L’EGITTO PRESO A MORSI - IN PIAZZA CONTRO IL “GOLPE BIANCO” DEL PRESIDENTE MOHAMMED MORSI, LEADER DEI FRATELLI MUSULMANI E CAPO DEL GOVERNO, CHE SI E’ AUTOATTRIBUITO PER DECRETO PIENI POTERI - L’OPPOSIZIONE NON CI STA: IN FIAMME GLI UFFICI DEL PARTITO “LIBERTA’ E GIUSTIZIA” A SUEZ, ISMAILIYA E PORT SAID - TENSIONE AL CAIRO E SCONTRI AD ALESSANDRIA: LE SEDE DEI FRATELLI MUSULMANI PRESA D’ASSALTO…

Ugo Traballi per IlSole24Ore.com

Si infiamma l'Egitto all'indomani del decreto con cui il presidente ed ex leader dei Fratelli musulmani, Mohammed Morsi, si é attribuito nuovi poteri. Gli uffici del Partito Libertà e Giustizia, l'emanazione politica dei Fratelli Musulmani, sono stati dati alle fiamme nelle città di Suez, Ismailiya e Port Said, mentre al Cairo sono in corso le manifestazioni di sostenitori e oppositori, si registrano scontri in vari punti di Alessandria dove la sede dei Fratelli Musulmani é stata presa d'assalto ed é stato chiuso il transito sul lungomare.

La tv egiziana ha confermato il ferimento di una cinquantina di persone negli scontri tra le due fazioni. Intanto nella capitale, vicino al ministero dell'Interno, sono state registrati scontri tra manifestanti e forze dell'ordine.
L'agenzia Ansa riporta inoltre che il copto Samir Morcos, assistente per la transizione democratica del presidente egiziano Mohamed Morsi, ha annunciato le proprie dimissioni dopo le norme per l'ampliamento dei poteri del capo dello Stato, annunciate ieri dallo stesso Morsi.

2. MORSI SI PRENDE I PIENI POTERI
Ugo Traballi per IlSole24Ore.com

Determinato come quando ha imposto la tregua ad Hamas, Mohamed Morsi ha dato una nuova spallata alla transizione egiziana: a un colpo sulla scena internazionale ne segue uno su quella interna. Dimesso il procuratore capo della Repubblica, uno dei sopravvissuti più impopolari del vecchio regime; nuovo processo a quegli ufficiali di Mubarak che avevano represso i moti di piazza Tahrir, e che il procuratore aveva assolto; nessuna corte potrà più revocare i decreti presidenziali.

Non è un golpe ma una riaffermazione di potere in una realtà istituzionale sempre incerta. Anche se per Mohammed Elbaradei, uno dei capi dell'opposizione, Morsi è «un nuovo faraone». Le opposizioni non obiettano sulle decisioni prese ma sull'assenza totale di consultazione con loro. La Commissione costituzionale che sta scrivendo la nuova carta fondamentale - dovrà anche definire, limitandoli, i poteri presidenziali ora illimitati - non potrà più essere dissolta come era già accaduto. Indipendentemente dai ricorsi, avrà tempo fino a febbraio per completare il lavoro che dovrà essere confermato da un referendum. Al Cairo sono di nuovo scesi in strada i sostenitori e gli oppositori del presidente. Chi è dunque l'uomo apparentemente più importante della regione: un dittatore in costruzione o un riformatore?

«Go Trojan!» disse Morsi al presidente americano nel loro primo incontro, in settembre. Obama aveva studiato ad Harvard ed è un appassionato di basket. Ma non c'è americano che non conosca la squadra più vittoriosa del campionato college di football, i troiani della University of Southern California. È dove nel 1982 Mohamed Morsi ha preso un Ph.D. in ingegneria. Per quanto già da giovane esibisse la sua morigeratezza islamica, anche lui si incontrava con i compagni sotto "Tommy Trojan", la statua del guerriero in mezzo al campus.

Mohamed Morsi non ha dell'America un'idea mediata: ci ha vissuto per cinque anni. È un fondamentalista ma degli Stati Uniti ha sviluppato simpatie e rifiuti. Interesse per un sistema economico e sociale che predilige l'impresa individuale allo Stato: è il modello economico della fratellanza. E convinzione che il sistema politico e la morale che la sua democrazia sottintende, non siano compatibili con la storia e i costumi egiziani.

È questa esperienza una delle ragioni dell'«alto livello di sincerità» che si è sviluppato nel rapporto personale fra l'egiziano e Barack Obama, secondo la descrizione di Essam el-Haddad, il consigliere di politica estera di Morsi. La tregua su Gaza che i due hanno imposto, tiene. Israele e Hamas restano sul chi vive ma l'americano e l'egiziano hanno fatto in modo che il cessate il fuoco diventasse per tutti una necessità ineludibile. I cieli sopra Gaza e il Sud d'Israele ora sono liberi: coperti dalle nuvole, non più dagli ordigni. Quel che conta è che la tregua tenga e la diplomazia avvii qualcosa di nuovo.

 

 

SUPPORTER DI MORSI PROTESTE IN EGITTO MORSI COME MUBARAK IL PRESIDENTE EGIZIANO MOHAMMED MORSI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI PROTESTE CONTRO MORSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....