

In Austria, per esempio — dove non c’è proprio un «Brandmauer» indetto dai partiti, ma la decisione di Van der Bellen di non assegnare subito a Kickl l’incarico di governo andava in questa direzione — se si votasse ora la FPÖ avrebbe il 35% dei voti. È il 6% in più di settembre.

geert wilders matteo salvini pontida 2024 foto lapresse

 

Un cambio di passo simile c’è stato anche nei Paesi Bassi.

 

Alle elezioni di ottobre 2023 ha stravinto il Vvd, «partito per la libertà» dell’islamofobo Geert Wilders. Trovare una coalizione che governasse insieme a lui non è stato facile, ma la strada più tradizionale di una grande coalizione che lo escludesse, come la si è provata in Austria, è fallita prima di cominciare. Risultato: a luglio si è insediato il nuovo governo con dentro anche il centrodestra liberale, e il partito di Wilders — che ha, sì, rinunciato a fare il premier in favore di una figura neutrale — esprime cinque ministri e un vicepremier. Ci sono voluti sette mesi: per gli standard nazionali nemmeno molto.

 

herbert kickl

E ora c’è chi si chiede cosa succederà in Germania, dove la Alternative für Deutschland (AfD), formazione di ultradestra che già a settembre ha brillato al voto locale in due Länder dell’Est, è il secondo partito nei sondaggi per il voto del 23 febbraio. Il primo è il centrodestra della Cdu/Csu. Il partito dell’ex cancelliera Merkel che, quando si parla di AfD, ammonisce «a non disperdere la capacità di formare alleanze tra coloro che possono farlo». Ma esclusa AfD, la principale possibilità sarebbero i Verdi, e il no della Csu bavarese a un’alleanza con i Verdi è, nelle parole del leader Markus Söder, «granitico».

 

(...)

 

Non è infine detto, in Austria, che un’alleanza tra le due destre sia il solo scenario possibile. Se ne aprono, ipotizza lo Spiegel , almeno altri due.

 

geert wilders viktor orban matteo salvini pontida 2024 foto lapresse

Per esempio: i Popolari e la FPÖ, d’accordo su molti temi come i migranti e la politica economica, non riescono comunque a coordinarsi. E si torna alle urne. Molte anime dei popolari restano per principio contrarie a un’alleanza con Kickl, come dimostra l’annuncio del ministro degli Esteri uscente e ora indicato come cancelliere facente funzione Alexander Schallenberg, che se ne andrà in caso di alleanza. Lo stesso Cristian Stocker, che guida il partito dopo le dimissioni di Nehammer, era fino a poco fa tra i più feroci critici di Kickl.

 

Oppure Kickl non prova nemmeno a formarlo, il governo, e convoca nuove elezioni, capitalizzando un consenso che come si è visto è cresciuto.

In entrambi i casi, a dare le carte sarebbe la FPÖ, che fino a poco fa la politica considerava intoccabile.

 

2 - L’ULTRADESTRA DI KICKL VERSO IL GOVERNO IN AUSTRIA “I MODERATI HANNO CEDUTO”

herbert kickl

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica” - Estratti

 

Nessuno si illuda che Herbert Kickl possa essere facilmente addomesticato. Ha vinto le elezioni di settembre promettendo di diventare il “Volkskanzler”, come a suo tempo Adolf Hitler, e di “orbanizzare” l’Austria, picconando l’Unione europea, delirando contro i vaccini anti-Covid, difendendo la Russia, diffamando i profughi. E a novantun anni esatti dalla nomina di Hitler a cancelliere della Germania, l’ex ghost writer di Jörg Haider e leader di un partito nato dalle ceneri di quello nazista, ha ricevuto ieri a l’incarico per formare un governo in Austria.

 

Alternative fur Deutschland

Il presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, visibilmente scuro in volto, ha affidato ieri mattina la responsabilità di mettere insieme un nuovo esecutivo al leader della Fpö. Per tre mesi il capo dello Stato, che si è sempre comportato da ineccepibile custode dei valori costituzionali e democratici, aveva tentato di scongiurare questo momento. Ma il fallimento dei negoziati per una coalizione delle forze moderate, da parte del cancelliere uscente Karl Nehammer, ha reso quest’epilogo inevitabile.

Alternative fur Deutschland

 

«Non è stata una decisione facile», ha ammesso il capo dello Stato. Van der Bellen, a lungo membro dei Verdi, poi eletto come indipendente alla presidenza della Repubblica, ha tracciato alcune linee rosse, nel tête-à-tête con Kickl, Il risanamento delle finanze pubbliche, il rilancio dell’esangue economia austriaca, ma anche, «nel contesto geopolitico », le «conseguenze della guerra d’aggressione russa all’Ucraina».

 

Van der Bellen ha rivelato di aver parlato con Kickl anche della «libertà di stampa», picconata regolarmente dalla Fpö, in linea con i “camerati” dell’internazionale sovranista.

Nelle stesse ore in cui Van der Bellen incontrava il leader dell’ultradestra, centinaia di manifestanti hanno protestato davanti alla Hofburg scandendo «tutti insieme contro il fascismo». Una protesta indetta dall’organizzazione degli studenti ebrei “Jöh”. Altri cortei per scongiurare un esecutivo guidato da Kickl sono previsti nei prossimi giorni.

herbert kickl

Non è la prima volta che il partito austriaco di ultradestra fondato nell’immediato dopoguerra da ex SS riesce ad andare al governo.

 

Ma è la prima volta che esprime un cancelliere, e con un leader molto più estremista dei suoi immediati predecessori come Heinz-Christian Strache o persino di una delle figure più carismatiche della sua storia, Jörg Haider. Ma alle elezioni del 29 settembre, con Kickl candidato cancelliere, la Fpö aveva incassato il miglior risultato della storia, sfiorando il 29% dei voti, ed era arrivata prima.

 

Secondo indiscrezioni raccolte da Repubblica , nei mesi successivi di negoziati complicati con i socialdemocratici e liberali sarebbe stata la potente fazione dei popolari della Övp in Bassa Austria, e soprattutto la leader regionale Johanna Mikl- Leitner, a spingere per un accordo con l’estrema destra e a sabotare i tentativi del cancelliere uscente e suo compagno di partito Karl Nehammer di assemblare un’alleanza delle forze democratiche. In Bassa Austria, roccaforte storica dei popolari, i due partiti già governano insieme.

Herbert Kickl - FPOherbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresseherbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresse 5herbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresse 1Herbert Kickl - FPO

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO