L’ABBRACCIO DEL SANTO PAPA - L’“ELEPHANT MAN” RACCONTA LA SUA EMOZIONE: “ERA IL PARADISO”

Margherita De Bac per il "Corriere della Sera"

«Qui è il Paradiso» ha esclamato semplicemente Vinicio, con occhi sognanti, dopo l'abbraccio col Papa la settimana scorsa in Vaticano durante un'udienza organizzata per celebrare i 110 anni di Unitalsi. Nessuno lo aveva mai fatto prima, a parte la sorella Morena e la zia Caterina che si sono prese cura dei due «ragazzi» fin da quando erano piccoli e quei bitorzoli cominciavano a comparire.

Oggi a 53 anni Vinicio ne è ricoperto dalla testa ai piedi. Grossi foruncoli scuri che non si limitano a deturparlo ma gli si conficcano nel corpo creandogli dolore, prurito e piaghe. Ha fatto il giro del mondo l'immagine di papa Francesco che gli cinge le spalle, lo avvicina a sé e lo bacia con tenerezza anche dove le protuberanze sono più carnose.

«Pensavo non lo avrebbe più lasciato andare», racconta Caterina, che quel giorno era piantata al suo fianco, fiera e commossa nel vedere il nipote estasiato. Un uomo offeso duramente da una malattia rara di origine genetica, la neurofibromatosi, forma tumorale benigna che ricopre il corpo di cisti anche interne e su di lui si è espressa alla massima potenza.

Cresciuto con poco amore e attenzione se non quella di persone che per strada lo additano e si scansano, oppure di mamme che allontanano i loro bambini al suo passaggio. Non è infetto, è buono come il pane e dietro il suo aspetto alla Elephant man si nasconde un animo stracolmo di sentimenti.

A Isola Vicentina, dove abita in un appartamentino del Comune, gli vogliono bene. Lo conoscono e «sanno». Sanno della mamma, morta di tumore, colpita dalla stessa sindrome poi trasmessa ai figli. Sanno del papà che usciva all'alba e tornava a sera e non aveva tempo per quei bambini un po' bruttini ai quali lesinava affetto e gesti d'amore. Sanno di tutte le operazioni che Vinicio ha dovuto subire, dall'età di due anni.

Cominciò con un angioma, poi il cuore, tre volte l'occhio, la gola e poi incisioni profonde per estirpare alcune grosse cisti penetrate fino alla spina dorsale. Aveva 30 anni quando entrò in ospedale per un'operazione che avrebbe dovuto essere l'ultima. I medici dissero che non ce l'avrebbe fatta.

Invece ora è all'altro capo del telefono e parla con noi, «scortato» da zia Caterina che di tanto in tanto traduce per lui quando le parole diventano incomprensibili. La voce è roca per la recente operazione alla gola, a tratti diventa un sussurro dialettale. Vinicio, che è successo con papa Francesco? «Mi è scoppiato il cuore». E poi? «Mi sono sentito in paradiso. Il Paradiso è lì». E la notte, la notte come l'hai trascorsa? «Non ho dormito, sempre fuori con la zia». A chi vuoi bene? «Alla zia e a Morena».

E agli altri? «Quelli che mi conoscono da anni sono buoni. Quelli che non mi conoscono sono cattivi». Qual è la cosa che ti piace di più? «Andare al ristorante e mangiare il riso alla pescatora». Com'è tua sorella? «È più bella di me». Che fate quando siete insieme? «Bisticciamo come cani e gatti».

La sua vita trascorre tra un lavoretto socialmente utile presso l'istituto Bresson (impila cartoni e mette in ordine), le brevi passeggiate per il paese con la bicicletta elettrica (fino all'edicola e ritorno) e gli impegni con le cure amorose di zia Caterina che lo lava, gli spalma creme, non tutte rimborsate dalla Asl, e lo aiuta nelle piccole incombenze.

L'assegno da 500 euro al mese per invalidità al 100% da dividere con la sorella Morena, agli esordi della malattia, non permette lussi. Le uniche distrazioni sono le trasferte a Lourdes col gruppo di Unitalsi che lo ha portato a Roma in pullman e poi in Vaticano fino al Papa. La vera festa però è andare al ristorante tutti e tre, Vinicio, Morena e Caterina . Sono felici, felicissimi. Nonostante tutto.

 

 

IL PAPA CON LA MISERICORDINA NAPOLITANO E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO FOTO LAPRESSE PAPA article ED E x article EE x

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO