TRIBÙ IN LOTTA, CONTESTAZIONI, FAIDE INTESTINE E INTESTINALI: L’ELEZIONE DEL CAPO TALEBANO IN PAKISTAN È QUASI PEGGIO DELLE PRIMARIE DEL PD

Lorenzo Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

È aperta la lotta per la successione tra i talebani pachistani inquadrati nel Tehrik-i-Taliban, il loro movimento più rilevante. L'uccisione venerdì in Waziristan del loro leader, il trentenne Hakimullah Mehsud, assieme ad un numero imprecisato di fedelissimi - il loro convoglio è stato colpito da almeno quattro missili ad alta precisione sparati dai droni americani - rilancia vecchie diatribe tra i leader dei gruppi armati pashtun «cugini» dei talebani che operano in Afghanistan.

Sarà un confronto duro il loro. In passato i clan rivali si sono sparati contro in scaramucce costate centinaia di morti. Avvisaglia delle tensioni che seguiranno sono già i fatti delle ultime ore.

Dopo i funerali segreti di Mehsud, i capi talebani si sono incontrati per la tradizionale Shura (il consiglio) in una moschea a Miram Shah, nelle zone montagnose del Nord Waziristan, non lontano dal confine afghano. Sabato alcuni loro portavoce avevano annunciato l'elezione temporanea del 38enne Khan Said (nome di battaglia Khakud Sajan), considerato relativamente moderato. Ma ieri è emerso il nome di Asmatullah Shaheen, comandante della guerriglia nel Waziristan meridionale.

Punto nodale del confronto è una diatriba annosa: restare legati agli interessi locali delle proprie popolazioni nelle zone tribali in Pakistan (le regioni che da sempre godono di forte autonomia dal governo centrale), oppure allearsi alle formazioni della guerriglia pan-islamica in Afghanistan e nel resto del mondo musulmano? La questione è stata particolarmente dibattuta alla fine degli anni Novanta e dopo gli attentati contro gli Stati Uniti l'11 settembre 2001: scegliere se restare alleati con Al Qaeda, oppure prenderne le distanze.

C'è anche chi ha più volte cambiato bandiera. È il caso del mullah Fazlullah, noto leader islamico nella vallata dello Swat, che nel 2001 fu tra i circa 11.000 talebani pachistani partiti volontari per combattere le truppe americane e i loro alleati in Afghanistan. Catturato, deportato a Guantanamo, una volta tornato a casa, otto anni fa, Fazlullah ha scelto di focalizzare i suoi interessi sullo Swat diventando famoso anche con l'appellativo di «Mullah radio» per la sua emittente di programmi rigorosamente islamici. L'anno scorso furono i suoi uomini a sparare alla giovane studentessa Malala Yousafzai, oggi diventata la paladina nel mondo per il diritto allo studio delle giovani nell'universo dell'integralismo musulmano. Oggi Fazlullah è tra i candidati più quotati per la successione di Mehsud.

Altre divisioni riguardano il rapporto con le forze di sicurezza pachistane. Il fondatore dei Tehrik-i-Taliban, Baitullah Mehsoud (a sua volta ucciso da un aereo senza pilota Usa nell'agosto 2009), ne era l'acerrimo nemico. Ma altri alleati del movimento, per esempio il potente clan Haqqani, mantengono profondi legami con l'Isi, il servizio segreto pachistano. Il tema è di attualità tra la trentina di organizzazioni, clan e tribù che fanno partedella Shura e che nei prossimi giorni eleggeranno il nuovo gruppo dirigente .

Conseguenza immediata del blitz americano è l'ulteriore peggioramento delle relazioni tra Washington e Islamabad. La crisi seguita all'assassinio di Osama Bin Laden ad Abbottabad il 2 maggio 2011 era stata seguita da forti pressioni da parte pachistana per ridurre i bombardamenti degli aerei senza pilota. Ora Islamabad potrebbe decidere di bloccare il traffico di veicoli Nato sul proprio territorio. Per le truppe del contingente internazionale in Afghanistan sarebbe un colpo molto grave. Tale da rendere estremamente difficoltosa e costosa anche l'evacuazione di uomini e materiali in vista del ritiro del 2014.

Negli ultimi anni sono stati centinaia gli attentati contro le lunghe file di camion che dal porto di Karachi attraversano tutto il Pakistan per arrivare al passo Khyber e da qui raggiungere Kabul. Ma ancora oggi i comandi Nato-Isaf preferiscono questa via, specie d'inverno, piuttosto che le strade sulle montagne che portano al Tajikistan. Ieri sera i portavoce di Islamabad annunciavano l'intenzione di «rivedere» i rapporti con gli Usa.

 

TALEBANI TALEBANI TALEBANI TALEBANI SUL FURGONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....